Autore |
Messaggio |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 8:35 am Oggetto: |
|
|
Immagine dal bell'impatto visivo con delle bellissime cromie e un'ottima composizione
Bella la PDC.
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shatzy utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 797 Località: Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie Shatzy ! Boia de pisana?? Bene siamo vicini di 'asa!
molte grazie davvero per esserti persa col mio scatto mi fa un gran piacere ! Però però vediamo da dove posso iniziare hmmmm ecco .
La tua versione è di grande impatto un diciamo quasi pop art Io però sono un pò in crisi con l' artwork postwork o come lo vuoi chiamare e mi spiego . All' inizio, venendo dalla pellicola, ero completamente contrario col tempo mi ci sono avvicinato e oggi lo ritengo quasi indispensabile per dare un carattere e uno stile alle propie foto ma va, a mio avviso e per quello che è il mio stile, usato con molta parsimonia.
Va usato con delicatezza perchè l' immagine deve durare nel tempo .
Per esempio non sò se conosci la tecnica HDR ... qualche tempo fa c' è stato un boom di immagini pacchiane superpompate e che poco avevano a che fare con la fotografia ... e tutti a dire OHHHH bravo bello bellissima eccezziunale ecc ecc . Che fine hanno fatto?? Te lo dico io hano stuccato talmente tanto che neanche chi l' ha fatte riesce + a guardarle! Ora parlo così e magari te c' hai la galleria piena di HDR ... beh tornando alla tua versione mi piace non è pacchiana ma non dovrebbe essere sola dovrebbero essere + immagini minimali con le stesse caratteristiche cromatiche ... una sola fine a se stessa nn regge
Ora vado a vedere se c' hai l' hdr in galleria
_________________ http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/
su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
passiflora utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 3329 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 11:48 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il carattere essenziale di questa inquadratura. Le sfumature cromatiche sono davvero belle e il ciondolo (?) è di forte impatto.
Simona
_________________ Simona
----------
Dovunque tu vada, vacci con il tuo cuore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fr@ncy utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 2498 Località: Torino
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 12:30 am Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ARScromica - Pepp&Dom utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2007 Messaggi: 866 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 12:50 am Oggetto: |
|
|
CIAO BuZz !!!
tò.... guarda che roba...
Senti io ciò qui nelle vicinanze delle catapecchie pronte ad essere abbattute che le vieni a fotografare prima te... magari le recuperano come Musei ?!?!
Quello che intendo dire, skerzando... è ma come fai a dare tanta bellezza ed importanza a cose così... Sei un mago ! La risposta la sò già... sei bravo !
Tonalità tenui e il bianco di quell'interruttore (passiflora: è un interruttore della luce, di quelli vecchiotti... ) che spezza e attira magneticamente l'attenzione su di sé... magnifico anche il taglio... l'unica cosa che avrei provato è un'attenzione in più sulla maf... mi sarebbe piaciuto di più se fosse caduta su quel rame scoperto che invece vedo leggermente su un altro piano focale (parlo di quella piccola porzione proprio in cima, dove termina la copertura blu del filo...)... ok le screpolature sul muro... ok quel cangiante... che mi fà venire il dubbio: stò a guardare uno spigolo... ?!?...
Nel complesso mi colpisce...
CIAO
Domenico
_________________ _
Aggiornamento gallery: 20/4/2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie Simo quel ciondolo come dici te è come ti spiega domenico un' interruttore di quelli che usavano una volta ... penzoloni all' ingresso di una vecchia colonica abbandonata.
Domenico il tuo commento è preciso e attento ! Hai ragione sulla maf che non è propio sull' interruttore come (forse) dovrebbe essere ma sul muro .
Ero in fuoco manuale 2.8 non c' era molta luce ero convinto d' aver preso l' interruttore
cmq alla fine per 1/2 cm d' errore ho preso il muro che nn è poi così male e quiello che mi piace di + è che solo un' osservatore attento come te riesce a capire che quello è un' ANGOLO!
grazie Ciao!
_________________ http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/
su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
passiflora utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 3329 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Che svista... vi giuro pensavo fosse un ciondolo porta fortuna.....
_________________ Simona
----------
Dovunque tu vada, vacci con il tuo cuore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Un vecchio interruttore.. quelli che davvero facevano ''CLICK'' e si sentiva lo scatto sotto al polpastrello.. e per magia la luce si accendeva.. Non come ora, tutto ''touch screen'', tutto a comando vocale.. il rumore, la sensazione, lo scatto.. era tutto reale..
Bella questa visione minimale di questo oggetto.. sembra essere lì a sfidare il tempo e la modernità che avanza, non curante del progresso e delle innovazioni nel suo campo.. quel muro vicino, rovinato e scrostato dal tempo, lo rende ancora più particolare, questo quadretto.. Forse una scelta del fuoco un po' più attenta, direttamente sull'interruttore, sarebbe stata migliore.. ma anche così, non mi dispiace affatto.. anche i colori, non brillanti ma nemmeno troppo spenti, sono un giusto compromesso tra le possibili scelte..
......
Ops, ho appena letto le tue parole sulla scelta del fuoco, per cui.. prendi le mie parole come una semplice osservazione sulla scelta, senza richieste del ''perchè''.. bella anche la versione di Sara, più viva e brillante..
Non mi resta che chiudere il commento, e... ''CLICK''!!!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|