Autore |
Messaggio |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 11:40 pm Oggetto: Massimo Morganti + A side & B side |
|
|
..direttore della Colors jazz Orchestra e migliore trombonista Marchigiano..
..questa volta ho aggiunto una leggerissima tonalità al bn..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 11:42 pm Oggetto: morganti |
|
|
..i due "lati"..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 309 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 309 volta(e) |

|
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Ho l'onore del primo commento, che non può non essere positivo. Solo che forse in questa manca l'anima che riesci a trasmettere la maggior parte delle volte. Non è che non sia buona, è che ci hai abituati troppo bene
EDIT: mi ero perso le altre 2, mi piace motlo la terza
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 12:01 am Oggetto: |
|
|
Fortuna che sono rientrato stasera per poter ammirare un tuo nuovo e splendido lavoro!
Leggera e piacevole, non invasiva, la leggera colorazione che hai dato al b/n...il risultato lo trovo molto buono... in particolare ci guadagna la resa della riccioluta capigliatura!
Bellissimi i riflessi della tromba, il resto è cosa nota....
Un affettuoso saluto
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 12:31 am Oggetto: |
|
|
Favolosa Andrea
Una curiosità, quando scatti in linea di massima che tempi utilizzi e che iso ?
Immagino che la luce sia sempre poca e quindi come ti regoli col fatto che con un tele per avere una foto ferma bisogna avere tempi alti ?
Grazie e ciao
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 12:47 am Oggetto: |
|
|
Molto interressanti tutte e tre (bello il fuoco alternato ), ma la prima è decisamente la migliore... mi piacciono sia il taglio che il leggero viraggio che hai operato!
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 1:27 am Oggetto: |
|
|
Testa Pazza:..sono foto di riscaldamento.. ..questo era il gruppo di apertura..
..vedrai che in quelle successive, su Ed Simon trio, ho ritrovato la mia empatia su di loro..più che altro non capisco come mai le foto agli americani mi vengono meglio.. ..di Ed Simon Trio ho già postato quella di Scott Colley che hai già visto..
..sì, la terza in effetti, con il fuoco in primo piano, è la migliore, volevo le due diverse prospettive di fuoco..
alnitak57:..vero, ti saresti perso belle fotine.. ..quella di apertura è una foto molto definita e a me colpiscono in particolare i disegni sulla tromba, come ben dici..
nuvolalfa:..quella di apertura ha questi dati: Tv 1/40, Av 5.6, Iso 400..cerco di non scendere mai sotto 1/30s per una questione di creazione "eccessiva" del mosso..la cosa più importante in questo senso è scattare quando c'è il momento topico "fermo" che caratterizza il soggetto..evito di scattare quando si muovono tanto, sarebbero tutte foto mosse..l'esperienza mi ha insegnato anche questo particolare..
..per la questione della poca luce cerco di posizionarmi sempre vicino al soggetto, max 6-7 metri in modo da non dover allungare di molto la focale dello zoom..in questo modo rimane più luce e posso giocare anche su Iso un po' più bassi..in genere quando i soggetti sono sotto i riflettori scatto a Iso 400-500, quando sono in penombra 800-100 Iso..
AlexKC:..non sono riuscito a fare una foto di Morganti con il mosso del culisse del trombone, facendo restare fermo, nel contempo, il viso..sarebbe stata una foto troppo epica..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 5:13 am Oggetto: |
|
|
alnitak57 ha scritto: | Fortuna che sono rientrato stasera per poter ammirare un tuo nuovo e splendido lavoro!
Leggera e piacevole, non invasiva, la leggera colorazione che hai dato al b/n...il risultato lo trovo molto buono... in particolare ci guadagna la resa della riccioluta capigliatura!
Bellissimi i riflessi della tromba, il resto è cosa nota....
Un affettuoso saluto
Rino |
quoto Rino
bravissimo Andrea come sempre del resto
un saluto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 8:48 am Oggetto: |
|
|
Andrea, preferisco la terza, rispetto alla seconda, non solo per il fuoco sul primo piano ma anche (e probabilmente soprattutto) per il momento colto. Suonano entrambi, mentre nella seconda il trombettista è "a riposo"
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 8:54 am Oggetto: |
|
|
Stupendi questi scatti, bellissima poi la scelta di mettere a fuoco prima il sax e dopo il trombone, meraviflioso anche il riflesso della tromba.
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 9:35 am Oggetto: |
|
|
Bellissima. Mi piace moltissimo
La composizione sempre bellissima come al solito e molto bella l'espressione colta.
Mi piace anche la leggera intonazione che hai dato al b/w
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 9:57 am Oggetto: |
|
|
Stavo giusto per chiederti come mai proponevi scatti nei quali isoli i singoi musicisti
Della prima apprezzo (come sempre) il momento colto e l'inquadratura.
Della seconda mi piace come hai saputo unire i due musicisti in due momenti diversi, proprio quello che volevo chiderti
Bella anche la terza anche se avrei preferito entrambi a fuoco.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 10:09 am Oggetto: |
|
|
Molto belli questi scatti Andrea
Quello che preferisco di + è il primo , per nitidezza , composizione , e per il momento colto .
Dimenticavo , bellissimo BW
Ciao
Alberto
_________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 11:10 am Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Bella anche la terza anche se avrei preferito entrambi a fuoco. |
praticamente impossibile per la posizione da cui scattava. Forse in pieno giorno, e da una posizione + ravvicinata. Ma dovendo lavorare a diaframma spalancato da una posizione defilata è proprio impossibile
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
Immagino che tu abbia ragione TestaPazza.
(che strano usare questo nickname )
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Mauri93:..grazie del commento..sempre gradito..
brunomar:..volevo vedere qual'era la "migliore" soluzione di fuoco, se sul primo piano o sul secondo..in effetti il fuoco primario è quello che meno spiazza lo sguardo..
biagio:..di solito mi piace il bn secco ma qui ho voluto dare un leggero tocco di tonalità, scelta indotta anche dal fatto che la foto a colori è veramente bella..
Andrea Comelato:..la risposta alla tua domanda finale l'ha data molto precisa Testa Pazza; praticamente impossibile da questa posizione mettere a fuoco entrambi anche se erano molto vicini tra loro..
..a volte è lo stesso strumento di un singolo musicista, l'elemento che fa la differenza sul fuoco..la profondità di campo è ridottissima sulla ripresa laterale..più ampia con ripresa frontale, come puoi vedere dalla prima foto di post..
hawkeye69:..grazie Alberto, la prima è la più nitida, vero, ma molto descrittiva; non molto particolare come momento jazz..
Testa Pazza:..grazie della spiegazione data ad Andrea Comelato..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
La trovo ottima questa tonalita che hai dato al bn lo rende molto morbido, piacevole, belle anche le altre due postate, preferisco la seconda per la maggiore espressività raffigurata e per il fuoco in primo piano che alla prima per ovvie ragioni non hai potuto dare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Mastria ha scritto: | La trovo ottima questa tonalita che hai dato al bn lo rende molto morbido, piacevole, belle anche le altre due postate, preferisco la seconda per la maggiore espressività raffigurata e per il fuoco in primo piano che alla prima per ovvie ragioni non hai potuto dare.  |
..grazie Nicola, in realtà è una foto di presentazione, poco jazz nella mia concezione..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
splendida luminosità che impreziosisce i disegni armoniosi incisi sull'ottone.... e altrettanto originale e piacevole lo sfondo con delle diagonali a varia densità che tracciano lo sfocato...
Su tutto spicca la piccola estasi musicale del suonatore....
Molto bello il lieve punto di viraggio del b/N.
Nitidezza sempre un punto di forza....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | splendida luminosità che impreziosisce i disegni armoniosi incisi sull'ottone.... e altrettanto originale e piacevole lo sfondo con delle diagonali a varia densità che tracciano lo sfocato...
Su tutto spicca la piccola estasi musicale del suonatore....
Molto bello il lieve punto di viraggio del b/N.
Nitidezza sempre un punto di forza....
Ciao
Clara |
..grazie Clara, sempre precisa e gradita ogni tua visita..qui sono stato io che non ero ancora molto "caldo"..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|