Autore |
Messaggio |
Shatzy utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 797 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 11:39 pm Oggetto: l'antica collezione del nonno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ "Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato." De Andrè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shatzy utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 797 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 12:22 am Oggetto: |
|
|
In fondo all'ingresso di casa mia, sulla destra, c'è una porta e aprendola ci si accorge subito che non è l'accesso per entrare in un'altra stanza...o no!!!
Ci si ritrova davanti a delle mensole con sopra delle bottiglie di liquori collezionati da mio nonno, molti di questi oggi sono addirittura fuori produzione!!!
Trovo tutto questo molto affascinante e ogni volta che apro quella porta le vedo lì... belle, magnifiche e piene di polvere quelle bottiglie... come se anche loro, pur essendo immobili, testimoniassero il passare del tempo tanto fugace quanto eterno!!
Aprire quella porta per me è come aprire un bellissimo libro di poesia...ecco che ho pensato di postare su questo forum 4 scatti ( ognuno dei quali ritrae queste bottiglie viste da una posizione angolare diversa ) per condividere insieme a voi il posto preferito di casa mia!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1163 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1163 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1163 volta(e) |

|
_________________ "Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato." De Andrè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 2:01 am Oggetto: |
|
|
..c'è molta intimità e memoria di tempi passati in questi scatti..
..e perché no, anche molto sentimento..un sentimento di un qualcosa lontano ma che rimane immutabile e molto vicino, non solo fisicamente..
..sicuramente il piastrellato del muro accentua il carattere domestico del luogo..
..anche la non precisa messa a fuoco della 3, "prov", invece che essere considerato uno sbaglio, può significare un appannamento di ciò che un tempo è stato..come un ricordo non proprio a fuoco..
..sull'ultima eliminerei il piano superiore ma non del tutto, giusto quel tanto per eliminare le bottiglie che sono andate bruciate dalla luce, generando così un formato quadrato..
..stavolta il titolo è pienamente pregnante..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 9:28 am Oggetto: |
|
|
Non posso che essere daccordo con Andrea, Brava
Ciao
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
quoto in pieno il commento di Andrea Feliziani
aggiungo solo che sarei curioso di vederne una interpretazione in bn
_________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 4:35 pm Oggetto: |
|
|
L'idea di fare queste foto è ottima. Personalmente non apprezzo questo viraggio, perché invece di restituire un'aura al passato, lo assimila a una "riproduzione" di passato. Questo viraggio infatti richiama subito alla mente certe fotografie ingiallite di vecchie riviste popolari Anni Sessanta e Settanta, che non avevano in sé nulla di poetico. Tuttavia, ammetto che è un fatto personale e che la tua scelta può essere invece molto condivisa da altri. Qualche imprecisione nella messa a fuoco
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danosvy utente

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 448 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
degli scatti che nella loro semplicità rie4scono a trasmettere delle emozioni.
Mi piacciono in modo particolare la prima e la terza
Complimenti
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shatzy utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 797 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 9:00 am Oggetto: Ringraziamenti alle critiche e suggerimenti |
|
|
Grazie mille a tutti voi per la visita e i suggerimenti:
- Andrea Feliziani concordo in pieno con le tue opinioni, solo due precisazioni: riguardo le foto prov e 3 mi sono resa conto sin dall'inizio della mancanza della giusta messa a fuoco, ma ho deciso di postarle ugualmente perchè mi piacevano molto le due angolature scelte per ritrarre le bottiglie. Seconda cosa, ho apportato all'ultima foto la modifica da te consigliata. Ho leggermente ridimensionato la foto in modo da togliere la bruciatura in alto e rendere più omogeneo il digradare dei colori
- Ciao eidos2oo7 anche se credo che in qst caso il bn non renda giustizia riguardo la conservazione di un certo sapore antico, ho apportato le modifiche da te richieste e devo dirti che il risultato non mi dispiace poi così tanto
- Ciao malinamelina e grazie anche a te per il tuo apprezzameto, la considerazione sulla messa a fuoco ( sulla quale hai pienamente ragione come ho già scritto nel commento a Feliziani ) e quella sul viraggio che come hai aggiunto è una questione di scelta individuale...comunque a riguardo, su richiesta di eido2oo7 ne ho aggiunta una versione in bn magari ti piace di più
- Grazie anche a voi Danosvy....anche a me quella che piace più di tutte è la numero 1...infatti ero indecisa se postare solo quella o aggiungere anche le altre ma poi mi son detta: Perchè no? E allora ho deciso di mettermi in gioco con un reportage
- Grazie mille Biagio trovo anche io che, oltre alla prima, anche la terza esplichi bene ( nonostante l'imprecisione nella maf )le emozioni che volevo che trasmettessero questi scatti e sia emblematica nel conferire all'intero reportage un sapore di antichità
Di nuovo grazie a tutti, un saluto, Sara!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
102.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1079 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1079 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1079 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1079 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
111.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1079 volta(e) |

|
_________________ "Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato." De Andrè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shatzy utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 797 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti voi per la visita e i suggerimenti:
- Andrea Feliziani concordo in pieno con le tue opinioni, solo due precisazioni: riguardo le foto prov e 3 mi sono resa conto sin dall'inizio della mancanza della giusta messa a fuoco, ma ho deciso di postarle ugualmente perchè mi piacevano molto le due angolature scelte per ritrarre le bottiglie. Seconda cosa, ho apportato all'ultima foto la modifica da te consigliata. Ho leggermente ridimensionato la foto in modo da togliere la bruciatura in alto e rendere più omogeneo il digradare dei colori
- Ciao eidos2oo7 anche se credo che in qst caso il bn non renda giustizia riguardo la conservazione di un certo sapore antico, ho apportato le modifiche da te richieste e devo dirti che il risultato non mi dispiace poi così tanto
- Ciao malinamelina e grazie anche a te per il tuo apprezzameto, la considerazione sulla messa a fuoco ( sulla quale hai pienamente ragione come ho già scritto nel commento a Feliziani ) e quella sul viraggio che come hai aggiunto è una questione di scelta individuale...comunque a riguardo, su richiesta di eido2oo7 ne ho aggiunta una versione in bn magari ti piace di più
- Grazie anche a voi Danosvy....anche a me quella che piace più di tutte è la numero 1...infatti ero indecisa se postare solo quella o aggiungere anche le altre ma poi mi son detta: Perchè no? E allora ho deciso di mettermi in gioco con un reportage
- Grazie mille Biagio trovo anche io che, oltre alla prima, anche la terza esplichi bene ( nonostante l'imprecisione nella maf )le emozioni che volevo che trasmettessero questi scatti e sia emblematica nel conferire all'intero reportage un sapore di antichità
Di nuovo grazie a tutti, un saluto, Sara!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
102.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1076 volta(e) |

|
_________________ "Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato." De Andrè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shatzy utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 797 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 9:20 am Oggetto: Risposta alle critiche e suggerimenti |
|
|
Ecco qui anche la versione del reportage in bn
Descrizione: |
|
Dimensione: |
111.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
_________________ "Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato." De Andrè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shatzy utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 797 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 9:28 am Oggetto: |
|
|
ops...scusate ho cliccato invia e si è aggiunto tutto una seconda volta Sorry
_________________ "Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato." De Andrè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bovalex utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1296 Località: Toscana (Pistoia)
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 12:55 pm Oggetto: |
|
|
un bel reportage, su liquori ed etikette che anno fatto la storia.....quasi qasi seno ancora suonare quei motivetti inconfondibili.... brava
ciao ale
_________________ Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo '' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 11:04 am Oggetto: |
|
|
IMHO troppo "anticata". I soggetti, di per loro polverosi e "antichi", ne perdono in fascino.
L'idea è ottima, e il fascino che suscitano, i ricordi che risvegliano, queste bottiglie, valgono il reportage!
LuVi
_________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shatzy utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 797 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a
- bovalex contentissima di aver ricevuto un altro gradito commento...grazie mille...ps hai ragione ora che ci penso mi vengono in mente anche a me tutti i motivi che hanno accompagnato lo spot pubblicitario di questi liquori
- LuVi Grazie mille per l'aver scritto che l'atmosfera che suscita questa piccola collezione vale il reportage....anche perchè all'inizio ero un pò indecisa se postare solo una di queste foto...poi invece ho deciso di mettere gli scatti che mi sembravano più significativi ...grazie anche per il consiglio sull' IMHO troppo "anticata"...tra un pò postero una nuova foto delle bottiglie a colori
Un saluto, Sara!!!
_________________ "Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato." De Andrè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 10:05 am Oggetto: |
|
|
Bel reportage, l'ultima foto, quella dall'alto è sicuramente quella che preferisco...
ciao
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shatzy utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 797 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 6:05 pm Oggetto: |
|
|
fraunix
felicissima di un'altra tua visita, grazie mille
Un saluto, Sara!!!
_________________ "Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato." De Andrè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|