photo4u.it


..
Vai a 1, 2  Successivo
Wheels
Wheels
Panasonic DMC-TZ3 - 4.6mm
1/1000s - f/3.3 - 100iso
Wheels
di belgarath
Mar 12 Feb, 2008 7:45 pm
Viste: 754
Autore Messaggio
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 7:46 pm    Oggetto: .. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto l'aria sorniona del polipo pronto ad inghiottire in un sol colpo le due vecchine e sputare la sedia a rotelle. Hai colto un bellissimo momento di solidarietà sociale. Bravo Ok! Ok!
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca7777
bannato


Iscritto: 20 Gen 2008
Messaggi: 1087

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello questo contrasto di due ere cosi distanti ..... complimenti luca!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo sguardo va sul murales ma non cii vedo un sufficiente accostamento i soggetti...imho forse sbaglio e lilian ha fatto centro Smile
Ciao e buone foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i due principali elementi mi piacciono molto. sono sicuro che non era semplice ma mi immagino una foto quasi titanica se il polipo fosse stato ancora piu grosso e l inquadratura fosse stata frontale rispetto al muro e piu stretta e in orizzontale (e' un altra foto diciamo, ma questo la fantasia mi ha scatenato)


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu che fai una street Surprised

Strano vederti in questo genere, certo che quando ti trasformi in lupo hai il vantaggio di non essere notato LOL

Bella l'accoppiata tra il graffito o murales, non so quale sia il nome più appropriato e le due ignare protagoniste.
E' un peccato che tu abbia tagliato l'ombra !

Come spesso mi capita guardando le tue foto rimango stupito per la resa e la nitidezza, a questo punto non capisco se la tua compatta sia un vero gioiellino o se tu sei veramente bravo in PW migliorando la resa cromatica.

Ciao Smile

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le curve disegnate dai tentacoli del polipo.... le volute del globo che ruota simbolicamente nella sua gabbia circolare.... gli ingranaggi ricurvi a colori forti e variopinti che disegnano una realtà parallela sul muro, forse probabilmente tracciate da mani giovanili, che hanno l'entusiasmo per voler rappresentare la molteplicità di un mondo in movimento in cui sono vorticosamente, attivamente immersi.
E poi il cerchio della sedia a rotelle, compagna fedele della signora inferma, il metro di misura circolare con cui lei oramai considera il cammino vitale... e il chinarsi premuroso della sua amica, generazione simile, esperienze forse parallele....
Sicuramente la signora piegata sorride, quietamente, anche se il suo volto non è in primo piano.
Una ineluttabile circolarità , che ci rappresenta una comprensione semplice, tenera e consapevole di come gira il mondo.
......senza più necessità per le due anziane di una vasta gamma di colori, di un ricco campionario di cerchi, come quello che su muro le sovrasta..
Dopo quella che sai essere la mia preferita, questa è nella mia hit parade personale dei tuoi lavori.

Smile Ok!

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravissimo, Belgarath!

la classe non è acqua....e anche nelle street, fai la tua bella figura... Wink


Complimenti!

Un abbraccio

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu quoque! Stasera sto passando da una foto bella a un'altra più bella, devo andare a letto!!! Perché non hai postato una foto brutta e mi hai invece costretto a guardarla?
Scherzi a parte, decisamente notevole!
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su questa avevo una grossa perplessità, ovvero se fossi riuscito a trasmettere quello che ci avevo visto io, ovvero se si riuscisse a vedere aldilà di quel polpo enorme che in effetti non ha collegamento con i protagonisti.
E ho avuto la conferma che non fosse un'impresa facile, per cui grazie dei pareri anche "contrari", sono utilissimi.

Solitamente non amo ritrarre persone con problemi, ma di questa scena mi aveva colpito la conversazione fra le due donne, guardando una forma artistica che immagino lontana dal loro mondo, una chiedeva e l'altra spiegava.. non so, mi è parsa una cosa bella.

Ma questo era difficile da far rendere a un'immagine, in realtà l'ho postata per quella ineluttabile circolarità che ha visto benissimo Clara Ok!, per quella prigione metallica circolare e per il tentacolo arrotolato circolarmente che richiamano la carrozzina, in seconda battuta per quegli occhi che fissano qualcosa che purtroppo è abituato ad essere fissato.
Clara, hai letto tutto ed anche di più.. non posso che complimentarmi con le tue capacità e ringraziarti per avermi dato davvero una grossa soddisfazione con il tuo commento.. grazie! Smile

Pier grazie, la street mi piace un sacco, non mi cimento molto per vari motivi, primo fra tutti che lo ritengo un genere molto difficile da fare bene (magari essere invisibile...Wink).
Ma ci provo...
Per i colori, stavolta in post ho solo corretto una leggera dominante blu, mi sa che il merito è della macchina Smile

Grazie mille anche a Lilian, Luca, fast2, najaru, Rino e Franco!

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
passiflora
utente attivo


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 3329
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto la contrapposizione del murales con le due vecchine che passano.

