Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 6:33 pm Oggetto: la figlia del diavolo |
|
|
non avendo ancora avuto tempo per andare in giro per i campi a provare su strada la mia nuova reflex....vi posto una macro fatta qualche mese fa con la mia s7000 e il raynox dcr-250! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Che bestiaccia è! mai vista azz.... fa impressione veramente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto è impeccabile sotto tutti i punti di vista,interessante l'imenottero che non avevo mai visto.  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie luciano e grazie dome! effettivamente non l'ho mai visto in giro, ma in campagna da me, nell'orto tra i finocchi ce ne sta sempre qualcuno sarà una spece autoctona dell'orto di mio padre  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | Peccato per le ali non a fuoco, cmq nemmeno io mai visto, la natura ci sorprende sempre, wow.  |
meglio di così non potevo Michael, le dimensioni ridotte (la metà di un'ape comune) e il mezzo utilizzato una prosumer a diaframma completamente chiuso....non avrei potuto fare di meglio ..... _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex.alo utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
è davvero particolare!!!!
un altra ottima immagine  _________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 7:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie alex! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3119 Località: cesena
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
definizione spettacolare e luce perfetta x apprezzarla in tutti i suoi dettagli.
spero che non punga  _________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto! _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7081 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Grande scatto, grande soggetto! D'accordo con te, non avresti potuto fare di meglio.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bovalex utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1296 Località: Toscana (Pistoia)
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 9:05 pm Oggetto: |
|
|
ke strana e' la natura.....molto bella
ciao ale _________________ Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo '' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Sembra il prodotto di uno scienziato pazzo, mentre lo scatto è ben eseguito a parte le ali appena fuori fuoco.  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, ma, sorbole, che razza di bestiaccia. In realtà credo di averne viste, e se sono quelle che dico io, lunghe circa 4 cm abbondanti, non ci tengo davvero a far conoscenza dal vivo da vicino. Il nome glielo hai dato tu o si chiamano così? in ogni caso rende l'idea. Il veleno delle vespe di questa specie non deve essere tanto piacevole... _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 9:18 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti ragazzi per i commenti!
x francodipisa.... di sicuro la confondi con qualcos'altro... infatti questa era di dimensioni molto più piccole, la metà circa di un'ape da miele....se era 4 cm come dicevi tu, col cappero che facevo una macro da così vicino  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 11:14 pm Oggetto: |
|
|
porcamiseriaccia!!! Fa proprio impressione questa Bravissimo come sempre, Tony
ciao  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Dire che fa impressione, è dire poco.. ma è davvero splendida questa immagine!
Se ne apprezzano tutti i particolari, peccato per le ali non tutte a fuoco, ma ho letto che di meglio non potevi fare.. per cui..!
Ottimo scatto.. nemmeno io l'avevo mai visto questo insetto!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
Veramente notevole!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|