Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 10:24 pm Oggetto: Pyrgus malvae |
|
|
Una classica foto di una minuscola farfalla.
Qui a 1200px
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Una meraviglia. complimenti
ciao Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Un classico,quando ben fatto,è sempre molto piacevole.
I miei complimenti
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Fa vo lo sa , bellissimi i colori e maf
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emiliof utente attivo

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 633 Località: melegnano
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 11:07 pm Oggetto: |
|
|
con un fondale cosi ...... con le antenne mosce.....non so'......cosa dire
ciao emiliof |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Antonio non ho parole, veramente bravo uno scatto perfetto
Un caro saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 6:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie amici
Era uno scatto semplicissim, fatto all'imbrunire, alle 19.29 del 27 luglio 2007, a 400 iso, 1/50sec a f/11, leggera sottoesposizione per saturare i colori appena appena.
Emilio, le antenne non sono "mosce", ma tese a sinistra e destra.
Lo sfondo, ma tu lo saprai meglio di me, da fotografo esperto quale sei, e' il frutto della lunghezza focale e del rapporto di riproduzione.
Vedi le mie foto, noterai che difficilmente ottengo sfondi disturbati o disomogenei
Un saluto
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 9:00 am Oggetto: |
|
|
Passo nella tua galleria e studio, questa estate quando la fauna si risveglia provo, per adesso mi limito a sperare in bene.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|