photo4u.it


solberg montecarlo 08
solberg montecarlo 08
solberg  montecarlo 08
solberg montecarlo 08
di dani7522
Lun 28 Gen, 2008 12:59 pm
Viste: 530
Autore Messaggio
dani7522
utente


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 145
Località: al confine del cuneese

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 1:02 pm    Oggetto: solberg montecarlo 08 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1400Mhz
utente


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 157
Località: Frosinone

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella!!! Ok!
_________________
Canon EOS 400D/18-55/tamron 17-50 f 2.8---Sony Nex-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dani7522
utente


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 145
Località: al confine del cuneese

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.. grazie ...!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1400Mhz
utente


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 157
Località: Frosinone

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che fotocamera e obiettivo??
_________________
Canon EOS 400D/18-55/tamron 17-50 f 2.8---Sony Nex-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dani7522
utente


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 145
Località: al confine del cuneese

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho utilizzato una fuji 9600..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con tutte le volte che ho tentato con la mia 9500 senza risultati,mi ero arreso..ora vedendo questa bellezza mi hai fatto tornare la voglia di riprovare a fare questi tipi di riprese.. Wink
_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfondo con quel mosso che definirei "indeciso" fà girare un po'la testa.. se decidi di are un panning fai in modo che lo sfondo sia mosso adeguatamente, così sembra piuttosto che tu abbia valutato male i tempi.. quindi figura come un errore.. sullo sfondo, nella zona direttamente al sole, hai bruciato le alteluci creando una macchia fastidiosa che distrae dal soggetto
La macchina per contro è ben nitida, anzi.. un tempo più lungo avrebbe permesso il mosso dei cerchi (oltre al già citato mosso dello sfondo)
L'ambientazione non merita particolarmente.. o meglio.. non è valorizzata dalla tua scelta compositiva..
Altro piccolo appunto.. un pochino di contrasto in più per sistemare i toni e i colori non guasterebbe

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tourniquet
utente


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 324
Località: San Gimignano

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maremma bella!! Piena di dinamismo e colori perfetti anche la maf, che ovviamente però manca nello sfondo. Incredibile come si leggono gli adesivi.
Una bella foto sportiva.

_________________
"Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tourniquet ha scritto:
Maremma bella!! Piena di dinamismo e colori perfetti anche la maf, che ovviamente però manca nello sfondo.


Ovvero? mi spieghi cosa significa questa frase?

Citazione:

Incredibile come si leggono gli adesivi.
Una bella foto sportiva.


..e il fatto che si leggano gli adesivi è un valore aggiunto? o forse dovrebbe essere più o meno normale, soprattutto in una foto di questo genere?
Allora basta puntare e scattare 1/1000 per avere delle belle foto.. il resto viene da sè.. buono a sapersi..

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dani7522
utente


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 145
Località: al confine del cuneese

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.. grazie a tutti quelli che hanno commentato .. grazie perchè tutto quello che leggo mi sprona a continuare se la foto piace , e mi spinge a migliorare quando le critiche aiutano a crescere.

bark , come tempo sono stato su 1/250 , meno non riesco ancora , proprio non riesco ... la prossima gara cerchero' solo di fare panning , sperandp di tirar fuori uno almeno uno scatto decente a 1 / 125 ..
le alte luci le ho bruciate fotoritoccando , in quanto la foto mi sembrava un po fredda .. ci ho dato giu deciso , e ho fatto la cavolata.

provero' a migliorare la prossima gara .
grazie a tutti quelli che apprezzando , hanno voluto rendermi partecipe ..
e' sempre un bello stimolo per andare avanti ..
daniele..
magari ne posto un altra a breve , fotografia classica con soggetto congelato ma ambientazione un po diversa e forse migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dani7522
utente


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 145
Località: al confine del cuneese

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco l' originale .. un po freddina , ma senza i bianchi della porzione al sole bruciati..


