photo4u.it


Chamonix 2008, Bianconero forte a 4000 metri
Vai a Precedente  1, 2
Chamonix 2008, Bianconero forte a 4000 metri
Chamonix 2008, Bianconero forte a 4000 metri
PENTAX K100D - 18mm
1/350s - f/11.0 - 200iso
Chamonix 2008, Bianconero forte a 4000 metri
di Riccardo Osti
Mar 05 Feb, 2008 7:56 pm
Viste: 775
Autore Messaggio
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d23 ha scritto:
sembra una animazione di un video gioco.
scegli tu se è un pregio o un difetto
Very Happy
lo prendo come un complimento visto che mi piacciono!

ciao

Riccardo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bordo88
utente


Iscritto: 04 Set 2007
Messaggi: 121
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella bella bella... certo queste ultime sono un po' tutte uguali....ma d'altra parte è normale, dato che come hai da poco scritto le hai scattate tutte insieme.
ciaoooooo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del commento!
ciaooo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto comprendo che sia inutile dirlo, l'autore parla di canoni di cui avrei parlato e che non avrebbe rispettato, dimostrando di non aver capito di cosa si parlasse.

Cool ma va bene così, basta che piaccia ad altri parigrado, ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

preciso meglio perché mi piace...
Anche se non rispetta forse tutti i canoni ( ma che noiosi che sono i canoni ) nella foto sono molto ben divisi i livelli... la foto è quasi tridimensionale... merito anche dell'aria in alta quota, ma anche penso, della tecnica. Il gran paradiso e li che si fà ammirare anche nei dettagli... ma chiaramente messo molte vallate più in la.
Forse avrei osato un taglio ancor più panoramico... tagliando via le rocce dei Requen in basso... riducendo cosi l'area grigia. Non so però quali siano le dimensioni del file originale.
Mi piacerebbe vedere un dettaglio al 100*100 per capire quanto è visibile davvero l'intervento post p.


Ciao... io comunque t'invidio, Fulvio

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Orsovolante ha scritto:
preciso meglio perché mi piace...
Anche se non rispetta forse tutti i canoni ( ma che noiosi che sono i canoni ) nella foto sono molto ben divisi i livelli... la foto è quasi tridimensionale... merito anche dell'aria in alta quota, ma anche penso, della tecnica. Il gran paradiso e li che si fà ammirare anche nei dettagli... ma chiaramente messo molte vallate più in la.
Forse avrei osato un taglio ancor più panoramico... tagliando via le rocce dei Requen in basso... riducendo cosi l'area grigia. Non so però quali siano le dimensioni del file originale.
Mi piacerebbe vedere un dettaglio al 100*100 per capire quanto è visibile davvero l'intervento post p.


Ciao... io comunque t'invidio, Fulvio


Ti ringrazio davvero tanto per il tempo e l'attenzione che mi hai dato!
grazie ancora!

appena ho un attimo di tempo ti faccio un crop al 100% e lo posto..
considera che comunque al 100% il file jpeg ha una resa davvero scarsa...

un caro saluto

Riccardo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio... ho letto le tue precedenti critiche alle foto di Riccardo...
Sono un po' perplesso...
Non sono intanto d'accordo che la foto debba inanzitutto rappresentare la realtà...
Ma non sono nemmeno d'accordo che quelle di riccardo non lo facciano.
Solo tu avresti fatto vedere la tua... lui la sua. Non credo esista un tipo di foto oggettiva... sara sempre soggettiva visto che dietro il mirino c'è il fotografo.

Premetto che conosco abbastanza bene il monte bianco avendo in gioventù gestito alcuni rifugi in alta quota su quel masiccio e scalato alcune sue pareti.
Bene... quella foto... la prima che hai criticato... quell'ombra sulla nord delle Jorasse... be proprio quell'ombra mi ha emozionato... forse perché a suo tempo, su quella parete, ci ho passato 2 giorni senza vedere il sole...
Se ti trovi al tramonto a quasi 4000 mt non potrà non impressionarti il gelo dell'ombra... e quello è un modo, secondo me, di restituirlo.

Un grande alpinista, amante della fotografia, Reinhard Karl , ha scritto in un suo libro, "tempo per respirare" che le belle foto di montagna sono sempre finzione. Si prende un pezzo di realtà e la si esalta. Se dovessimo prenderla tutta allora dovremmo fotografare anche l'immodinzia attorno alla stazione della funivia... le colate di ghiaccio "gialle" fuori dal bagno del Rif. Torino... Qualcuno lo fa e magari sono anche belle foto. Ma ognuno scatta per far vedere c'iò che ha visto lui, non ciò che è.

Un saluto, Fulvio

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Per quanto comprendo che sia inutile dirlo, l'autore parla di canoni di cui avrei parlato e che non avrebbe rispettato, dimostrando di non aver capito di cosa si parlasse.

Cool ma va bene così, basta che piaccia ad altri parigrado, ciao claudiom

Ti ringrazio di tutti i complimenti che ad ogni tuo commento mi fai..
ti ringrazio per avermi reso più chiara la situazione comunicandomi che non sono in grado di capire di cosa si parlasse..e come me tutti i "parigrado" che invece apprezzano le mie foto "invereconde"..
ti ringrazio anche per la tua capacità di metterti sempre sullo stesso piano degli altri, con grande umiltà, senza issarti su un piedistallo..

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Orsovolante ha scritto:
Claudio... ho letto le tue precedenti critiche alle foto di Riccardo...
Sono un po' perplesso...
Non sono intanto d'accordo che la foto debba inanzitutto rappresentare la realtà...
Ma non sono nemmeno d'accordo che quelle di riccardo non lo facciano.
Solo tu avresti fatto vedere la tua... lui la sua. Non credo esista un tipo di foto oggettiva... sara sempre soggettiva visto che dietro il mirino c'è il fotografo.

Premetto che conosco abbastanza bene il monte bianco avendo in gioventù gestito alcuni rifugi in alta quota su quel masiccio e scalato alcune sue pareti.
Bene... quella foto... la prima che hai criticato... quell'ombra sulla nord delle Jorasse... be proprio quell'ombra mi ha emozionato... forse perché a suo tempo, su quella parete, ci ho passato 2 giorni senza vedere il sole...
Se ti trovi al tramonto a quasi 4000 mt non potrà non impressionarti il gelo dell'ombra... e quello è un modo, secondo me, di restituirlo.

Un grande alpinista, amante della fotografia, Reinhard Karl , ha scritto in un suo libro, "tempo per respirare" che le belle foto di montagna sono sempre finzione. Si prende un pezzo di realtà e la si esalta. Se dovessimo prenderla tutta allora dovremmo fotografare anche l'immodinzia attorno alla stazione della funivia... le colate di ghiaccio "gialle" fuori dal bagno del Rif. Torino... Qualcuno lo fa e magari sono anche belle foto. Ma ognuno scatta per far vedere c'iò che ha visto lui, non ciò che è.

Un saluto, Fulvio

ti ringrazio ancora dell'attenzione e della testimonianza..

ciao

Riccardo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

Cool ma va bene così, basta che piaccia ad altri parigrado, ciao claudiom


Dai Claudio, i tuoi consigli sono sempre ben accetti ... ma che c'entrano i parigrado o altro?
Sai bene che nel nostro forum s'incontrano diverse tipologie di utenti e ci si trova insieme proprio per confrontarci.

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo985
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 1666

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo Bn, e paesaggio a dir poco stupendo

Complimenti !!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio solo ricordarvi una cosa banale, ma difficile da digerire: quando guardiamo una foto stiamo guardando una foto, non quel posto lì.

La guardiamo alla luce delle foto passate e eventualmente future, non alla luce dei nostri ricordi.

Anche a me il luogo evoca non poco, in termini sci-alpinistici, ma il mio giudizio non può essere fuorviato dai mie ricordi, che sono solo miei.

L'invito è sempre lo stesso. guardare tante foto sull'argomento, saperne di più.

Cool ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie di cuore Paolo!

Riccardo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Voglio solo ricordarvi una cosa banale, ma difficile da digerire: quando guardiamo una foto stiamo guardando una foto, non quel posto lì.

La guardiamo alla luce delle foto passate e eventualmente future, non alla luce dei nostri ricordi.

Anche a me il luogo evoca non poco, in termini sci-alpinistici, ma il mio giudizio non può essere fuorviato dai mie ricordi, che sono solo miei.

L'invito è sempre lo stesso. guardare tante foto sull'argomento, saperne di più.

Cool ciao claudiom


In tutta umiltà Claudio..
quello che voleva dire il mod. Snaporaz e quello che cerco di far capire anche io..è che una foto può piacere o meno..un fotografo può essere più o meno esperto..ma ha comunque una sua dignità, va comunque rispettato e con lui i suoi lavori.
ognuno è libero di apprezzare o meno il lavoro altrui ma evitando espressioni sgradevoli o sgarbate..come spesso, in buona fede, sono le tue..
e questo non significa non dover esprimere il proprio pensiero..ma piuttosto significa comunicare il proprio punto di vista in modo da non infastidire nessuno..
Uscite del tipo "i parigrado" o "l'autore non ha capito", "foto invereconda"..sicuramente creano disagio in chi legge..perchè se da una parte risulta offensivo verso tutti coloro che si avvicinano a questo fantastico mondo..dall'altra chi legge si aspetta che a scriverlo sia un DIO della fotografia.. ... ...
E comunque credo che anche i più grandi fotografi e artisti siano tutti stati "parigrado"..anzi sono convinto che chi è veramente un "maestro" si senta sempre principiante e "parigrado" perchè è solo così che si può crescere e migliorarsi.

ciao

Riccardo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eternamente toccherà ribadire che si può essere un grande critico d'arte (non il mio caso) e non saper tenere in mano un pennello (non il mio caso).

Qui siamo tutti colleghi, la differenza è solo l'intensità con cui si vive l'esperienza fotografica.
I parigrado sono quelli che la vivono più o meno con la stessa intensità.
Il termine è sbagliato perchè lascia supporre una gerarchia, che non sento.
Il giudizio non investe mai in nessun caso la persona, ma al massimo l'atteggiamento di fronte alla Fotografia.

Cool ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi