photo4u.it


Riflessi dietro il muro..
Vai a 1, 2  Successivo
Riflessi dietro il muro..
Riflessi dietro il  muro..
Riflessi dietro il muro..
di cini
Gio 24 Gen, 2008 5:14 pm
Viste: 329
Autore Messaggio
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 5:46 pm    Oggetto: Riflessi dietro il muro.. Rispondi con citazione

Dietro un muro alto si nascondeva questo laghetto...
critiche e commenti ben accetti...

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello il riflesso... bravo, la gestione della luce a quell'ora non deve essere stata semplice!

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bovalex
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1296
Località: Toscana (Pistoia)

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi molto bene, hai trovato il giusto compromesso x la luce visto che sicuramente era intorno al crepuscolo, molto morbido il colore riflesso, dell'albero e dell' alone del sole che si specchia nel laghetto.
unico appunto e' quel cespuglio di destra che invade un po', ma sicuramente eri in una posizione da non poterlo scanzare.

bella foto Ok! Ok!

p.s. ma dove eri??????? Wink

_________________
Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980



'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo ''
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un bello scatto con una buona luce e una composizione gradevole
Ok!

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la luce e buona la sua gestione Ok!
Avrei provato a dare un pelino di più aria a sinistra per avere una parte (magari la metà) dell'albero che si intravede.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona nitidezza e buona luce Smile
Avrei provato anche in bn, ciao!

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC,grazie,proprio per la luce ho fatto 4-5 scatti per vedere la condizione migliore... Wink
biagio,grazie mille fa piacere ricevere complimenti cosi.. Wink
bovalexe Andrea Comelato,per il cespuglio a destra e l'albero a sinistra,avete ragione,ma non c'erano altri posti da dove inquadrare,e la posizione non era comodissima..ero con un piede su un paletto di una staccionata,con l'altra,a gambe divaricate stile karatekid,appoggiato sulla parete del muro...non ho saputo far meglio.. LOL LOL

ah,bovalex,ero al villone puccini,il laghetto è vicino a quello del villone ma nascostoe recintato..io non l'avevo neanche mai visto.. Wink

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Cini,
anche questa tua foto ispira tranquillità, x il cespuglio sulla dx. ti dirò che fa parte del mio modo di vedere certi scatti simili a questo, lo ritengo essenziale per dare profondità all'immagine, magari inserendone meno ma assolutamente non eliminarlo completamente
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
bovalex
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1296
Località: Toscana (Pistoia)

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao cini ho capito.......il laghetto si chiama Bonacchi, prende il nome dal proprietario, sai che a prima vista non la avevo riconosciuto...
ciao ale

_________________
Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980



'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo ''
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 6:57 pm    Oggetto: Re: Riflessi dietro il muro.. Rispondi con citazione

cini ha scritto:
Dietro un muro alto si nascondeva questo laghetto...
critiche e commenti ben accetti...

Proprio così: spesso dietro gli alti muri si celano alla vista i paesaggi migliori. Sta a noi scoprirli e fissarli per sempre nelle nostre foto; perciò a volte essere curiosi non guasta, come in questo caso in cui la ripresa è effettuata con una luce invidiabile e nella composizione c'è tutta la tranquillità che si può cogliere solo negli angoli più appartati. Complimenti ! Ok!
Un caro saluto.
Piotre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti Cini catto ben realizzato Ok!
_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la luce è invidiabile Ok!
la composizione è sporcata dal muretto e dai rametti
un vero peccato Triste

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16234
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto ci dona una sensazione di pacata tranquillità. Conosco il luogo e sei riuscito a rendere la sua caratteristica.

Essendo un piccolo laghetto artificiale x uso acqua agricola o per vivaismo non offre al suo contorno grandi complementi di arredo naturalistco ma proprio per questo sei stato bravo a valorizzare quel poco che c'è. Sei in gamba Cini.

Ti consiglio di provare ad andare a fotografare il laghetto a santomato dietro la fattoria beretta oppure ancora più bello il lago del villon Puccini. O il lago del Santonovo.

Un caro saluto. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce del momento,buona anche se non carica emotivamente,dona un riflesso che hai ben colto nello specchi d'acqua.
Ma trovo che qualcosa non funzioni.
Forse il muretto in PP o quei rami a sx che vanno a coprire la casa.
Una composizione non certo facile da mettere assieme.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco64,frapuchi,Piotre,hawkeye69,claudio64,onaizit8,baistro64,grazie davvero a tutti voi x i commenti lasciati e per avermi segnalato le imperfezioni,anche se credo che da quella posizione sarà impossibile riprovare e migliorare la foto...ma cmq saranno molto utili x i prossimi scatti...e grazie per aver apprezzato la luce..

bovalex,grazie dell'informazione,conosci bene questo posto?!!
Tiziano,lo stesso giorno ho fatto qualche scatto anche al lago del villone ,ma li ho cestinati quasi tutti..al santonuovo è da tanto che penso di andarci,prima o poi ci provo... Wink Wink a santomato invece non so dove sia ma mi informerò..

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Primo D'Apote
utente attivo


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 1609
Località: Basso Piemonte

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GRande equlibrio di luce e colori tenui. Bravo, non è semplice cimentarsi con questi soggetti Ok! Ok!
_________________
Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rita Bollini
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace così com'è.
Il cespuglio sulla sinistra serve a dare profondità all'immagine.
Bellissimi i colori. Ottima inquadratura.
Complimenti.
Rita

_________________
Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie adelchi e Rita,sono contento che vi sia piaciuta,a presto
Francesco

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ugolottivalerio
utente


Iscritto: 16 Gen 2008
Messaggi: 78
Località: Localizzato

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao. Mi piace molto ma personalmente avrei tolto un pezzo di muretto, magari la parte più scura. Comunque ottimo.
Sono un neofita e, dal momento che utilizzi una macchina simile alla mia, volevo farti una domanda: hai mai utilizzato filtri Hoya della serie Digital Pro1? E se si, come ti sei trovato? Ciao e regalaci altri scatti!
Valerio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Valerio,ti ringrazio del commento..per il muretto sono stato indeciso per molto tempo se toglierlo,e alla fine l'ho lascito..grazie della tua opinione..ne terrò di conto per i prossimi scatti..
per i filtri io ho solo un polarizzatore della cockin,che non monto quasi mai perchè ancora non riesco ad usarlo bene,quindi preferisco evitare..ei filtri che dici te non so niente,mi dispiace non poterti essere d'aiuto,ma guarda nella sezione fuji del forum,qualcosa troverai sicuramente!
a presto!!
Francesco

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi