photo4u.it


Nuovi germogli di gelsomino
Vai a Precedente  1, 2
Nuovi germogli di gelsomino
Nuovi germogli di gelsomino
Nuovi germogli di gelsomino
di frapuchi
Dom 27 Gen, 2008 9:39 am
Viste: 292
Autore Messaggio
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frapuchi ha scritto:
Finalmente mi è arrivato l'anello di raccordo dal 60 al flash anulare e questo è uno dei miei primi scatti.


figurati quando lo addomestichi che cosa ci farai vedere Surprised

Un applauso Un applauso

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Franco visti i commenti alla luce dell'ultima mia macro non dovrei dirti niente Very Happy Very Happy ma quella dell aprima non mi piace,sarà per la dominante blu che vedo,ma mi sembra troppo forte..preferisco di gran lunga la seconda versione..mi piace lo sfondo nero Wink
_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla questione della dominante si è già dibattuto... sullo scatto però devo dire che lo trovo buono e lo sfondo mi pare consono a quello che ci proponi!

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauri93 ha scritto:
frapuchi ha scritto:
mauri93 ha scritto:
ti hanno gia detto tutto carissio Franco non mi rimane che farti i complimenti per la tua bravura e la tua versatilita nel postare immaggini
sei Grande
ciao e a presto mauri

Ciao Mauri, un grazie sincero. Per quanto riguarda la mia versatilità non so se faccio bene a spaziare in vari campi, però mi diverto ed a mio avviso questa è la cosa più importante.
Ciao
Franco

certamente Franco il bello di questo forum e propio questo possiamo divertirci e anche affinare la tecnica io poi trovo che sta ad ognuno di noi scegliere se alternare nei generi ho affinare in un solo campo
ad esempio ti sembrera strano ma a me piu di tuto mi piaciono i ritratti
ma non ho le modelle Triste
mi alleno con mia moglie
ciao Franco e sempre un piacere leggerti
mauri

Anch'io ho il tuo stesso problema, non ho modelle, e in + mia moglie non ama essere fotografata.
Rigrazie e riciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amedeo dtl ha scritto:
in quella corretta trovo che ci sia una dominante rossa. prova ricorreggere l'originale fino ad ottenere colori naturali, senza dominanti. e poi a dare la funzione colore automatico. vedi cosa ne viene fuori

Riciao Amedeo, questa volta ti assicuro che la seconda versione ha la stessa cromaticità del germoglio. Sono andato in giardino a controllare, ti dirò inoltre che la altre piante di gelsomino presenti sono di diversi colori che vanno dal rosso mattone al verde.
Ciao e grazie per l'interessamento sempre gradito e utile.
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio64 ha scritto:
frapuchi ha scritto:
Finalmente mi è arrivato l'anello di raccordo dal 60 al flash anulare e questo è uno dei miei primi scatti.

figurati quando lo addomestichi che cosa ci farai vedere Surprised
Un applauso Un applauso

Ciao Claudio, mi auguro di riuscire ad addomesticarlo.
Salutissimi
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cini ha scritto:
Ciao Franco visti i commenti alla luce dell'ultima mia macro non dovrei dirti niente Very Happy Very Happy ma quella dell aprima non mi piace,sarà per la dominante blu che vedo,ma mi sembra troppo forte..preferisco di gran lunga la seconda versione..mi piace lo sfondo nero Wink

Ciao Cini,
effettivamente come già detto la prima non so perchè ma avevo alterato i colori, per fortuna scattando in RAW sono errori rimediabili tranquillamente.
Ciao e grazie
Franco
P.S. mi sembra che tu ti sia arreso nelle macro, non mi sembra giusto, visto ceh se hai provato è segno ceh è un tipo di foto ceghe ti attira,l'unixca è continuare e vedrai ceh presto i risultati ci saranno, come hai ottenuto nelle altre foto.
Ciao

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)

Ultima modifica effettuata da frapuchi il Dom 27 Gen, 2008 9:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Sulla questione della dominante si è già dibattuto... sullo scatto però devo dire che lo trovo buono e lo sfondo mi pare consono a quello che ci proponi!
Ciao

Ciao Alessandro ti ringrazio della tua sempre gradita visita.
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti dico sempre la stessa cosa......la foglia a destra fuori fuoco non va bene.
per il resto mi sembra che il flash sia gestito bene....ma io ho 0 esperienza con questo tipo di foto.


ciao caro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

najaru ha scritto:
ti dico sempre la stessa cosa......la foglia a destra fuori fuoco non va bene.
per il resto mi sembra che il flash sia gestito bene....ma io ho 0 esperienza con questo tipo di foto.
ciao caro

La foglia di dx era voltata verso di me, e pertanto rispetto al centro di fuoco era arretrata di circa 2 cm. In macro 2 cm. sono un'enormità e, pur avendo f/29 la PDC non era tale da inserire tutto il soggetto nel fuoco.
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cry2
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3487
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Franco, ti hanno già detto tutto cmq a me piace certo che con il flash anulare ( lo voglio acquistare) bisogna fare pratica. Bravo Ok! ciao Cristina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cry2 ha scritto:
Ciao Franco, ti hanno già detto tutto cmq a me piace certo che con il flash anulare ( lo voglio acquistare) bisogna fare pratica. Bravo Ok! ciao Cristina

Ciao Cristina, grazie per il commento . Del mio flash sono contento, si può usare come flash normale TTL e ha l'appendice anulare, sono convinto che con un pochino di allenamento non dovrebbe essere difficile regolarlo bene, il problema x me è sempre l'inquadratura e la MAF. Hai mai provato ad usarlo?
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Pigi e guardo con interesse le tue prove, pure io ho fatto un pensierino per l'anulare, quindi aspetto altre immagini, mi piace la seconda, ma lo sfondo vedrei di lasciare quelli naturali, almeno questa è la mia concezione di macro, anni fa con dei flash artigianali si ottenevano sfondi neri, era una moda, ma oggi preferisco quelli sfuocati e pittorici, le foto all'aperto devono mantenere i colori del loro ambiente, ma è sempre il mio giudizio e quindi ognuno può fare ciò che vuole Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucianolibe ha scritto:
Quoto Pigi e guardo con interesse le tue prove, pure io ho fatto un pensierino per l'anulare, quindi aspetto altre immagini, mi piace la seconda, ma lo sfondo vedrei di lasciare quelli naturali, almeno questa è la mia concezione di macro, anni fa con dei flash artigianali si ottenevano sfondi neri, era una moda, ma oggi preferisco quelli sfuocati e pittorici, le foto all'aperto devono mantenere i colori del loro ambiente, ma è sempre il mio giudizio e quindi ognuno può fare ciò che vuole Ok!

Ciao Luciano,
condivido in pieno il tuo giudizio, ti dirò che a mio avviso il flash anulare dovrebbe servire solo come ausilio in caso di illuminazione insufficiente oppure x foto diciamo "in studio" come il secondo che ti ho postato e nel quale potrai ammirare una miniatura ceramica opera di un mio amico. Ti voglio postare un'altra immagine che ho scattato sempre per prova, indipendentemente dalla qualità della macro e del soggetto ho provato a scattare un germoglio facendo un controcielo completo. Ho notato che per avere delle immagini "naturali" occorre prima di tutto misurare la luce (si può fare attraverso il mirino) poi si deve impostare la modalità manuale nella macchina chiudendo il diaframma solo quel tanto in + che ti sottoespone lo sfondo senza annerirlo. L'immagine che ti allego il colore molto blu del cielo è dovuto a circa 2/3 stop in + del diaframma che lo ha sottoesposto. Chiaramente occorrono molte prove per poter effettuare scatti decenti, ma sono convinto che alla fine si potranno ottenere buoni risultati



parco-macro_3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 164 volta(e)

parco-macro_3.jpg



Copia-di-miniature_109.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 164 volta(e)

Copia-di-miniature_109.jpg



_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frapuchi ha scritto:
................ calcolare la perdita di luminosità che deve essere compensata con una maggiore intensità della luce del flash....
........Grazie e ciao

Ciao Frapuchi Smile
Personalmente, eviterei come la peste l'uso del flash in macrofotografia, tanto piu' per compensare la perdita di luminosita' ( relativa) dovuta all'utilizzo dei tubi: meglio la luce naturale.
Il flash, a mio avviso, andrebbe utilizzato per schiarire le ombre e attenuare i contrasti, fondamentalmente.
La foto in questione ( sempre parere personale) non mi piace, nel senso che apprezzo si la messa a fuoco ( conta per il 90% nella macrofotografia), ma per il resto c'e' poco.
Capisco che e' una prova del flash anulare ( a proposito, cerca di miscelarlo con la luce ambiente, altrimenti la luce sara' piatta ) per cui ti dico continua cosi', prova, fai esperimenti, perche' la tecnica c'e' tutta.
Sono sicuro che appena gli insetti cominceranno a risvegliarsi come si deve ci farai vedere eccellenti foto Wink
Ciao
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
frapuchi ha scritto:
................ calcolare la perdita di luminosità che deve essere compensata con una maggiore intensità della luce del flash....
........Grazie e ciao

Ciao Frapuchi Smile
Personalmente, eviterei come la peste l'uso del flash in macrofotografia, tanto piu' per compensare la perdita di luminosita' ( relativa) dovuta all'utilizzo dei tubi: meglio la luce naturale.
Il flash, a mio avviso, andrebbe utilizzato per schiarire le ombre e attenuare i contrasti, fondamentalmente.
La foto in questione ( sempre parere personale) non mi piace, nel senso che apprezzo si la messa a fuoco ( conta per il 90% nella macrofotografia), ma per il resto c'e' poco.
Capisco che e' una prova del flash anulare ( a proposito, cerca di miscelarlo con la luce ambiente, altrimenti la luce sara' piatta ) per cui ti dico continua cosi', prova, fai esperimenti, perche' la tecnica c'e' tutta.
Sono sicuro che appena gli insetti cominceranno a risvegliarsi come si deve ci farai vedere eccellenti foto Wink
Ciao
Anto

Ciao Antonio, ti ringrazio dei preziosi consigli, per me è come ricominciare da capo, dopo circa 30 anni ho ricominciato a fare macro. Spero proprio che le tue previsioni si avverino io ce la metto tutta. Un grosso grazie ed un salutone
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised bellaaaaa franco...
che creazione...
maf e sfondo sono ottimi....

sul flash....mmmm....non zo'....

unn saluto..

Davide Ok!

_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

delfa80 ha scritto:
Surprised Surprised bellaaaaa franco...
che creazione...
maf e sfondo sono ottimi....

sul flash....mmmm....non zo'....

unn saluto..

Davide Ok!

Grazie Davide,
un salutone
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi