Autumnal Hymn - 4 |
|
|
Autumnal Hymn - 4 |
di Rebis |
Lun 28 Gen, 2008 12:01 pm |
Viste: 423 |
|
Autore |
Messaggio |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 5:21 pm Oggetto: Autumnal Hymn - 4 |
|
|
:.
Il palazzo è storto per davvero e non per un mio errore di prospettiva.
Il resto è un tramonto controluce abbastanza cazzuto da gestire. Spero d'averlo controllato sufficientemente.
Grazie del vostro tempo. _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
immagine nell'insieme piacevole
belli i colori in particolar modo del cielo
non avrei tagliato la base del palazzo ma forse non ti era possibile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 5:33 pm Oggetto: |
|
|
emifa85 ha scritto: | immagine nell'insieme piacevole
belli i colori in particolar modo del cielo
non avrei tagliato la base del palazzo ma forse non ti era possibile  |
Grazie della cortese visita
Già: purtroppo il mio grand'angolo non era grande abbastanza poi avevo ostacoli dal terrazzo da cui scattavo  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malder utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 1633 Località: Vinci
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 5:44 pm Oggetto: |
|
|
..il palazzo è storto perchè le vie può darsi che non siano ortogonali,
ed il punto di ripresa può avere un angolo d ìincidenza sulle mura non
perpendicolare..
la sezione architettura risulta appropriata se il soggetto è il palazzo di fronte, però incompleto
il tramonto, spettacolare skyline, ben gestito (hdr?)..
io avrei tagliato la parte bassa e lasciato visibile solo dal terrazzo in su..
comunque molto piacevole e interessante visione..
ciao _________________ “ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
malder ha scritto: | il tramonto, spettacolare skyline, ben gestito (hdr?).. |
Non sembra un HDR ma piuttosto un uso deciso del comando luci/ombre, questa però è solo la mia impressione
Per il resto la sezione è certamente errata e non la trovo una gran foto, a parte il cielo che è grandioso non c'è molto da vedere...
In questo caso dico anche che incide il gusto personale, non amo le panoramiche cittadine.
Ciao _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 3:14 pm Oggetto: |
|
|
malder ha scritto: | ..il palazzo è storto perchè le vie può darsi che non siano ortogonali,
ed il punto di ripresa può avere un angolo d ìincidenza sulle mura non
perpendicolare..
la sezione architettura risulta appropriata se il soggetto è il palazzo di fronte, però incompleto
il tramonto, spettacolare skyline, ben gestito (hdr?)..
io avrei tagliato la parte bassa e lasciato visibile solo dal terrazzo in su..
comunque molto piacevole e interessante visione..
ciao |  _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 2:44 pm Oggetto: |
|
|
malder ha scritto: | ..il palazzo è storto perchè le vie può darsi che non siano ortogonali,
ed il punto di ripresa può avere un angolo d ìincidenza sulle mura non
perpendicolare..
la sezione architettura risulta appropriata se il soggetto è il palazzo di fronte, però incompleto
il tramonto, spettacolare skyline, ben gestito (hdr?)..
io avrei tagliato la parte bassa e lasciato visibile solo dal terrazzo in su..
comunque molto piacevole e interessante visione..
ciao |
Grazie del commento
Le vie non sono ortogonali infatti. La sezione, detto fra noi, può essere sempre e comunque misleading, quindi scelgo sempre la meno dannosa; al riguardo credo che, in generale, manchi la sezione "Concept Image" che andrebbe aggiunta (ma non è questo il caso ovviamente).
Il cielo è ottenuto esponendolo a parte e quindi, sì è un hdr anche se il "parametro d'intensità" dell'effetto è stato tenuto basso, molto basso.
Anch'io avrei tagliato ma per stampare servono i pixel... ormai faccio tutto in funzione del prodotto finale che non è il post su web ma la stampa. Certo tu mi dirai in fase di composizione in loco... già, la prossima volta che mi fanno salire lì sù...
Grazie di nuovo. _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Ultima modifica effettuata da Rebis il Dom 24 Feb, 2008 2:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
nuvolalfa ha scritto: | malder ha scritto: | il tramonto, spettacolare skyline, ben gestito (hdr?).. |
Non sembra un HDR ma piuttosto un uso deciso del comando luci/ombre, questa però è solo la mia impressione
Per il resto la sezione è certamente errata e non la trovo una gran foto, a parte il cielo che è grandioso non c'è molto da vedere...
In questo caso dico anche che incide il gusto personale, non amo le panoramiche cittadine.
Ciao |
Ciao!! Come detto prima è un hdr molto lieve nel parametro che può esser facilmente scambiato per una gestione di luci da singolo scatto
la sezione errata è un problema che non mi soffoca... nessuna sezione è mai giusta per quel che mi riguarda. E' la sezione a dover venire verso di me non io andare verso la sezione. Se avessi messo in artwork qualcuno avrebbe detto che è un panorama oppure un architettura... Comunque marginalia.
Il resto è giustamente una critica di gusto (tecnicamente la copia che vedo adesso dal monitor ha colori che non ho poi ottenuto in stampa dovuti alla calibrazione mancante dello schermo) e non si discute. Non è una delle mie favorite della serie ma la ritengo sufficientemente interessante: si vede San Pietro, lo skyline di Roma per 100 gradi... insomma non è che non c'è proprio niente... ma come detto incasso la critica con piacere, mi aiuta a dirigermi nell'estetica
Grazie mille dell'intervento. _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|