REPORT: Per non dimenticare mai |
|
Canon PowerShot G6 - 7.1875mm
1/1250s - f/4.0
|
REPORT: Per non dimenticare mai |
di Piotre |
Sab 10 Nov, 2007 10:35 pm |
Viste: 701 |
|
Autore |
Messaggio |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente, e senza voler offendere, trovo siano scatti poco interessanti. La loro forza risiede unicamente nel ritrarre luoghi che suscitano, per LORO natura, forti emozioni in tutti noi, non ci vedo nulla che possa richiamare ad uno stile personale dell'autore... scatti comuni, da "turista" più che da "reportage".
Dal punto di vista esclusivamente tecnico mi pare che la qualità dell'immagine sia mediamente scarsa... forse per colpa della compressione? _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 1:06 am Oggetto: Per non dimenticare mai... |
|
|
NEL GIORNO DELLA MEMORIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:08 pm Oggetto: Re: Per non dimenticare mai... |
|
|
Piotre ha scritto: | NEL GIORNO DELLA MEMORIA |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 3:27 pm Oggetto: Re: Per non dimenticare mai... |
|
|
Piotre ha scritto: | Piotre ha scritto: | NEL GIORNO DELLA MEMORIA |
|
QUESTO IL REPORTAGE DA DACHAU. UN DOCUMENTO, UN VIAGGIO NELL'UNIVERSO DELLA BESTIA UOMO ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Concordo abbastanza con F3_HP, li trovo scatti abbastanza semplici, senza una ricerca e un percorso particolare. Non che sia un ambiente facile da ritrarre, per diversi motivi.
Io ci sono stato diversi anni fa e ricordo ancoa la sensazione di pesantezza dell'aria.
Non capisco molto il significato delle ultime due foto, sono luoghi di ristoro appena fuori dal campo di Dachau?
ciao.
Roberto
PS. Purtroppo esempi della bestia uomo ne abbiamo tutti i giorni guardando un semplice tg... _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 11:42 pm Oggetto: |
|
|
robyc69 ha scritto: | Concordo abbastanza con F3_HP, .........
Non capisco molto il significato delle ultime due foto, sono luoghi di ristoro appena fuori dal campo di Dachau?
ciao.
Roberto
PS. Purtroppo esempi della bestia uomo ne abbiamo tutti i giorni guardando un semplice tg... |
OK ! Visto che è così, lasciamo perdere il passato e non ne parliamo più...
X il significato delle ultime foto, non credo ci vogliano particolari doti interpretative. Basta leggere le didascalie. Il luogo: MONACO DI BAVIERA !
Grazie per il passaggio e la critica.
Ciao.
Piotr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fragman utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Grugliasco (TO)
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
Scusami eh Piotre, ma ti sono state mosse critiche alla qualità delle foto, nessuno ha detto che bisogna dimenticare.
Poi le due foto di strada a Monaco: mi sembra che le persone rappresentate non stanno cantando cori nazisti o esibendo svastiche e nemmeno le bancarelle stanno vendendo souvenir sul campo di concentramento. Da come le hai postate sembra che il bar e la bancarella fossero attaccate ai forni. Tu ci sei stato e sai dove erano, ma glio altri no.
A Monaco non si può più essere felici?
Ciao, Marco _________________ Nikon D50 + Sigma 10/20 + Sigma 70/300 APO + Nikon 50 f 1.8
Praktica BC1 - Petri 7IIs - Zenith TTL |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
[quote="PiotreOK ! Visto che è così, lasciamo perdere il passato e non ne parliamo più...
X il significato delle ultime foto, non credo ci vogliano particolari doti interpretative. Basta leggere le didascalie. Il luogo: MONACO DI BAVIERA !
Grazie per il passaggio e la critica.
Ciao.
Piotr[/quote]
Anche se vedo che Fragman ha colto il senso del mio post, credo sia il caso di puntualizzarti alcune cose.
Prima di tutto io non ti ho assolutamente detto che non si debba parlarne, anzi! Ho solo aggiunto che purtroppo dimostrazioni di quello che l'uomo e' le abbiamo tutti i giorni, tra deportazioni e genocidi.
Quindi come messaggio che hai dato tutto il rispetto.
Ma questo e' un forum di fotografia, e quello che si posta viene commentato come lavoro fotografico e per il messaggio che da.
