Autore |
Messaggio |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 7:52 pm Oggetto: Mr TAMURA |
|
|
Il presidente di Kawasaki Europe Yioshitaka Tamura abbraccia con orgoglio il motore della MotoGP 2007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 8:20 am Oggetto: |
|
|
....
...a livello descrittivo ci sono tutte le componenti per creare un collegamento anche senza una descrizione con didascalia
...a livello fotografico oltre a un crop sulla dx ( io sarei arrivato a filo porta ) il vaso dietro Mr Tamura ...sporca l'effetto spot sul volto ( mia personale visione dello scatto )
.... mi piace come hai fatto interagire i tre elementi presenti nella composizione
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
sfinge ha scritto: | ....
...a livello descrittivo ci sono tutte le componenti per creare un collegamento anche senza una descrizione con didascalia
...a livello fotografico oltre a un crop sulla dx ( io sarei arrivato a filo porta ) il vaso dietro Mr Tamura ...sporca l'effetto spot sul volto ( mia personale visione dello scatto )
.... mi piace come hai fatto interagire i tre elementi presenti nella composizione
Luca  |
grazie sfinge, tieni solo presente due cose: io non croppo le foto in maniera arbitraria andando fuori formato perchè l'impaginazione delle stesse non è compito mio. io consegno lo scatto così come esce dalla macchina. sulla rivista dove la foto è uscita infatti il taglio scelto era quello verticale escludendo addirittura la scritta kawasaki, a dimostrazione del fatto che non sai mai bene come andrà a finire una volta in mano ai redattori. la seconda cosa è che i miei ritratti non sono mai preparati su dei set ma improvvisati durante le interviste con quello che offre l'ambiente dove mi trovo, sia come scenografia che come illuminazione. lavoro semplicemente con un flash e non mi porto ombrelli o altro, non posso. da qui la difficoltà di costruire al meglio le foto con quello che passa il convento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
nonsempresimpatico ha scritto: | sfinge ha scritto: | ....
...a livello descrittivo ci sono tutte le componenti per creare un collegamento anche senza una descrizione con didascalia
...a livello fotografico oltre a un crop sulla dx ( io sarei arrivato a filo porta ) il vaso dietro Mr Tamura ...sporca l'effetto spot sul volto ( mia personale visione dello scatto )
.... mi piace come hai fatto interagire i tre elementi presenti nella composizione
Luca  |
grazie sfinge, tieni solo presente due cose: io non croppo le foto in maniera arbitraria andando fuori formato perchè l'impaginazione delle stesse non è compito mio. io consegno lo scatto così come esce dalla macchina. sulla rivista dove la foto è uscita infatti il taglio scelto era quello verticale escludendo addirittura la scritta kawasaki, a dimostrazione del fatto che non sai mai bene come andrà a finire una volta in mano ai redattori. la seconda cosa è che i miei ritratti non sono mai preparati su dei set ma improvvisati durante le interviste con quello che offre l'ambiente dove mi trovo, sia come scenografia che come illuminazione. lavoro semplicemente con un flash e non mi porto ombrelli o altro, non posso. da qui la difficoltà di costruire al meglio le foto con quello che passa il convento |
....
si , le scelte editoriali sull'impaginazione e taglio sono un qualche cosa che esulano l'aspetto pratico della ripresa e, a volte ," mortificano " lo scatto ... ma sono scelte
avevo intuito che non avevi allestito un set ed è per quello che c'è del valore aggiunto in questo scatto , sei riuscito molto bene a sintetizzare un discorso più ampio facendo interagire pochi elementi presenti che associati descrivono in modo più ampio una situazione ...c'è amore , soddisfazione ....oserei dire un qualcosa di paterno che traspare dal viso e dalla posizione dell'uomo ...impreziosito dal riferimento alla " marca " che completa la lettura dello scatto
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Io la vedo perfetta per lo scopo.
Il soggetto è a suo agio. Scommetto che per la scelta del tuo taglio orizzontale abbia inciso il fatto di avere la scritta Kawasaki per intero, sacrificando la parte bassa del motore... con buona pace delle scelte degli editori, che nel 90% dei casi, di fotografia non capisce una mazza o non riconosce il valore aggiunto di una foto professionale ...
Salute
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
LucaDiano ha scritto: | Io la vedo perfetta per lo scopo.
Il soggetto è a suo agio. Scommetto che per la scelta del tuo taglio orizzontale abbia inciso il fatto di avere la scritta Kawasaki per intero, sacrificando la parte bassa del motore... con buona pace delle scelte degli editori, che nel 90% dei casi, di fotografia non capisce una mazza o non riconosce il valore aggiunto di una foto professionale ...
Salute
 |
mah, a dire il vero io non condanno affatto la scelta editoriale del taglio verticale, una volta vista la pagina stampata con foto e testo a fianco nulla mi ha fatto rimpiangere l'orizzontale. era però mio dovere scattarla in quel modo, includere quel riferimento come tu giustamente osservi.
sulla parte bassa del motore nessun sacrificio invece, la foto era sul personaggio e il motore era solo il pretesto per creare una foto simpatica attraverso questo gesto quasi amorevole, non gli avrei comunque dedicato abbastanza spazio da distogliere l'attenzione dalla persona, vero e unico soggetto. in sintesi, esso è parte della scenografia, mentre l'attore è il sig Tamura, non v'è dubbio.
infine una parola a difesa dei redattori: questi appartengono a quel presunto 10% (però secondo me è una percentuale molto pessimistica) che di fotografia se ne intende, credimi.
grazie del passaggio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Mr Tamura and son
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|