photo4u.it


Piccola Firenze
Piccola Firenze
Piccola Firenze
NIKON D70s - 18mm
1/320s - f/11.0
Piccola Firenze
di ebsebs
Sab 26 Gen, 2008 7:58 pm
Viste: 79
Autore Messaggio
ebsebs
utente


Iscritto: 09 Gen 2008
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 12:14 am    Oggetto: Piccola Firenze Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei essere scortese,ma la PDC ridottissima crea uno sfuocato fortissimo soprattutto nella parte superiore,direi fastidioso per gli occhi.
Gli edifici sono tutti fortemente sovraesposti e la parte superiore dello scatto completamente privo di informazioni e di interesse...sinceramente non saprei cosa salvare.
Mi domando perchè l'hai postata dopo le belle prove che hai nella tua gallery.
Ciao e spero che non te la prenda.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai creato, usando il fuoco selettivo, una visione di Firenze da ''modellino'' dalle dimensioni molto ridotte..

Però ci sono alcune cose che penalizzano un po' il risultato finale.. Se è ad un modellino che vuoi arrivare, c'è una cosa che non ci sta.. tutto il cielo in alto, è troppo ampia la sua zona, anche ipotizzando di aver inserito un cartoncino dietro, per ricrearlo.. Il bianco delle mura delle case è troppo intenso, ha bruciato tutte quelle zone.. forse la zona a fuoco degrada troppo rapidamente in quella non a fuoco, ma questo dipende molto dall'ottica che volevi emulare nel riprendere questo modellino..

A tal proposito, tempo fa, io e Stefano (utente oceanoblu66) abbiamo fatto diversi esperimenti e prove del genere, e nel relativo post, che si trova qui, nella mia galleria, troverai alcune indicazioni utili e diversi link per approfondire la questione.. io ti consiglio di leggerlo tutto quanto.. anche per vedere come curare al meglio tanti piccoli particolari! Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma mia, ma cosa hai combinato a questa immagine? Qui' non si tratta neanche di pdc selettiva ma di sfocatura in post produzione ed eseguita, scusami se te lo dico, in maniera grossolana; praticamente due linee rette e definite. Oltrettutto, alla distanza che hai scattato è impossibile avere una sfocatura. Se poi come dice lo Zio, hai tentato di dare la sensazione di modellino, la cosa non cambia, la pdc è troppo innaturale la luce rende troppo vera la scena come del resto anche la vastità della stessa. Smile

Non la vedo appropriata per la sezione architettura ma neppure, visto il forte lavoro di postwork in Paesaggio e quindi sposto in Varie

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi