Autore |
Messaggio |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 9:20 pm Oggetto: resti romani |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto Mauri, belli questi scatti in B/N
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 9:48 pm Oggetto: |
|
|
con un b/n cosi cupo è un peccato non aver avuto qualche movimento nel cielo
paesaggio-archeologico
nel tuo stile
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao mauri,bel bn,ottimo scatto,ma il cielo lo vedo a quadrettoni,problema mio?
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Ben compoosta, avrei contrastato un pochino di più
Ciao!
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
un bello scorcio archeologico di queste belle rovine.
E' per caso Aosta?
come dice Claudio un qualche movimento nel cielo per spezzare un po le tonalità medie predominanti avrebbe di certo giovato....
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 12:09 am Oggetto: |
|
|
Non vorrei fare la pecora nera,ma se devo essere sincero trovo il lavoro in PW non riuscito.
Mi spiego,osservando bene la foto si vede la ricerca compositiva che poggia sui vari piani:le mura in rovina col bel prato in primissimo piano,poi in centro il soggetto principale,la casa,alla sua destra in secondo piano una serie di edifici, poi sullo sfondo le colline e dietro ancora una cima innevata.
Tutto questo lo noti solo guardandola bene,il che per dire che la resa è bidimensionale,piatta,forse dovuto anche ad una conversione al BN non ottimale giocata su un grigio con poca gamma dinamica,dove vengono a mancare luci ed ombre nette.
Sicuramente è un poco sottoesposta.
Avrebbe giovato sicuramente un diverso metodo di conversione al BN,ed una USM applicata in modo selettivo con la maschera di livello.
Il cielo è molto compromesso da artefatti non correggibili quasi certamente nati o amplificati dalla forte compressione.
Ti posto un esempio,ma tieni conto che è fatto in 10 minuti e non sul file originale.
Spero che quanto scritto non sia preso come una critica fine a se stessa,ma come consigli.
un saluto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 304 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 6:45 am Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: | Non vorrei fare la pecora nera,ma se devo essere sincero trovo il lavoro in PW non riuscito.
Mi spiego,osservando bene la foto si vede la ricerca compositiva che poggia sui vari piani:le mura in rovina col bel prato in primissimo piano,poi in centro il soggetto principale,la casa,alla sua destra in secondo piano una serie di edifici, poi sullo sfondo le colline e dietro ancora una cima innevata.
Tutto questo lo noti solo guardandola bene,il che per dire che la resa è bidimensionale,piatta,forse dovuto anche ad una conversione al BN non ottimale giocata su un grigio con poca gamma dinamica,dove vengono a mancare luci ed ombre nette.
Sicuramente è un poco sottoesposta.
Avrebbe giovato sicuramente un diverso metodo di conversione al BN,ed una USM applicata in modo selettivo con la maschera di livello.
Il cielo è molto compromesso da artefatti non correggibili quasi certamente nati o amplificati dalla forte compressione.
Ti posto un esempio,ma tieni conto che è fatto in 10 minuti e non sul file originale.
Spero che quanto scritto non sia preso come una critica fine a se stessa,ma come consigli.
un saluto. |
ciao baistro come sempre ti ringrazio per la tua disponibilita
hai messo 10 minuti per riportare il contrasto e la luce che io ho tolto in brevissimo tempo infatti bastava caricare un po di rosso e avresti ottenuto la stesso risultato del tuo allegato bassando il rosso levi luce e contrasto all immaggine
ma non mi interessava quello che volevo io era far apparire un immaggine cupa come ha ben notato claudio il tuo discorso sui piani non mi convince molto io la trovo abbastanza volumetrica
cmq grazie per il tuo intervento come al solito gentilissimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 8:31 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mauri, a mio avviso visto che volevi renderla cupa ti suggerirei di farla ancora + scura, ho provato e mi da la sensazione di un paesaggio illuminato dalla luna.
Ciao
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 282 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 8:38 am Oggetto: |
|
|
Ciao mauri bellissimo scatto, mi piace di più quello originale.
Un abbracio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 10:46 am Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Ben compoosta, avrei contrastato un pochino di più
Ciao! |
Sono d' accordo, è una bella immagine, ma avrei contrastato un po' di più
_________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Cosa dirti,ho guardato e riguardato la foto,per me tu questa foto l'hai fatta in montagna,in una giornata senza nuvole e probabilmente in primavera(le margherite).ne hai voluto dare un'interpretazione,dove lo scuro prevale,sembra una di quelle foto anni 50,che trovavi nelle stazioni..Visitate...La foto è una bella foto e ti dirò,che se fossi sfacciato ,ti chiederei di vederla a colori.
Un Saluto
Maestrale
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questo B/N forse il cielo con un po' di contrasto non guastava. Complimenti!! ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 9:43 pm Oggetto: |
|
|
B&w morbido e ovattato, avvolgente, lunare.
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 8:58 am Oggetto: |
|
|
molto meglio la tua
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 1:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti amici miei un carissimo saluto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|