solberg-p4u.jpg
 Descrizione:
ecco l' originale ..
 Dimensione:  190.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 887 volta(e)

solberg-p4u.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JackLaporta
bannato


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A ME NON PIACE AFFATTO SEMBRA UNA FOTO FATTA UN PO A CASACCIO
_________________
-----------------------
DEVI REGOLARE LA FIRMA JACK TRE RIGHE DI TESTO VANNO ANCHE BENE....MA VA VA BIGUL CHE L'E' MEI!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dani7522
utente


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 145
Località: al confine del cuneese

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.. apprezzo il fatto che tu abbia criticato..
a casaccio proprio pero'.. il tentativo di panning , tra l' altro neanche troppo riuscito , era quello che cercavo ..
l' idea di includere il tricolore della bandiera e far intravedere il sinistra 4 per destra 3 ( ove assiepato il pubblico )era voluto per rendere l' idea di cosa si dovesse affrontare dopo questo appoggio in sinistra ..
per lo sfondo , purtroppo , quello era e quello ho dovuto prendere , perche' nell' appoggio sx umido , dove tra l' altro non si poteva tagliare , non avevo altre posizioni in cui stare senza rischiare di farmni stirare ..
cerchero' di migliorare la tecnica , cercando di ottenere la nitidezza che voglio scattando con tempo piu' brevi ..
comunque quello che cercavo di ottenere , senza esserci riuscito per carità , era quello che si vede in foto ..
alla prossima gara cerchero' di migliorare !!
continuate a dire cio' che pensate .. mi serve davvero da stimolo !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JackLaporta ha scritto:
A ME NON PIACE AFFATTO SEMBRA UNA FOTO FATTA UN PO A CASACCIO


...Jack.. scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.. urlare quando si discute con altre persone è maleducazione.. se ti si è incastrato il CapsLock allora sbloccalo, se non lo sapevi, ora lo sai.. se lo fai intenzionalmente sappi che qui non abbiamo voglia di leggere commenti come questo che hai lasciato, per forma e contenuto..
..è sempre gradita la motivazione che porta a dire che la foto non piace, o almeno dei modi un po' più garbati..

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tourniquet
utente


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 324
Località: San Gimignano

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
Tourniquet ha scritto:
Maremma bella!! Piena di dinamismo e colori perfetti anche la maf, che ovviamente però manca nello sfondo.


Ovvero? mi spieghi cosa significa questa frase?

Citazione:

Incredibile come si leggono gli adesivi.
Una bella foto sportiva.


..e il fatto che si leggano gli adesivi è un valore aggiunto? o forse dovrebbe essere più o meno normale, soprattutto in una foto di questo genere?
Allora basta puntare e scattare 1/1000 per avere delle belle foto.. il resto viene da sè.. buono a sapersi..

Ciao,
Bark


La prima frase significa: Bella questa foto! Piena di dinamismo e colori perfetti. Perfetta anche la messa a fuoco che, ovviamente però viene a mancare nello sfondo, poichè la foto è scattata ad una subaru da rally in fiancata che sarà passata di lì sui 150kmh, (ma forse di più).
Mi sono spiegato? Se c'è qualcos'altro che vuoi sapere dimmi pure.

... ah... No, beh. Il fatto che si leggano gli adesivi è una semplice costatazione. Un particolare che mi è balzato agli occhi appena ho visto la foto. Questo mio apprezzamento non implica l'unicità di questa prerogativa.
Come dici te è <più o meno normale in una foto di questo genere>
Ma la parola incredibile voleva mostrare solo un aggettivo positivo, non un:
-Incredibile, in questa foto si vedono gli adesivi, nelle altre no!-

Spero di non aver fatto torto a nessuno, tanto meno a te, visto che ho sentito molto astio nel tuo commento.

_________________
"Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non è astio.. è una richiesta di spiegazione, che, nel momento in cui è arrivata, ha dimostrato che si continua a fare confusione fra fuoco e mosso..

Dunque.. quella che tutti chiamate MAF (termine orribile peraltro) in teoria dovrebbe essere il punto, o meglio il piano su cui và a cadere il fuoco. Visto che non stiamo lavorando con una macchina a corpi mobili, il piano in questione, in quessta foto non potrà che essere parallelo al pino pellicola/sensore, ovvero pressappoco verticale.. da questo ne deriva che se il piano di messa a fuoco è sull'auto difficilmente potrà trovarsi anche dietro ad essa.
Altro discorso è la profondità di campo, che estende la zona a fuoco, ma non il piano e quindi non la famigerata MAF..
Essendo questo un tentativo di panning, lo sfondo risulta mosso, e quindi non credo sia semplice capire se sia a fuoco o meno.. e poi.. ci interessa davvero?

Dopo tutto questo mi pongo un quesito.. un libro di tecnica fotografica basilare con un po'di terminologia l'ha mai letto qualcuno? Qui si continuano a mescolare i termini e ad utilizzarli per quello che non sono.. allora o parlate per sentito dire o lo fate apposta.. Rolling Eyes
Non voglio fare il saputello (lo sò che lo state già pensando Diabolico ), ma la fotografia è prima di tutto tecnica.. bisogna conoscerla per fotografare e bisogna conoscerla per fare delle critiche e dare dei suggerimenti basati su qualcosa di concreto.. si.. sono un rompicoglioni..

Buona notte..
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

piccola nota, sicuramente non andava ai 150km/h o più....

ma è un dettaglio

(è appena fuori da un tornante)


Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tourniquet
utente


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 324
Località: San Gimignano

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
non è astio.. è una richiesta di spiegazione, che, nel momento in cui è arrivata, ha dimostrato che si continua a fare confusione fra fuoco e mosso..

Dunque.. quella che tutti chiamate MAF (termine orribile peraltro) in teoria dovrebbe essere il punto, o meglio il piano su cui và a cadere il fuoco. Visto che non stiamo lavorando con una macchina a corpi mobili, il piano in questione, in quessta foto non potrà che essere parallelo al pino pellicola/sensore, ovvero pressappoco verticale.. da questo ne deriva che se il piano di messa a fuoco è sull'auto difficilmente potrà trovarsi anche dietro ad essa.
Altro discorso è la profondità di campo, che estende la zona a fuoco, ma non il piano e quindi non la famigerata MAF..
Essendo questo un tentativo di panning, lo sfondo risulta mosso, e quindi non credo sia semplice capire se sia a fuoco o meno.. e poi.. ci interessa davvero?

Dopo tutto questo mi pongo un quesito.. un libro di tecnica fotografica basilare con un po'di terminologia l'ha mai letto qualcuno? Qui si continuano a mescolare i termini e ad utilizzarli per quello che non sono.. allora o parlate per sentito dire o lo fate apposta.. Rolling Eyes
Non voglio fare il saputello (lo sò che lo state già pensando Diabolico ), ma la fotografia è prima di tutto tecnica.. bisogna conoscerla per fotografare e bisogna conoscerla per fare delle critiche e dare dei suggerimenti basati su qualcosa di concreto.. si.. sono un rompicoglioni..

Buona notte..
Bark


Hai ragione dovevo chiamarla profondità di campo non maf. Verissimo. Ma come si dice dalle mie parti: io a dì e te a capì. Smile Come dire... avevi capito benissimo che intendevo la profondità, ma hai voluto puntualizzare. Ma va bene così. E' giusto. Ho detto un imprecisione. Grazie di avermelo fatto notare Bark.

ah.. Comunque maf è una semplice abbreviazione da forum, non la uso nella vita normale e non mi sembra questo termine poi così tanto orribile. dai su.. che le cose orribili nella vita sono altre Wink

vorrei tanto parlare al di fuori di uno schermo e di una tastiera... [detto in tono assolutamente pacifico e amichevole di uno che quando attacca a parlare di fotografia non smetterebbe più] Smile

Saluti Bark.

_________________
"Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tourniquet ha scritto:
Bark ha scritto:
non è astio.. è una richiesta di spiegazione, che, nel momento in cui è arrivata, ha dimostrato che si continua a fare confusione fra fuoco e mosso..

Dunque.. quella che tutti chiamate MAF (termine orribile peraltro) in teoria dovrebbe essere il punto, o meglio il piano su cui và a cadere il fuoco. Visto che non stiamo lavorando con una macchina a corpi mobili, il piano in questione, in quessta foto non potrà che essere parallelo al pino pellicola/sensore, ovvero pressappoco verticale.. da questo ne deriva che se il piano di messa a fuoco è sull'auto difficilmente potrà trovarsi anche dietro ad essa.
Altro discorso è la profondità di campo, che estende la zona a fuoco, ma non il piano e quindi non la famigerata MAF..
Essendo questo un tentativo di panning, lo sfondo risulta mosso, e quindi non credo sia semplice capire se sia a fuoco o meno.. e poi.. ci interessa davvero?

Dopo tutto questo mi pongo un quesito.. un libro di tecnica fotografica basilare con un po'di terminologia l'ha mai letto qualcuno? Qui si continuano a mescolare i termini e ad utilizzarli per quello che non sono.. allora o parlate per sentito dire o lo fate apposta.. Rolling Eyes
Non voglio fare il saputello (lo sò che lo state già pensando Diabolico ), ma la fotografia è prima di tutto tecnica.. bisogna conoscerla per fotografare e bisogna conoscerla per fare delle critiche e dare dei suggerimenti basati su qualcosa di concreto.. si.. sono un rompicoglioni..

Buona notte..
Bark


Hai ragione dovevo chiamarla profondità di campo non maf. Verissimo. Ma come si dice dalle mie parti: io a dì e te a capì. Smile Come dire... avevi capito benissimo che intendevo la profondità, ma hai voluto puntualizzare. Ma va bene così. E' giusto. Ho detto un imprecisione. Grazie di avermelo fatto notare Bark.

ah.. Comunque maf è una semplice abbreviazione da forum, non la uso nella vita normale e non mi sembra questo termine poi così tanto orribile. dai su.. che le cose orribili nella vita sono altre Wink

vorrei tanto parlare al di fuori di uno schermo e di una tastiera... [detto in tono assolutamente pacifico e amichevole di uno che quando attacca a parlare di fotografia non smetterebbe più] Smile

Saluti Bark.


Piacerebbe anche a me conoscere di persona molta della gente che conosco qui dentro.. Smile il mio sembrava un attacco a te e di questo me ne scuso.. ma era un'osservazione fatta per il forum in generale.. il fatto di scrivere in internet e di fare tutto in fretta e che "tanto scrivo e poi non lo legge più nessuno" spesso ci fà dimenticare che quello che scriviamo è importante.. perchè ci sono utenti nuovi al mondo della fotografia che da quello che diciamo noi (che sembriamo più esperti di altri) cercano di imparare.. come ho fatto io che da quando sono entrato qui dentro che ho imparato tante di quelle cose che "neanche io sò come" Very Happy
ma il modo in cui vengono trasmesse, spiegate e insegnate queste cose deve essere standard, e rispettare la terminologia creata appositamente per il mondo della fotografia.. è una questione di chiarezza e semplicità..

e.. agli utenti in questione che cercano risposte sul forum però mi rivolgo per un'altra cosa.. il forum può darvi molto, ma un piccolo manuale di fotografia può darvi molto di più.. e ancora di più può darvi l'andare fuori e scattare, invece che star qui a farsi paranoie perchè l'attrezzatura non basta mai, per chiedere i dati di scatto di ogni foto o perchè chissàcosa Wink

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi