Autore |
Messaggio |
mey utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 491 Località: Novara
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 1:08 pm Oggetto: Rosso di Calabria |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ “..il valore dell’immagine non dipende dalla nitidezza, ma dal soggetto e dall’emozione che riesce a suscitare..” (Gisele Freund) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mey utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 491 Località: Novara
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 1:14 pm Oggetto: |
|
|
un pomeriggio di agosto a fare quattro chiacchiere con la mia amata nonnina...mentre ci divertivamo entrambe con i nostri hobby....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
141.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
143.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
142.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
146.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
_________________ “..il valore dell’immagine non dipende dalla nitidezza, ma dal soggetto e dall’emozione che riesce a suscitare..” (Gisele Freund) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mey utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 491 Località: Novara
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
eccone altre...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
143.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 762 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 762 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
132.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 762 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
143.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 762 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 762 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 762 volta(e) |

|
_________________ “..il valore dell’immagine non dipende dalla nitidezza, ma dal soggetto e dall’emozione che riesce a suscitare..” (Gisele Freund) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
ma perche' hai messo questa d'inizio? ne avevi di + belle! tutte belle ma preferisco quelle con la nonna con l'ago e il filo!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Ma che belle foto che fa la tua 350d.
Ottime gestualità di un rito antico.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tourniquet utente

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 324 Località: San Gimignano
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 12:53 am Oggetto: |
|
|
molto molto belle queste foto. Bei momenti e soggetti tipici.
Io ci avrei visto bene anche qualche bianconero.
Complimenti
_________________ "Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto belli i dettagli delle mani della nonna intenta nel suo lavoro, anche il viso, in quella di profilo, e' davvero ben ritratto, brava.
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
La mia preferita in assoluto è la terza!
Ma sono belle tutte... e poi che dire, il soggetto principale è qualcosa che dà colore e sapore alle foto. Trasporta nella nostra terra con un'immagine antica eppure sempre fresca e tu hai saputo cogliere l'allegria del rosso, la tradizione e tutte le emozioni che hai provato, facendole rivivere a noi.
_________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, il rosso acceso che contrasta coi grigi, le mani della nonna...tutto bene. Se posso muoverti un appunto mi pare che alcune siano ridondanti, avrei snellito la serie togliendo qualche scatto
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 4:49 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, sembrano troppe,
ma poi ci si accorge che sono tutte interessanti, e
il mio solito appunto,
manca ancora qualche cosa per ritenerla una storia finita:
il peperoncino già secco, e una buona stesa su un bel piatto
di spaghetti!
Meglio ancora due uova fritte e tanti peperoncini di contorno!
Ciao. Nicola.
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
e un bellissimo reportage tradizioni antiche che resistono nel tempo
dallaa sequenza dei scatti si legge molto bene quella che la preparazione di questa collanna piccantissima il rinomatissimo peperoncino della calabria
complimenti davvero molto brava may
e forza Calabria
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mey utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 491 Località: Novara
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
grazie per tutti questi commenti....
per NEROFUMO: la "mia" 350d è fantastica......ormai viviamo in simbiosi....sono contenta di vedere un tuo commento....
per Tourniquet: sono un'amante del Bianco e Nero, ma in questo caso non potevo togliere un ROSSO così importante....
per @Nicola: è vero la storia non è proprio finita...diciamo che potrebbe seguire un altro "Rosso di Calabria2"....grazie per l'idea
GRAZIE ANCORA A TUTTI VOI....
_________________ “..il valore dell’immagine non dipende dalla nitidezza, ma dal soggetto e dall’emozione che riesce a suscitare..” (Gisele Freund) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soli utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2004 Messaggi: 517
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono perchè percepisco l'intimità con il soggetto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
termoz utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 1:08 am Oggetto: |
|
|
@Nicola ha scritto: | E' vero, sembrano troppe,
ma poi ci si accorge che sono tutte interessanti, e
il mio solito appunto,
manca ancora qualche cosa per ritenerla una storia finita:
il peperoncino già secco, e una buona stesa su un bel piatto
di spaghetti!
Meglio ancora due uova fritte e tanti peperoncini di contorno!
Ciao. Nicola. |
Quoto completamente,
complimenti comunque per questi 'rossi' e la capacità di rendere la bellezza dei gesti di lavoro della nonnina....
Ciao!
_________________ Canon 5d mark III+24-105 f/4 L IS USM+50 f/1.4+70-200 f/2.8 L IS USM+ 135 f/2.0+16-35 f/2.8 Canon G1X Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mey utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 491 Località: Novara
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
termoz ha scritto: | @Nicola ha scritto: | E' vero, sembrano troppe,
ma poi ci si accorge che sono tutte interessanti, e
il mio solito appunto,
manca ancora qualche cosa per ritenerla una storia finita:
il peperoncino già secco, e una buona stesa su un bel piatto
di spaghetti!
Meglio ancora due uova fritte e tanti peperoncini di contorno!
Ciao. Nicola. |
Quoto completamente,
complimenti comunque per questi 'rossi' e la capacità di rendere la bellezza dei gesti di lavoro della nonnina....
Ciao! |
Grazie mille anche a te
_________________ “..il valore dell’immagine non dipende dalla nitidezza, ma dal soggetto e dall’emozione che riesce a suscitare..” (Gisele Freund) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|