photo4u.it


Spiga
Vai a Precedente  1, 2
Spiga
Spiga
Spiga
di frapuchi
Dom 27 Gen, 2008 9:39 pm
Viste: 311
Autore Messaggio
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Comelato ha scritto:
Gli infrarossi rimbalzano Very Happy
Scherzi a parte anche io ho il telecomando e ti assicuro che mi basta allungare di poco la mano a lato dell'impugnatura.

Ciao Andrea
anch'io agisco in questo modo, ma non sempre la risposta è immediata e considerato che in macro la tempestività dello scatto è essenziale, mi trovo leggermente andicappato.
Ciao e Grazie
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cry2 ha scritto:
Uno scatto difficile cmq buona maf nella parte inferiore ottima compo. Ok! ciao

Ciao Cristina e grazie della visita
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio64 ha scritto:
frapuchi ha scritto:

CIAO aNTONIO, HO COPIATO I TUOI SUGGERIMENTI E LI HO SALVATI NELLA CARTELLA DI "STUDIO".

mi copio anch'io queste dritte Wink
ma perchè Franco il telecomando se lo poni sotto la fotocamera alla destra non scatta? hai l'ML 20? Wink

la sigla del mio telecomando è KT-ML-L3
Come dicevo sopra scatta ma non sempre al primo tentativo e questo x la macro è deletyerio.
Ciao e grazie
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

goga ha scritto:
Molto bella Franco. I miei complimenti sei stato molto bravo. Ok! Ok! Ok!
Ciao.
Goga

Un sentito grazie Goga
Salutioni Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
Troppo evidente la luce artificiale a discapito di quella naturale.
C'e' troppa differenza tra primo e secondo piano a mio avviso in termini di stop do luce.
Sincronizza sulla seconda tendina, in modo che il flash pennelli appena con la sua luce il soggetto, appena prima che si chiuda completamente l'otturatore ,naturalmente con tempi relativamente lenti, privilegiando la luce ambiente.
D'obbligo treppiede, cavo di scatto e sollevamento preventivo dello specchio.
Un'ultima cosa: prova a differenziare l'intensita' luminosa delle parabole del flash anulare, eviti nei limiti del possibile un certo appiattimento della luce.
Anto


per fortuna che e' passato qualcuno che mi evita di scervellarmi e poi dire stupidaggini.... LOL Wink Ok!

quello che mi piace meno franco e' lo sfondo troppo vario....

cmq piacevole

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

najaru ha scritto:
Antonio De Santis ha scritto:
Troppo evidente la luce artificiale a discapito di quella naturale.
C'e' troppa differenza tra primo e secondo piano a mio avviso in termini di stop do luce.
Sincronizza sulla seconda tendina, in modo che il flash pennelli appena con la sua luce il soggetto, appena prima che si chiuda completamente l'otturatore ,naturalmente con tempi relativamente lenti, privilegiando la luce ambiente.
D'obbligo treppiede, cavo di scatto e sollevamento preventivo dello specchio.
Un'ultima cosa: prova a differenziare l'intensita' luminosa delle parabole del flash anulare, eviti nei limiti del possibile un certo appiattimento della luce.
Anto


per fortuna che e' passato qualcuno che mi evita di scervellarmi e poi dire stupidaggini.... LOL Wink Ok!

quello che mi piace meno franco e' lo sfondo troppo vario....

cmq piacevole

ciao

Ciao Andrea, per fortuna c'è qualcuno che mi spiega le cose, ora tocca a me applicarle. X lo sfondo era molto difficile sfocarlo in PP ad esempio e la luce era simile a quella del soggetto x poterlo rendere scuro, occorreva porre dietro un qualcosa come ad esempio un cartoncino ecc. ecc.
Ciao e grazie
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto, spiga in rilievo sullo sfondo difficile; la luce anche se poco naturale non da fastidio all' occhio Ok!
Salutoni.
Piotre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piotre ha scritto:
Ottimo scatto, spiga in rilievo sullo sfondo difficile; la luce anche se poco naturale non da fastidio all' occhio Ok!
Salutoni.
Piotre

Ciao PP grazie della visita
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Franco Stocchi
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 1117
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Bovalex...un diaframma un pò più chiuso avrebbe evitato la sfocatura sulla punta della spiga.
Ciao Franco

_________________
Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mozart ha scritto:
Quoto Bovalex...un diaframma un pò più chiuso avrebbe evitato la sfocatura sulla punta della spiga.
Ciao Franco

Grazie mozart saluti e buona domenica
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 1:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto carina! ma come mai quello sfondo così "peso"??
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giacomarco ha scritto:
molto carina! ma come mai quello sfondo così "peso"??

Ciao Marco
presumo derivi dal fatto che i rovi erano abbastanza vicini e la luce del flash li ha colpiti, avrei potuto mascherarli e sfocarli, ci ho pensato, ma mi sembrava molto difficile visto il soggetto non proprio molto lineare e scontornare tutte quelle punte era un'impresa improba.
Saluti e grazie
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frapuchi ha scritto:
Antonio De Santis ha scritto:
Troppo evidente la luce artificiale a discapito di quella naturale.
C'e' troppa differenza tra primo e secondo piano a mio avviso in termini di stop do luce.
Sincronizza sulla seconda tendina, in modo che il flash pennelli appena con la sua luce il soggetto, appena prima che si chiuda completamente l'otturatore ,naturalmente con tempi relativamente lenti, privilegiando la luce ambiente.
D'obbligo treppiede, cavo di scatto e sollevamento preventivo dello specchio.
Un'ultima cosa: prova a differenziare l'intensita' luminosa delle parabole del flash anulare, eviti nei limiti del possibile un certo appiattimento della luce.
Anto

CIAO aNTONIO, HO COPIATO I TUOI SUGGERIMENTI E LI HO SALVATI NELLA CARTELLA DI "STUDIO". Yi ringrazio del consiglio riguardante l'impostazione del Flash, per la mascheratura potrebbe andare un foglio di velina adf esempio?
Sai una cosa, invece del cavetto di scatto ho acquistato un telecomando, e, pur essendo convinto ceh possa servire in molte occasione, forse per la macro non è proprio l'ideale. Infatti per scattare occorre essere dalla parte dfel sensore che è giustamente dalla parte dell'obiettivo. Condividi con me che devo dotarmi anche di questo accessorio?
Grazie e ciao
Franco

Ciao Franco, non serve copiarli, sono consigli che ti do' in base a quel poco che so.... Smile a me aiutano e mi permettono di ottenere foto che non siano da cestino.
Il telecomando va bene, perche' non dovrebbe ? Wink
Non capisco quando dici che per scattare occorre essere dalla parte del sensore... Triste
Un foglio di velina puo' andar bene, comunque se utilizzi il flash anulare dovresti avere la possibilita', nelle impostazioni, di variare l'intensita' luminosa delle parabole. Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
frapuchi ha scritto:
Antonio De Santis ha scritto:
Troppo evidente la luce artificiale a discapito di quella naturale.
C'e' troppa differenza tra primo e secondo piano a mio avviso in termini di stop do luce.
Sincronizza sulla seconda tendina, in modo che il flash pennelli appena con la sua luce il soggetto, appena prima che si chiuda completamente l'otturatore ,naturalmente con tempi relativamente lenti, privilegiando la luce ambiente.
D'obbligo treppiede, cavo di scatto e sollevamento preventivo dello specchio.
Un'ultima cosa: prova a differenziare l'intensita' luminosa delle parabole del flash anulare, eviti nei limiti del possibile un certo appiattimento della luce.
Anto

CIAO aNTONIO, HO COPIATO I TUOI SUGGERIMENTI E LI HO SALVATI NELLA CARTELLA DI "STUDIO". Yi ringrazio del consiglio riguardante l'impostazione del Flash, per la mascheratura potrebbe andare un foglio di velina adf esempio?
Sai una cosa, invece del cavetto di scatto ho acquistato un telecomando, e, pur essendo convinto ceh possa servire in molte occasione, forse per la macro non è proprio l'ideale. Infatti per scattare occorre essere dalla parte dfel sensore che è giustamente dalla parte dell'obiettivo. Condividi con me che devo dotarmi anche di questo accessorio?
Grazie e ciao
Franco

Ciao Franco, non serve copiarli, sono consigli che ti do' in base a quel poco che so.... Smile a me aiutano e mi permettono di ottenere foto che non siano da cestino.
Il telecomando va bene, perche' non dovrebbe ? Wink
Non capisco quando dici che per scattare occorre essere dalla parte del sensore... Triste
Un foglio di velina puo' andar bene, comunque se utilizzi il flash anulare dovresti avere la possibilita', nelle impostazioni, di variare l'intensita' luminosa delle parabole. Smile
Anto

Ciao Anto
tutti i consigli sono preziosi, tante volte una cosa scontata per noi può essere nascosta per altri, come ad esempio il fatto di sincronizzare il flash sulla seconda tendina, non ci avevo assolutamente pensato.
Per il telecomando penso che il problema dipenda dalla batteria semiscarica, di conseguenza il segnale è debole e viene captato male dal sensore, proprio questa mattina vado ad acquistarne una nuova e poi provo.
Per quanto riguarda il flash anulare purtroppo nel mio non esiste un differenziatore di luminosità, si può solo escludere completamente per ogni lato, presumo pertanto che dovrò farmi un'appendice da poter fissare in esterno, magari non di carta ma con un materiale resistente con la stessa opacità.
Ti ringrazio di tutto e ti mando un grosso salutone
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Antonino Adelizzi
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 7801
Località: Malles Venosta Bolzano

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti ottimo scatto
_________________
Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va

Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto anche se la parte superiore perde qualcosina farai meglio.
_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonino Adelizzi ha scritto:
Complimenti ottimo scatto

Grazie Antonio,
un salutone
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Bella foto anche se la parte superiore perde qualcosina farai meglio.

Ciao Alex,
devo allenarmi, spero che l'allenamento con le foto non mi dia i risultati di quello con la bicicletta, le salite sono sempre dure.
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi