un po' di carnevale veneziano! |
|
Canon EOS 20D - 70mm
1/90s - f/8.0 - 100iso
|
un po' di carnevale veneziano! |
di lolly56stk |
Ven 08 Feb, 2008 9:29 pm |
Viste: 877 |
|
Autore |
Messaggio |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 9:31 pm Oggetto: un po' di buon sano carnevale veneziano! |
|
|
ho fatto una passeggiatina martedì a vedere che succedeva a venezia...qualche scattino
 _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 6:19 am Oggetto: |
|
|
una bella serie di scatti ottimi i primi sei gli ultimi
complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MirrorMirror utente

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 275 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 9:26 am Oggetto: |
|
|
Molto belle, la mia preferita è la sesta quella con il profilo della maschera e il tramonto, davvero magica.
Ciao, Chiara _________________ In ognuno di noi c'é l'inquietudine della fuga, l'intolleranza dello spazio chiuso, del consueto. In ognuno di noi l'esploratore cerca di sopraffare il cittadino, per portarlo per strada, via. H. Pratt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lux utente

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 472 Località: MO
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! C'ero anche io Martedì! E' stata la mia prima volta a Venezia!
A considerare dalle luci della foto sono andato via prima (del tramonto).
Magari mi hai visto: ero quello con la reflex in mano!
Comunque bravo
Lux _________________
In vendita: -
Topic: Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
Ultima modifica effettuata da lux il Dom 10 Feb, 2008 1:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Bella serie di immagini. Mi piacciono moltissimo i colori delicati della prima foto (anche il modo in cui è tagliata, naturalmente), poi la seconda, la quarta, la quinta e la penultima. Belle anche le altre in ogni caso.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 2:58 am Oggetto: |
|
|
Io voglio farci un paio di considerazioni.
Tecnicamente non sono male. Ma sai ci vuole poco adesso a non sfuocare, a non sottoesporre. Con gli automatismi, con le digitali tutto viene più spontaneo. Queste foto starebbero bene a corredo di una pubblicità di una nota casa produttrice di macchine fotografiche digitali che recita: "non pensare: scatta". Siamo in periodo di carnevale, io sono di origini lucchesi per cui conosco bene il clima carnevalesco, anche se quello viareggino è sostanzialmente diverso da quello veneziano. Viareggio è più popolare, quasi casareccio , se non fosse per l'imponenza dei carri allegorici e l'impegno costante e l'arte dei carristi.
Quello però che non noto in questi scatti è la personalità del fotografo/a. Sono impersonali, nulla che un qualsiasi turista non poteva ritrarre. Immagini "ingenue" che si possono benissimo reperire a tonnellate su internet e fresche di giornata. Per cui regge poco anche il fatto originalità ed esclusività, considerata poi la massa di macchinette fotografiche che slampeggiano a Venezia in questo periodo
Io credo che chi ama la fotografia, sia professionista, sia amatore, sia alle prime armi dovrebbe imporsi di raccontare il suo carnevale e non quello di tutti. Non sei dentro, non hai mai cercato una visione "altra" addirittura hai fotografato le maschere in posa per altri. Non vedo un ricerca e quando la foto è priva di ricerca, d'interpretazione per me è priva del 90% del suo valore.
Queste sono solo foto a fuoco a volte esposte bene, altre un po' meno, per i colori brillanti sarebbe un problema della macchina se non venissero con la luce che avevi radente, al tramonto. Le uniche foto che presentano una certa attenzione alla tua visione delle cose sono quelle in controluce, se pur banalotte sono farina del tuo sacco e non "distratto scattare".
Ciao Giacomo _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 9:44 am Oggetto: |
|
|
Trovo che alcune sono davvero belle. In altre invece trovo parecchi elementi di disturbo che distraggono l'occhio dell'osservatore. Ottima la cromaticità d'insieme. Su tutte la nr. 6, quella della silhouette al tramonto, davvero molto bella, peccato per il cupolone della chiesa ingabbiato dai ponteggi. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 10:59 am Oggetto: |
|
|
lux ha scritto: |
Magari mi hai visto: ero quello con la reflex in mano!
Lux |
allora ti ho visto! eri un po dappertutto!  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
andy-capp ha scritto: | Io voglio farci un paio di considerazioni.
Tecnicamente non sono male. Ma sai ci vuole poco adesso a non sfuocare, a non sottoesporre. Con gli automatismi, con le digitali tutto viene più spontaneo. Queste foto starebbero bene a corredo di una pubblicità di una nota casa produttrice di macchine fotografiche digitali che recita: "non pensare: scatta". Siamo in periodo di carnevale, io sono di origini lucchesi per cui conosco bene il clima carnevalesco, anche se quello viareggino è sostanzialmente diverso da quello veneziano. Viareggio è più popolare, quasi casareccio , se non fosse per l'imponenza dei carri allegorici e l'impegno costante e l'arte dei carristi.
Quello però che non noto in questi scatti è la personalità del fotografo/a. Sono impersonali, nulla che un qualsiasi turista non poteva ritrarre. Immagini "ingenue" che si possono benissimo reperire a tonnellate su internet e fresche di giornata. Per cui regge poco anche il fatto originalità ed esclusività, considerata poi la massa di macchinette fotografiche che slampeggiano a Venezia in questo periodo
Io credo che chi ama la fotografia, sia professionista, sia amatore, sia alle prime armi dovrebbe imporsi di raccontare il suo carnevale e non quello di tutti. Non sei dentro, non hai mai cercato una visione "altra" addirittura hai fotografato le maschere in posa per altri. Non vedo un ricerca e quando la foto è priva di ricerca, d'interpretazione per me è priva del 90% del suo valore.
Queste sono solo foto a fuoco a volte esposte bene, altre un po' meno, per i colori brillanti sarebbe un problema della macchina se non venissero con la luce che avevi radente, al tramonto. Le uniche foto che presentano una certa attenzione alla tua visione delle cose sono quelle in controluce, se pur banalotte sono farina del tuo sacco e non "distratto scattare".
Ciao Giacomo |
grazie caro,hai colpito in pieno, ne ho le palle piene di fotografare...sono andato a fare una passeggiata e mi son portato dietro la macchina,mi serviva qualche foto e l'ho fatta,senza arte nè parte anche quella del controluce, anche quella è senza arte nè parte, ho visto la maschera,il tramonto,mi son messo in parte, non le ho neppure detto di fermarsi, impostato il flash in M, macchina in M e via con un unico scatto
e poi son piene di fotoritocco,per chi non se ne fosse accorto,son doppie-triple-quadruple esposizioni, per tirar su le luci,per non bruciare i bianchi, per saturare nei punti giusti e non esagerare in altri.
ma nonostante tutto restano foto banali,era quello che volevo sentirmi dire,e che finalmente qualcuno ha capito.
tecnicamente non sono nè carne nè pesce, le inquadrature son le solite,l'atrezzatura di sicuro non è di quelle da mille ed un notte, ma si ferma ad un obiettivo con escursione 5x e di certo non è luminoso, non posso sfocare, non posso divertirmi,non posso tornare a casa e godermi i colori, gli sfocati, non posso gioire a guardarle, ma che ci vuoi fare,questo ho,e in questo periodo questo sono e mi acontento di questo  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Caro lolly, fossero tutti come te, con questo bellissimo atteggiamento per cui si pubblica per sentirsi dire onesti pareri, consapevoli dei propri limiti.
Per quanto mi riguarda, oltre ad apprezzare moltissimo questo tuo modo di porti, penso che aver lavorato in post agli scatti ti renda merito, hai recuperato quello che potevi e ne valeva senza dubbio la pena.
La foto di presentazione, forse si gioverebbe di un'aggiustatina di curve in basso.
Mi piace molto, e la trovo anche personale, la 5 (contando da esclusa quella di presentazione).  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|