Autore |
Messaggio |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 3:23 pm Oggetto: S.Maria in Selva |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marta
Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 3:26 pm Oggetto: Re: S.Maria in Selva |
|
|
Oltre ai commenti e le critiche alla foto..chiedevo: come posso togliere quel grande alone ciano sulle colline di sfondo e in cielo?
L'erba è così verde perchè è grano, ok..il resto dei colori sono un pò saturati, ma giusti...ma quelle colline!
Grazie a chi vorrà aiutarmi..  _________________ Marta
Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 3:42 pm Oggetto: |
|
|
se usi photoshop puoi provare con il bilanciamento colori.
Diminuendo il ciano e di conseguenza aumentando il rosso che è il so complementare e poi probabilmente avrai bisogno anche di aumentare il verde.
Magari prova prima a vedere solo con il bilanciamento del bianco.
Ciao
Biagio  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 3:46 pm Oggetto: |
|
|
dici bene, però..col bilanciamento stravolgo tutto..se tolgo il ciano sballo anche gli altri colori..come si interviene solo in una zona? selezionare? nà parolaaa!
ps: il bilanciamento del bianco...ma in fase di scatto?! _________________ Marta
Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
checosavedi ha scritto: | dici bene, però..col bilanciamento stravolgo tutto..se tolgo il ciano sballo anche gli altri colori..come si interviene solo in una zona? selezionare? nà parolaaa!
ps: il bilanciamento del bianco...ma in fase di scatto?! |
in effetti l'ideale sarebbe di selezionare la zona in questione ma purtroppo bisognerebbe che si facesse avanti qualche esperto di photoshop io purtroppo mi fermo ai basilari..
non so come scatti tu. Io scatto in formato RAW e quindi se ce n'è bisogno posso rifare il bilanciamento del bianco via software.. _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamartinz utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 279 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 3:59 pm Oggetto: |
|
|
prova così:
immagine> adjustament > correzzione colori selettiva > dal menù a tendina selezioni il canale di colore su cui vuoi lavorare, nel tuo caso o il cian o il neutri (forse entranbi!) e togli qui aggiungi lì come più ti piace...
all'inizio si fanno dei veri obrobi, ma dopo un po' si capisce la tecnica!!!
in linea di massima basta un + o - 3 al massimo, per non snaturare troppo e se togliendo solo il ciano non basta aggiungi un po' di magenta e di giallo!!!
prova un po'!!! _________________ i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Spiegami una cosa: l'alone c'è sempre stato oppure è "saltato fuori" lavorando sullo scatto?
Te lo chiedo perché anche l'acqua ha quella dominante ciano.
Secondo me potresti provare a selezionare solo la parte superiore della foto e correggere quella. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 5:15 pm Oggetto: |
|
|
L'idea di riprendere i grafismi sull'erba.... regalandolo loro la giusta importanza è ottima, e così pure quella di servirsi della quinta vegetale dei rami per aggiungere profondità. Per la scelta della saturazione colore io invece mi sarei tenuta più lieve..... anche se qui entriamo nel campo delle scelte personali.
Il blu che invade la parte superiore, come tu stessa noti è eccessivo, e dovuto in buona parte alle condizioni di luce ed alla esposizione.
Ora non ti resta che agire come ti hanno appena consigliato ( scelta non facile... come ti hanno già anticipato.....)
Inoltre il blu superiore non deve essere completamente eliminato, non sarebbe naturale né giusto, solo smorzato.
Allora potresti cercare invece di prendere un po' di confidenza con i livelli e le maschere di livello.....
Duplicando lo sfondo puoi successivamente fare un livello di regolazione saturazione colore..... e agire sul blu riducendolo molto.... Poi con una successiva maschera di livello puoi pennellare col colore nero, dopo aver evidenziato la maschera, sulle parti basse del fotogramma che vuoi che invece non perdano le giuste tonalità... E tutto questo dosando al centesimo le sfumature con i cursori delle maschere di livello.....
Ti allego due links che potrebbero esserti utili per chiarire un po' le idee:
http://www.fotoavventure.it/freecontent/PS/index.php
http://www.scubaportal.it/ScubaPortal/Template/Articolo.asp?Menu1=Tecnica&MenuCliccato=Foto%20sub&NomeArticolo=Maschera%202&NomeArtLivSup=Camera%20Oscura&iPosPrimoLivClic=7&Pag=1
Oppure puoi guardare questo bellissimo tutorial di Juza sulle doppie esposizioni.. in fondo parliamo di argomenti parenti.....:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/layer_e_layer_mask.htm
... la tecnica che segue zanve del nostro forum nei suoi paesaggi...
E naturalmente con le maschere di livello sarai padrona di agire sulle parti della tua foto per qualsiasi parametro... non solo per il colore.....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Clara, aggiungo alla mia cassetta degli attrezzi  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|