Autore |
Messaggio |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 7:24 pm Oggetto: ombre del passato5 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Un bel lavoro, un giorno mi dedicherò pure io al bw.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
molto bella l'inquadratura con gli alberi davanti alle costruzioni che sembrano delle creature.. Molto bello il b/n.
Mi chiedo come mai il cielo risulti cosi' scuro. e' dovuto al tipo di b/n oppure all'ora di scatto?
Ciao
Biagio _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16230 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Se fosse un bianco e nero a pellicola ti direi che hai usato un filtro rosso. Buon impatto visivo che interpreta tema il soggetto e l'ambientazione storica. Una buona immagine, veramente. Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rita Bollini utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 378
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Inquadratura ben bilanciata. Immagina che evoca altri tempi e luoghi ormai perduti.
Bravo. Rita _________________ Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
[quote="onaizit8"]Se fosse un bianco e nero a pellicola ti direi che hai usato un filtro rosso. Buon impatto visivo che interpreta tema il soggetto e l'ambientazione storica. Una buona immagine, veramente. Tiziano
e in più ti direi che è stata solarizzata dal tipo di grigio che hai ottenuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
molto bella  _________________ apprendista fotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo B/N
ottima la compo e la nitidezza
Complimenti mauri sempre più bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
sei riuscito a rendere con questo particolarissimo b/n questo scorcio molto interessante, in qualsiasi altro modo era un banalissimo scorcio
il metodo lab è molto impegnativo
bravo  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
molto bello Mauri con qualche nuvoletta sarebbe stato il massimo purtroppo non ci sono mai quando servono.  _________________ Le immagini sono manifestate all'uomo, ma la luce che è in esse è nascosta nell'immagine della luce del Padre.
Gesù. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace
Quoto Tiziano per il filtro rosso.
Ciao, Mauri! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Ti avevo già detto che questo tipo di cielo mi piace molto... in effetti se ci fosse stata una nuvoletta sarebbe stata maestosa, ma anche così è davvero una gran bella foto!
p.s. siccome ho sentito indicazioni particolari riguardo alla lavorazione del cielo, ci puoi dire qualcosa di più? Sempre per imparare, chiaro!
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Bella, inquietante e affascinante...
Bravo, Mauri!
Un abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo scatto ha una tonalità molto particolare
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Buona inquadratura e bel B/N
Ciao, Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
E' come se uscisse dal nero,penso che si un'effetto voluto,ci sono delle finestre molto particolari,parlo di quelle con la croce,sai il motivo??Ho letto i commenti e sposo Claudio 64.
Un grande Saluto
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ranpi nuovo utente

Iscritto: 13 Mgg 2007 Messaggi: 46 Località: Torino
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco anche io al coro ....
Complimenti  _________________ Nikon D80 - 18/70 f/3.5-4.5, 70-300 VR f/4.5-5.6, 50 f/1.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
ben composta e ben nitida.
lo scuro del cielo penso sia dovuto al polarizzatore girato al punto giiusto
complimenti
ciao
fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 1:19 am Oggetto: |
|
|
ciao mauri.
molto affacinante questo b/n
conferisce alla scena un atmosfera molto tragica, tale da esaltare l atmosfera del borgo che hai immortalato.
puoi dire grosso modo come hai ottenuto questo b/n
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|