Complimenti

Simona

_________________
Simona
----------
Dovunque tu vada, vacci con il tuo cuore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ammazza .. mi devi far faticare a commentare .. quanta roba e quante cose da dire ..

Inziamo.

Premessa .. lo scatto nel complesso lo trovo riuscito ..

Detto questo, cerco di vivisezionarlo; nella scena io leggo:

- Due poli narrativi classici (omini e cartellone/murales)
- Una situazione globalmente considerata abbastanza insolita e per questo in grado di catturare l'attenzione
- Un accoppiamento tradizionale di forme (rotella-rotella)
- Una scena che funzionerebbe anche da sola (gesto tra le due donne)

Se un punto di debolezza devo trovare è nell'eccesso di motivi narrativi (che poi si riflette anche sul piano della composizione) .. dico "se" perchè non è necessariamente un male. La scena tra le due signore, l'accoppiata di forme, l'accostamento del cartellone con le donne ... manca forse qualcosa in grado di "cementare" tutti gli elementi in maniera univoca. Altro appunto (questo tipicamente da strettarolo, non per nulla fast2 ha avuto la stessa impressione), è la non perfetta interazione tra immagine e soggetti (anche se l'insolito accostamento di per se stesso è gradevole).

Nonostante tutto, continuo a guardare la foto e continua a piacermi.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiomantova
non più registrato


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 4117
Località: mantova

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

epoche a confronto, la spavalda gioventu' dietro, fatta di fantasia, colore, irriverenza, senza ombre con davanti un mondo ancora da scoprire
in contrasto con la vecchiaia, problemi, realta', le ombre (che avrei incluso completamente) di una vita trascorsa, delle esperienze vissute, dei disincanti. Tracce scure che si stagliano sul grigio del selciato, dove il colore ormai è un ricordo dove la vita non ha piu' niente che possa stupire. Il sentimento caldo ed affettuoso delle premure, della cura verso i bisognosi, di chi è andato oltre l'indifferenza.
Uno scatto ottimo
come sempre Smile
un saluto
claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie davvero, Simona Smile

Pocket, la tua fatica è stata utilissima per far capire a chi come me si avvicina alla street come ragionare, sia in fase di scatto che nella successiva lettura.. quasi scontato dire che concordo su tutto, e ciò che dici alla fine è una bella soddisfazione. Grazie di essere passato Smile

E grazie per la bellissima lettura anche a Claudio!
Per le ombre hai ragione, ma includere loro significava includere altri elementi del murale (appesantendo ulteriormente), ed anche dovermi allontanare di più, rendendo diverso il rapporto fra gli elementi della scena. In qualche modo ho cercato di scegliere il male minore Smile

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so perché, ma mi piace
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla stessa scia di il molo di gulliver,
stessi cromatismi, stessa pulizia della foto e mi riferisco alla mancanza di oggetti che rubano l'attenzione e la scena. Interessanti le diverse letture strettarole Wink
io la vedo più dal lato emozionale, io ci vedo mio padre durante la sua ora d'aria e la sua badante, lui che ormai sopravive alla sua malattia circondato da un mondo di bellezze (il murales) e impotente per poterlo aiutare e la sua ombra che tuttora riesce ad essere talmente grande da oscurare ognuno di noi, talmente grande che un fotogramma non riesce a contenerlo
questa foto mi prende per la sua realtà sentimentalmente vera...è una vera street

bravo Ok!

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco e Claudio.. se permettete vi accomuno in un unico ringraziamento: sebbene i vostri commenti siano profondamente diversi (un frammento di vita ben preciso da una parte, un apprezzamento apparentemente senza spiegazione dall'altra) credo siano entrambi un sintomo che qualche meccanismo, in questa foto, ha funzionato: le corde sentimentali e/o la materia grigia si sono messe all'opera, insomma vi ha detto qualcosa... e questo era il mio obiettivo. La strada è lunga, non lo dico con retorica perchè davvero penso che questo sia un genere molto difficile... però ciò che avete detto significa, quantomeno, che in questo viaggio non ho sbagliato strada appena uscito di casa Wink
_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

" la street mi piace un sacco, non mi cimento molto per vari motivi, primo fra tutti che lo ritengo un genere molto difficile da fare bene "
Secondo me sei troppo prudente, questa foto ti è riuscita bene e non sono solo io a dirlo. Smile .La leggo come un incontro tra mondi diversi, ma non lotani.
Un saluto!

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie marco, felice che sia piaciuta anche a te Wink
_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 2:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Torno dal cinema e il mio stato d'animo è già forte di suo... quindi non so se giudico la foto in maniera totalmente scevra da un'emozione che sto provando, però l'immagine mi ha colpito subito per una delicatezza di fondo che esce fuori dallo schermo.

Trovo che i colori tenui l'accompagnino alla perfezione, con le due vecchine che sembrano catapultate in un mondo diverso dal loro... non so dirti di più, ma mi ha emozionato molto e ci voleva la tua sensibilità a rendere così bene questa scena!

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi