photo4u.it


Simmetria n. 4
Simmetria n. 4
Simmetria n. 4
Simmetria n. 4
di onaizit8
Lun 11 Feb, 2008 1:33 pm
Viste: 84
Autore Messaggio
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 1:33 pm    Oggetto: Simmetria n. 4 Rispondi con citazione

Sottotitolo: Giardini all'italiana.

E' il frutto della combinazione di 32 elementi dello scatto di partenza. Per goderne visivamente nella maniera giusta bisognerebbe vederla nel formato più grande e senza ridimensionamento, ma insomma accettatela così...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è più "strano" dei precedenti, forse per il suo sviluppo verticale.
Davvero molto particolare, a guardarlo mi vengono in mente degli occhi.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fa un pò "piastrelle da bagno" ma immagino che dietro ci sia un lavoro piuttosto grosso... nell'insieme avrei forse preferito che i due tagli superiore e inferiore fossero fatti tra le figure scure e non a metà.
Per curiosità lo scatto di partenza cos'è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Fa un pò "piastrelle da bagno" ma immagino che dietro ci sia un lavoro piuttosto grosso... nell'insieme avrei forse preferito che i due tagli superiore e inferiore fossero fatti tra le figure scure e non a metà.
Per curiosità lo scatto di partenza cos'è?

Anche Bruno Munari ha realizzato delle piastrelle Smile
Ben realizzata; usato un generatore di frattali?

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo ipnotizza sul serio, non scherzo! Very Happy

Di nuove belle idea e realizzazione... avrei fatto terminare sopra e sotto con la parte chiara fra le figure, ma qui, ancor più che in altri casi la soggettività domina. Wink

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispondo in blocco a tutti. Intanto grazie per ciò da voi scritto.

Non ho usato frattali. Ho eseguito il tutto come già detto da uno scatto di partenza poi combinato in 32 posizioni ripetitive.

Ho deciso di lasciare aperte le parti superiori e inferiori per dare un senso di "continuos" senza limite.

Lo scatto di partenza è un particolare di un giardino con erba e vialetti visto attraverso il buco di una scultura bianca in marmo. L'ho scattata a Pietrasanta. Grazie a tutti. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Comelato ha scritto:
Questo è più "strano" dei precedenti, forse per il suo sviluppo verticale.
Davvero molto particolare, a guardarlo mi vengono in mente degli occhi.

quoto Andrea Ok!
davvero un bel lavoro Tiziano complimenti
un grande saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Lo scatto di partenza è un particolare di un giardino con erba e vialetti visto attraverso il buco di una scultura bianca in marmo.


No!mi hai totlo il divertimento!!
Tanto a questa non ci sarei mai arrivato..
Molto particolare anche questa,e molto curiosa..bravo Tiziano Ok!

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mauri e grazie anche a te Cini. La prossima vedrò di stare zitto, ma dovevo pur rispondere a chi mi ha fatto prima di te la domanda. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pensa che mi è passata un paio di volte davanti nella pagina dei commenti e non avevo fatto caso che era tua, ma già la miniatura mi aveva preso, diversa dalle precedenti, il taglio in verticale spiazza un pochino, in effetti come dice Francesco a sapere che cos'è non c'è più gusto,
certamente più grande e più definita ha una visibilità migliore,
ho provato a guardarla da un metro e mezzo di distanza e la sensazione cambia radicalmente, e capisco cosa intendi

ottima Ok!

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Onaizit....io le tue ultime foto nn le commento + perche' nn le capisco e tu e' giusto che tu faccia le tue esperienze! ma.....quando ritorni alle tue finestre? un saluto
mauro

_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2008 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Claudio per il tuo commento molto intelligibile. Sono felice che tu la consideri ottima. E vedo che hai compreso benissimo cosa intendevo per la incongruità di godimento visivo dopo il forte ridimensionamento e non solo in fatto di pixel ma anche di dimensioni in centimetri. Buona serata.

Grazie anche a te Mauro 8, A volte non è imdispensabile capire. Comunque queste sono le mie simmetrie come le finestre che ho postato erano le mie finestre. Più avanti come ho detto ne posterò ancora. Ma prima magari ci saranno da vedere altri scatti. Spero che ti appassioneranno. Ciao Onaizit8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi