| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Riccardo Bonetti utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Feb, 2008 2:19 am    Oggetto: Bovisa | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Breve reportage sulla Bovisa, vecchia zona industriale milanese, in decadenza e abbandono. 
 
 
Murales, installazioni artistiche e opere di architettura moderna creano un netto contrasto con il degrado urbano del posto.
 
Ho volutamente accentuato il contrasto tra ambiente e murales: unici elementi di colore del quartiere.
 
 
 
è il mio primo reportage, suggerimenti e critiche sempre ben accetti.    _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430 
 
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
 
• I miei concerti •  Reportage Burlesque • | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Riccardo Bonetti utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Feb, 2008 2:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				01
 
 
 
 
02
 
 
 
 
03
 
 
 
 
04
 
 
 
 
05
 
 
 
 
06
 
 
 
 
07
 
 
 
 
08
 
  _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430 
 
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
 
• I miei concerti •  Reportage Burlesque • | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Riccardo Bonetti utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Feb, 2008 2:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				09
 
 
 
 
10
 
 
 
 
11
 
 
 
 
12
 
 
 
 
13
 
 
 
 
14
 
  _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430 
 
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
 
• I miei concerti •  Reportage Burlesque • | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hellborne utente attivo
  
  Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marco64 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Feb, 2008 10:29 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | hellborne ha scritto: | 	 		  | davvero interessanti, non tutte si legano perfettamente e non so se mi convincono le desaturazioni parziali ma bel reportage comunque. | 	  
 
Quoto, avrei preferito tutto a colori o tutto bn, comunque un buon lavoro nel complesso.
 
Ciao    _________________ Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 
La mia galleria su Streephers | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fragman utente
  
  Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Grugliasco (TO)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Feb, 2008 11:26 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,
 
 
Le foto nel complesso sono belle e ben realizzate, alcune forse ripetive (i murales) e, secondo me sbagliata la scelta di mettere due foto raffiguranti lo stesso soggetto (il palazzo con l'antenna e l'antenna riflessa); Ottima la prima che racchiude in sè il titolo, l'inizio del reportage. Manca, ma non se ne sente tantissimo la mancanza di una foto d'insieme, ma non conosco la zona e non so se ti era possibile farla    _________________ Nikon D50 + Sigma 10/20 + Sigma 70/300 APO + Nikon 50 f 1.8
 
Praktica BC1 - Petri 7IIs - Zenith TTL | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		belgarath utente attivo
  
  Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Feb, 2008 1:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'idea di base, di porre l'accento sui murales in contrasto, mi piace molto, e giustifica la desaturazione parziale in questo caso. Però rimane una tecnica stra-abusata, quindi devi giocartela con molto gusto e costruendo tutta la foto con in mente quell'effetto.
 
Ci riesci molto bene in 01, 03, 04, 06 e 09, alle quali aggiungerei solamente un murale con inquadratura stretta come elemento atipico.
 
A questo punto però gli scatti "normali" (non desaturati), pur validi in qualche caso (come la 13 che trovo molto bella, ancora di più forse con un taglio più deciso a sinistra) diventano estranei al racconto principale; in altri viene spontaneo chiedersi perchè tu non abbia impiegato quella tecnica (la title e la 02 soprattutto), o perchè l'abbia fatto dove non ce n'era un reale motivo (la 11).
 
Conclusione: interessante, ma con qualche rifinitura e un passaggio supplementare sul luogo potresti tirarne fuori un lavoro davvero con i fiocchi.
 
 
Ciao   _________________ Link 
 
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		malinamelina utente attivo
  
  Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Feb, 2008 8:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' un lavoro ricercato, che mi convince pienamente dove compare il colore e che non mi dice nulla nelle foto in b/n (perché?): 01, 03, 09, 11 le mie preferite, con 01 davvero entusiasmante. Sarebbe bella una coerenza nell'uso della destaurazione parziale anche in quelle in b/n.       _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stecco333 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 12 Feb, 2008 9:16 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non posso che condividere quanto detto fino ad ora... pur non essendo un amante della desaturazione parziale... la trovo motivo di interesse delle tue immagini... sicuramente è un valore aggiunto e mette nel giusto contrasto l'uso e il disuso del luogo... avrei preferito anche io un'unità formale...in questo caso a favore delle immagini desaturate...
 
comunque un lavoro da approfondire...
 
ciao
 
stefano | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |