photo4u.it


Una finestra elegante
Vai a 1, 2  Successivo
Una finestra elegante
Una finestra elegante
Una finestra elegante
di onaizit8
Mer 23 Gen, 2008 1:38 pm
Viste: 1116
Autore Messaggio
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 1:39 pm    Oggetto: Una finestra elegante Rispondi con citazione

So che al lampione di destra manca un pezzetto, ma è stata fatta col 400 mm a mano libera a verona e meglio di così non mi venne. Spero perdonerete.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 2:17 pm    Oggetto: Re: Una finestra elegante Rispondi con citazione

onaizit8 ha scritto:
So che al lampione di destra manca un pezzetto, ma è stata fatta col 400 mm a mano libera a verona e meglio di così non mi venne. Spero perdonerete.

Questi bei colori ti perdonano Ok!
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Marco, molto gentile. Contento che ti sia piaciuta ugualmente. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte quanto tu stesso hai fatto notare direi che la composizione è davvero ben studiata, soprattutto per quanto rifuarda l'imposta a destra (nella foto) Ok!
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ti perdono... LOL

Colori magnifici! Nitidezza nella norma, del resto eri col 400!

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aube
utente


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, i colori sono notevoli..più che il lampione tagliato mi infastidisce il taglio stretto sulla persiana, ma dati i mezzi a disposizione mi pare un ottimo lavoro...ho dato un'occhiata alla tua galleria, la collezione "finestre" mi piace moltissimo..
Laura
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I colori sono straordinari,e anche la composizione,il lampione l'hai gia detto te...per me è peggio la persiana troppo a filo,cmq perdonato,sei un buon cecchino.. Very Happy Very Happy
_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Andrea e grazie.

Aube, è la prima volta che ti vedo a commentare una mia foto. Grazie per l'entusiasmo che hai dichiarato per la mia collezione di finestre. E' un argomento che in effetti piace molto pure a me. Più tardi visito la tua galleria. Onaizit8

Cia Francesco. Voglio dirti questo o meglio raccontarti come ho realizzato lo scatto.

Ero a Verona nello slargo dove c'è la famosa Arena. Nei pressi di essa c'è una fontana con spruzzo d'acqua. Ecco da quella postazione vidi la fila di case davanti all'arena. Puntai lo sguardo su una di quelle che aveva un colore dell'imbiancatura straordinario. Poi notai il ritmo regolare delle finestre e guardando più in dettaglio vidi la finestra con quel lampione e la sua ombra. Pensai... che bello sarebbe fare un inquadratura stretta su quel particolare. Così a occhio e croce mi dissi forse col 400 mm ce la faccio. Puntai e vidi che andava bene.

Dovevo però tenermi molto stretto se no mi entravano in campo altri elementi che mi davano disturbo alla pulizia dell'immagine e così composi l'inquadratura in questa maniera. Poi nonostante 1/1000 di scatto evidentemente l'oscillamento della mano al momento dello scatto ha fatto escludere quel pezzettino di lampione garantendo comunque il non mosso dell'immagine. Quando la vidi mi sono morso un po' le mani... ma a quei tempi non era come ora che vedi la foto nel display e puoi rifarla. A quei tempi il risultato lo vedevi dopo e non sempre corrispondeva alle aspettative. Però era davvero bello.... Correva l'anno 1989.

Alla prossima Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilmuto
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2007
Messaggi: 2055
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella Ok!
Veramente peccato per questo taglio troppo stretto.

Quindi è una scansione?
Nel 1989 non sapevo neanche cosa fosse una macchina fotografica... Very Happy

Ciao

_________________
Ciao Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Tiziano sei perdonato ma domani porta la giustificazione Very Happy
molto bella mi piaciono i colori appropiato il titolo
ma dimmi che ne pensi di questa



lampione-copy.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2257 volta(e)

lampione-copy.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised Mauri...bravo... Surprised Surprised Surprised
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è sorprendente come ogni volta l'immagine sia interessante quanto se non di più della precedente, anche questa riesce a comunicare le tue intenzioni, la foto restituisce fedelmente lo stile della costruzione e la giusta luce mette in risalto le caratteristiche e i dettagli della scena

ottima Ok! Ok!

a mauri dò un sei meno, non ha ricostruito il cavo di alimentazione che però ha lasciato nell'ombra Diabolico

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao IlMuto. ma come ti chiami veramente? Se puoi dirmelo s'intende...

Grazie del commento e a presto. Tiziano

Mauri93. Il tuo lavoro è straordinario. Grazie a photoshop e al tuo abile utulizzo sei riuscito a colmare una lacuna di questa foto che mi perseguita da anni. Non so come ringraziarti sotto questo aspetto.

Mi sembra però opportuno visto la contingenza entrare nel merito di una discussione che spesso appassiona attualmente tutti gli amanti della fotografia. E cioè la differenza fra fotografia tradizionale e fotografia digitale specialmente con fotoritocco.

Oggi è facile correggere gli errori, perfezionare e quant'altro ma prima no. Quindi la fotografia trad. è più conforme alla realtà e verità delle cose mentrechi fa uso senza discrimin azione di programmi di fotoritocco spesso può mostrarci visioni distorte dalla realtà e trarci in inganno. Tutto sta alla discriminazione e onestà professionale.

Io sono un purista e non mi sognerei mai di pubblicare in un libro una foto che fosse diversa da ciò che è racchiuso nel negativo. preferisco non metterla se lo ritengo necessario. Invece spesso oggi sulle riviste o anche nei libri si vedono immagini di luoghi per attrarre il turismo che poi non corrispondono al luogo se ci vai di persona. se le vedi senza la ripulita....

Non è ovviamente il tuo caso.

So che parlare di questi argomenti divide un po' l'opinione generale ma spesso mi capita di confrontarmi con amici della fotografia per implementare o integrare le mie considerazioni con quelle degli altri.

Tu che pensi al riguardo?

Davvero mauri93 ti sono davvero molto grato per ciò che hai fatto ma la foto da te elaborata non potrà mai essere mia e rimarrà tua.

Preferisco aver ammesso l'errore che mi ha fatto da monito per altre occasioni in seguito. Quel giorno avrei dovuto non accontentarmi del primo scatto ma con più prudenza farne altri. Ho sbagliato ma sbaglierei di più a tradire la mia onestà.

Un abbraccio a te che ti dimostri sempre più un carissimo amico. Tiziano

Ciao Andrea, hai fatto bene a mettere quelle faccette sbigottite per sottolineare la bravura di mauri93. Io sono rimasto di stucco. tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Claudio, il tuo commento mi fa onore. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante quanto scritto da Tiziano.
Su certe cose sono d'accordo su altre no: anche secondo me la fotografia deve dare un'idea realistica della realtà, ovviamente attraverso gli occhi del fotografo.

Per questo motivo tutte le modifiche atte ad alterare la visione della realtà non mi piacciono, soprattutto per ingannare, l'esempio citato da Tiziano, quello su certi luoghi turistici lo trovo davvero indovinato.

In certi casi, il lampione "completato" da Mauri per esempio, trovo che il fotoritocco non alteri minimamente la realtà e che possa aiutare a recuperare una foto che tormentava lo stesso Tiziano, questo ovviamente non è un invito a scattare con leggerezza!

Personalmente (anche se non c'entra moltissimo) sto imparando a dare un'occhiata al display della mia digitale solo quando sono molto incerto sulla correttezza dell'esposizione, il resto lo affido al mio "occhio fotografico" che apprezza molto la fiducia.

Mi fermo qui per sentire la vostra Smile

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio64 ha scritto:
è sorprendente come ogni volta l'immagine sia interessante quanto se non di più della precedente, anche questa riesce a comunicare le tue intenzioni, la foto restituisce fedelmente lo stile della costruzione e la giusta luce mette in risalto le caratteristiche e i dettagli della scena

ottima Ok! Ok!

a mauri dò un sei meno, non ha ricostruito il cavo di alimentazione che però ha lasciato nell'ombra Diabolico

e be solo tu te ne potevi accorgere
in verita me ne sono accorto anchio ma ptima di caricarla sul forum pero non avevo piu vogli di riparare Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rampi
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2006
Messaggi: 4698
Località: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella,sia nella composizione che nei colori.

Complimenti. Ok!

Ciao. Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

torno anch'io sull'argomento
il digitale offre più controlli sui colori , sulla gamma tonale, sulle ombre e sulle alte luci quelle no, non credo che si possano definire sconvolgimento dell'immagine

le clonazioni o aggiunte quelle sono lavori grafici e trovano il giusto posto in una sezione a parte, negl'artwork
sono delle scene studiate a tavolino dopo, e su quelle non posso che essere d'accordo con te

diciamo che al momento anche se molto simili l'analogico e il digitale sono due modi di fotografare molto distanti e sicuramente rimmarrano cosi per sempre Wink

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onaizit8 ha scritto:
Ciao IlMuto. ma come ti chiami veramente? Se puoi dirmelo s'intende...

Grazie del commento e a presto. Tiziano

Mauri93. Il tuo lavoro è straordinario. Grazie a photoshop e al tuo abile utulizzo sei riuscito a colmare una lacuna di questa foto che mi perseguita da anni. Non so come ringraziarti sotto questo aspetto.

Mi sembra però opportuno visto la contingenza entrare nel merito di una discussione che spesso appassiona attualmente tutti gli amanti della fotografia. E cioè la differenza fra fotografia tradizionale e fotografia digitale specialmente con fotoritocco.

Oggi è facile correggere gli errori, perfezionare e quant'altro ma prima no. Quindi la fotografia trad. è più conforme alla realtà e verità delle cose mentrechi fa uso senza discrimin azione di programmi di fotoritocco spesso può mostrarci visioni distorte dalla realtà e trarci in inganno. Tutto sta alla discriminazione e onestà professionale.

Io sono un purista e non mi sognerei mai di pubblicare in un libro una foto che fosse diversa da ciò che è racchiuso nel negativo. preferisco non metterla se lo ritengo necessario. Invece spesso oggi sulle riviste o anche nei libri si vedono immagini di luoghi per attrarre il turismo che poi non corrispondono al luogo se ci vai di persona. se le vedi senza la ripulita....

Non è ovviamente il tuo caso.

So che parlare di questi argomenti divide un po' l'opinione generale ma spesso mi capita di confrontarmi con amici della fotografia per implementare o integrare le mie considerazioni con quelle degli altri.

Tu che pensi al riguardo?

Davvero mauri93 ti sono davvero molto grato per ciò che hai fatto ma la foto da te elaborata non potrà mai essere mia e rimarrà tua.

Preferisco aver ammesso l'errore che mi ha fatto da monito per altre occasioni in seguito. Quel giorno avrei dovuto non accontentarmi del primo scatto ma con più prudenza farne altri. Ho sbagliato ma sbaglierei di più a tradire la mia onestà.

Un abbraccio a te che ti dimostri sempre più un carissimo amico. Tiziano

Ciao Andrea, hai fatto bene a mettere quelle faccette sbigottite per sottolineare la bravura di mauri93. Io sono rimasto di stucco. tiziano

ciaio Tiziano a dirti il vero io non sono un buon dialogatore ma approvo il tuo commento e concordo anche con quanto detto da Andrea
grazie tiziano dei complimenti Imbarazzato sei gentilissimo
e sempre un piaacer per me leggerti carissimo
un grande saluto e a presto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Andrea per il contributo ulteriore che hai dato rispondendo al mio dibattito aperto. hai saputo ben circostanziare ciò che pensi e che hai affermato. E ne trovo giovamento.

Ciao Rampi. E grazie del commento breve ma chiaro e deciso. Onaizit8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi