Cala la sera a Bocca d'Arno #1 |
|
Panasonic DMC-FZ30 - 25.6mm
1/3s - f/3.6 - 100iso
|
Cala la sera a Bocca d'Arno #1 |
di francodipisa |
Dom 09 Dic, 2007 11:41 pm |
Viste: 668 |
|
Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Cini scrive
Citazione: | Ciao Franco,secondo me è una bella serie..ti dico la mia..te la 4 e la5 preferisco la 5,più scura con colori più belli,più scura.
tra la 6 e la 7 ,la 7,stesso discorso dei coori,in più hai tagliato via la parte destra.
mentre tra la 8 e la 9,preferisco la 8,la nove pur essendo più scura mi sembra un pò più rumorosa,però potevi lasciare un pochino più spazio a sinistra.. |
Caro Francesco, anzitutto grazie per la gentilezza. Vedo che nel caso tuo la preferenza va alle più scure, che in effetti sono le più 'vere' (le più chiare richiamano alla mente più un'alba luminosa, come tipo di colori, che non una sera). Probabilmente l'una e l'altra scelta in termini estetici si equivalgono, tutto sta cosa si vuole sottolineare). Ti dirò che a mia volta preferisco le più scure, anche se mi piacciono anche le altre. Ovviamente sono foto belline da guardarsi da parte di chi le ha fatte, ma in termini assoluti i commenti critici di Belgarath sulle carenze della composizione. di malinamelina sulla scarsa caratterizzazione, e di andy-capp sul fatto che sono viste piuttosto comuni e che non mi sono ammazzato a cercare qualche scorcio un po' più originale, colgono giustamente nel segno. Sono comunque contento che a livello puramente 'emozionale' possano essere piaciuti ad altri, e ciò mi stimola a continuare cercando, ovviamente, di fare meglio.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Bella, il mio soggetto preferito. In adriatico si chiamano trabucchi. Perfetta la composizione il taglio e i colori.  _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Caro Adelchi, ti ringrazio per la visita. Se ricapiti qui sopra, guarda che è una serie di 9 foto, nelle quali mi servirebbe un criterio di giudizio per valutare. in particolare, se siano da preferire le versioni più chiare o le più scure quando ho fatto due foto uguali salvo per la diversa esposizione.
Il nome trabucchi si usa in basso Adriatico, credo dall'Abruzzo in giù (non so se anche nelle Marche) e certamente nelle Puglie. In Romagna - da bambino mi consideravo romagnolo come mio padre, piuttosto che toscano - si chiamano bilance (b'lànze in riminese) _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paparom utente
Iscritto: 09 Gen 2008 Messaggi: 64 Località: messina
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente preferisco la n.4 che mi sembra la più equilibrata, con un ottima leggibilità dei particolari del trabocco e con quell'onda in basso che conferisce dinamicità. Un saluto. Stefano. _________________ stefano romano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la visita e il commento, Stefano.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|