E io l'ho fatto. Sulle prime foto ti ho detto che secondo me sono simili a tante, e non particolarmente ricercate. Aggiungendo pero' che essendo stato a Dachau mi rendo conto che non e' semplice riuscire a dare una interpretazione personale.
Sulle ultime due foto invece il discorso e' diverso, e non credo servano a te particolari doti interpretative per capire quel che intendevo.
Se le ultime 2 foto le avessi scattate a 2 metri dal cancello di Dachau sarebbe ancora andata bene, ma mi dici che sono a Monaco.
Le tue didascalie citano "...NELLA MEDIOCRITA' E NELL'INDIFFERENZA..." e"...COME SE NULLA DI TUTTO CIO' SIA MAI ACCADUTO E SI POTESSE RIPETERE...PROPRIO PER NOI CHE CI SENTIAMO TANTO SICURI DI NOI STESSI ! ". E mi chiedo tu cosa ne sai delle persone che hai ritratto. Magari uno di quelli e' un ebreo tedesco, magari nessuno, ma chi sei tu per associare a quelle persone accuse infamanti di mediocri,di indifferenti e cosi' via, tanto piu' se legate ad avvenimenti tanto orribili per l'umanita'? Se ci fossi io in quelle foto non l'avrei presa benissimo.
Credo che la parte finale del tuo reportage sia una inopportuna forzatura per dare un messaggio che non ha senso di esistere collegato a quelle foto.
Spero ora di essere stato chiaro.
Ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
robyc69 ha scritto: | [quote="PiotreOK ! Visto che è così, lasciamo perdere il passato e non ne parliamo più...
X il significato delle ultime foto, non credo ci vogliano particolari doti interpretative. Basta leggere le didascalie. Il luogo: MONACO DI BAVIERA !
Grazie per il passaggio e la critica.
Ciao.
Piotr |
Anche se vedo che Fragman ha colto il senso del mio post, credo sia il caso di puntualizzarti alcune cose.
Prima di tutto io non ti ho assolutamente detto che non si debba parlarne, anzi! Ho solo aggiunto che purtroppo dimostrazioni di quello che l'uomo e' le abbiamo tutti i giorni, tra deportazioni e genocidi.
Quindi come messaggio che hai dato tutto il rispetto.
Ma questo e' un forum di fotografia, e quello che si posta viene commentato come lavoro fotografico e per il messaggio che da.
E io l'ho fatto. Sulle prime foto ti ho detto che secondo me sono simili a tante, e non particolarmente ricercate. Aggiungendo pero' che essendo stato a Dachau mi rendo conto che non e' semplice riuscire a dare una interpretazione personale.
Sulle ultime due foto invece il discorso e' diverso, e non credo servano a te particolari doti interpretative per capire quel che intendevo.
Se le ultime 2 foto le avessi scattate a 2 metri dal cancello di Dachau sarebbe ancora andata bene, ma mi dici che sono a Monaco.
Le tue didascalie citano "...NELLA MEDIOCRITA' E NELL'INDIFFERENZA..." e"...COME SE NULLA DI TUTTO CIO' SIA MAI ACCADUTO E SI POTESSE RIPETERE...PROPRIO PER NOI CHE CI SENTIAMO TANTO SICURI DI NOI STESSI ! ". E mi chiedo tu cosa ne sai delle persone che hai ritratto. Magari uno di quelli e' un ebreo tedesco, magari nessuno, ma chi sei tu per associare a quelle persone accuse infamanti di mediocri,di indifferenti e cosi' via, tanto piu' se legate ad avvenimenti tanto orribili per l'umanita'? Se ci fossi io in quelle foto non l'avrei presa benissimo.
Credo che la parte finale del tuo reportage sia una inopportuna forzatura per dare un messaggio che non ha senso di esistere collegato a quelle foto.
Spero ora di essere stato chiaro.
Ciao.
Roberto[/quote]
concordo in pieno e aggiungo che anche in italia abbiamo avuto le leggi razziste ma nonostante questo anche l'autore di queste foto va sereno a bersi l'aperitivo al bar senza grandi sensi di colpa. la fotografia deve documentare, non fare retorica. non solo i protagonisti della foto possono essere ebrei ma semplicemente non è il caso di colpevolizzare oggi i discendenti di una generazione scellarata. questi non hanno fatto nulla di male. le foto che concludono il reportage non hanno alcun significato documentale legato a quelle precedenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|