Autore |
Messaggio |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 4:19 pm Oggetto: (Portfolio) Danza tra sogno e realtà |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Belle Giacomo  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Un curioso caso di fotografia in movimento: il solo modo per apprezzare davvero questo lavoro è far scorrere il mouse. Bello il viraggio e anche la luce.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 4:25 pm Oggetto: |
|
|
temperstivo il mio Mauro!!! Mi fa piacere che ti piaccia è un work in progress "tra sogno e realtà" _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Melina è vero mentre le sistemavo me ne sono accorto anch'io, anche perchè poi sono in sequenza gli scatti. sono un orso, non so ballare nemmeno il tuca tuca, ma adoro l'opera e la danza classica. E queste sono un connubio. Scattate con musica classica e lavorate con la "divina" voce della Callas in Lakme. sono contento ti piaccia:-) _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un ottimo lavoro Giacomo, molto elegante e formalmente ineccepibile.
Sarei curioso di sapere tutti i particoalri di questa realizzazione ma non voglio essere noioso.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
maremmano non sei mai noioso se vuoi parlare di fotografia. E' l'unico argomento che non mi stanca e che forse ci capisco pure qualcosa.
Che vuoi sapere? _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 5:15 pm Oggetto: |
|
|
andy-capp ha scritto: | maremmano non sei mai noioso se vuoi parlare di fotografia. E' l'unico argomento che non mi stanca e che forse ci capisco pure qualcosa.
Che vuoi sapere? |
Il contesto in cui si sono svolte le riprese, il luogo, l'organizzazine del lavoro.
Tutto ciò che riguarda il contesto in cui si svolgono dei progetti fotografici mi interessa e tu mi sembri abbastanza esperto in questo visto che i tuoi scatti non sono quasi mai dei singoli episodi ma fanno parte di un racconto.
 _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Allora. Io per natura tolte le street fotografo sono per costruire reportage e in alcuni casi libri veri e propri.
In parte è una scelta di "sopravvivenza" , nella parte più personale è una scelta obbligata. Io so solo fotagrafare se ho in testa un progetto e un racconto. Per me la fotografia è "raccontare con la luce" Uso il mezzo fotografico un po' come lo scrittore usa le parole.
Per quanto riguarda questo progetto in particolare è stato realizzato con una ballerina all'interno della scuola di danza. Luce ambiente. Non uso mai faretti o flash. Tempi tutto sommato lenti 1/60 avevo bisogno di non avere foto molto nitide e di "bloccare" il gesto. Gli scatti sono tutti con 45mm f.1,4 Minolta con corpi macchina Minolta srt303b e a. Pellicola hp5 a 200iso. Il viraggio e successivi interventi sono fatti in post. Il viraggio è un viraggio platinum. Non in tutte ma in alcune ho applicato un po', molto poco di "bagliore diffuso" per aprire i bianchi. Non ci sono tagli, non faccio mai tagli in post, se non quelli indispensabili, ad esempio un oggetto che spunta etc. le inquadrature sono fatte rigorosamante in macchina. Non uso messa a fuoco automatica, anche perchè i corpi non l'hanno, non uso espozione automatica ma esposimetro manuale. In questo caso la macchina come è evidente è poggiata in terra con il sottoscritto sdariato modello sardina:-)
Era un po' che avevo in testa di studiare delle foto sulla danza. Non so ballare ma mi piace. Voledo che sembrasse una sorta di sogno, le scarpette come la scarpetta di Cenerentola tra il sogno, la fiaba, e la realtà. E' un progetto che nn ha intento commerciale è soltanto una cosa che mi andava di raccontare. Poi si vedrà  _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
andy-capp ha scritto: | Allora. Io per natura tolte le street fotografo sono per costruire reportage e in alcuni casi libri veri e propri.
In parte è una scelta di "sopravvivenza" , nella parte più personale è una scelta obbligata. Io so solo fotagrafare se ho in testa un progetto e un racconto. Per me la fotografia è "raccontare con la luce" Uso il mezzo fotografico un po' come lo scrittore usa le parole.
Per quanto riguarda questo progetto in particolare è stato realizzato con una ballerina all'interno della scuola di danza. Luce ambiente. Non uso mai faretti o flash. Tempi tutto sommato lenti 1/60 avevo bisogno di non avere foto molto nitide e di "bloccare" il gesto. Gli scatti sono tutti con 45mm f.1,4 Minolta con corpi macchina Minolta srt303b e a. Pellicola hp5 a 200iso. Il viraggio e successivi interventi sono fatti in post. Il viraggio è un viraggio platinum. Non in tutte ma in alcune ho applicato un po', molto poco di "bagliore diffuso" per aprire i bianchi. Non ci sono tagli, non faccio mai tagli in post, se non quelli indispensabili, ad esempio un oggetto che spunta etc. le inquadrature sono fatte rigorosamante in macchina. Non uso messa a fuoco automatica, anche perchè i corpi non l'hanno, non uso espozione automatica ma esposimetro manuale. In questo caso la macchina come è evidente è poggiata in terra con il sottoscritto sdariato modello sardina:-)
Era un po' che avevo in testa di studiare delle foto sulla danza. Non so ballare ma mi piace. Voledo che sembrasse una sorta di sogno, le scarpette come la scarpetta di Cenerentola tra il sogno, la fiaba, e la realtà. E' un progetto che nn ha intento commerciale è soltanto una cosa che mi andava di raccontare. Poi si vedrà  |
Davvero gentile, il maremmano ti ringrazia di cuore.
Sai che ultimamente, partendo da generi completamente diversi, soprattutto dal ritratto, per una serie di circostanze sto pensando ad una serie di progetti di maggiore spessore.
Ecco il motivo del mio interesse per il tuo lavoro che seguo ed apprezzo da tempo.
Se ti va magari qualche volta mi faccio un giro in moto (tempo permettendo) dalle tue parti e prendiamo un caffè insieme.
Un saluto.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Maremmano sarebbe un piacerone!!! Io non sono un motocilista ma se mi porti a cassetta e mi fai vedere la nuova m8 si va pure a far due foto!! _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
andy-capp ha scritto: | Maremmano sarebbe un piacerone!!! Io non sono un motocilista ma se mi porti a cassetta e mi fai vedere la nuova m8 si va pure a far due foto!! |
 _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 9:14 pm Oggetto: |
|
|
veramente particolare questa sequenza, bravo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Un lavoro davvero molto valido ed interessante.
Se ne hai fatti altri sulla danza sarei curioso di vederli  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shatzy utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 797 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
Da un pò di tempo mi sono appassionata alla danza classica...soprattutto dopo aver riflettutto e ammirato per ore intere i magnifici dipinti di Degas e trovo che questa sequenza di passi sia letteralmente sensazionale!!!
Ti faccio i miei più sinceri complimenti Sara!!!  _________________ "Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato." De Andrè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
@Marinaio: grazie.
@Andrea non ne ho altri. Ho iniziato con queste sulle scarpette e la danza classica. Voglio fare una serie anche sul tango, sempre concentrandomi sui piedi e lavorando in modo "onirico" Sono scatti fatti qualche settimana fa e lasciati a decantare, li per li non è che mi convincessero poi tanto. Andrea mi piaci! Esigente e curioso!!!
@Per la Pisana: per un lucchese è sempre un piacere ricevere complimenti da un pisano!!!  _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
mi piace tutta la serie, a parte la 2 e la 5 per via del piede tagliato.
guardando l'insieme delle foto si sente una notevole capacità descrittiva usando un dettaglio per raccontare il tutto... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Aspetterò la serie sul tango
Se posso consigliarti non inquadrare solo i piedi, magari fai due serie distinte  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Gli scatti mi piacciono, la descrizione del lavoro la trovo importante, l'effetto applicato è azzeccato (sei molto bravo in questo, non scadi mai nel gratuito).
Interessante il formato orizzontale, chissà se ti è stato ispiprato dall'appiattimento forzato
Ho solo un piccolo dubbio relativamente al formato della prima, che mi pare stoni.. sarebbe quello che ti esce dalla macchina (e le altre sono quindi tagliate) o altro?
Sempre bravo, ciao  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|