Autore |
Messaggio |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 9:30 am Oggetto: Past and Future |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abyss88 utente

Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 113 Località: Santa Margherita Ligure
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 10:14 am Oggetto: |
|
|
buon confronto tra l'architettura del passato e quella dei nostri giorni (futuro)
bravo... vedo che hai usato un effetto che ammorbidisce la foto... puoi dirmi di che si trata?
gazie
ciaooo _________________ Fuji FinePix S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
abyss88 ha scritto: | buon confronto tra l'architettura del passato e quella dei nostri giorni (futuro)
bravo... vedo che hai usato un effetto che ammorbidisce la foto... puoi dirmi di che si trata?
gazie
ciaooo |
Grazie però i trucchi del mestiere vanno protetti....
Scherzi a parte ho sfuocato luci ed ombre  _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abyss88 utente

Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 113 Località: Santa Margherita Ligure
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
con quale strumento? _________________ Fuji FinePix S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
abyss88 ha scritto: | con quale strumento? |
Non è semplice da spiegare, in breve devi creare due livelli uno per le luci ed uno per le ombre, in ognuno di essi con una maschera di livello devi selezionare rispettivamente luci e ombre, poi a ciascun livello applichi un filtro "sfocatura" i valori e vari settaggi li faccio sempre ad occhio.
Un altro esempio lo vedi qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=205304 _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Immagine davvero bella nella visione generale.. mi piace e sembra ben regolato l'effetto che hai applicato a luci e ombre, senza mai esagerare nè rendere troppo invasivo l'intervento..
Sembra quasi di avere una visione un po' da sogno, di questa città..
Trovo ottimale anche il bianco intenso subito a cavallo dell'edificio in primo piano, che anche se della stessa tonalità, stacca molto bene dal cielo e dallo sfondo.. ottima anche la contrapposizione, che è poi nel fine dell'immagine, con il vecchio dell'altro palazzo di fronte..
Molto ben scelta l'inquadratura e la rotazione del quadro, di cui l'effetto lo trovo davvero interessante e accattivante dal punto di vista visivo e della lettura dell'architettura cittadina sviluppata in altezza.. mi distrae, e non so' perchè, quel lampione basso, che essendo molto più basso, forse avrei preferito vedere più verticale.. ma forse così era da stravolgere completamente la ripresa della scena..
No dai, lascia perdere l'ultima mia osservazione, davvero un bel lavoro..
Complimenti anche per il lavoro in PW su luci e ombre!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 8:44 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Immagine davvero bella nella visione generale.. mi piace e sembra ben regolato l'effetto che hai applicato a luci e ombre, senza mai esagerare nè rendere troppo invasivo l'intervento..
Sembra quasi di avere una visione un po' da sogno, di questa città..
Trovo ottimale anche il bianco intenso subito a cavallo dell'edificio in primo piano, che anche se della stessa tonalità, stacca molto bene dal cielo e dallo sfondo.. ottima anche la contrapposizione, che è poi nel fine dell'immagine, con il vecchio dell'altro palazzo di fronte..
Molto ben scelta l'inquadratura e la rotazione del quadro, di cui l'effetto lo trovo davvero interessante e accattivante dal punto di vista visivo e della lettura dell'architettura cittadina sviluppata in altezza.. mi distrae, e non so' perchè, quel lampione basso, che essendo molto più basso, forse avrei preferito vedere più verticale.. ma forse così era da stravolgere completamente la ripresa della scena..
No dai, lascia perdere l'ultima mia osservazione, davvero un bel lavoro..
Complimenti anche per il lavoro in PW su luci e ombre!  |
Accidenti, grazie del commento.
Me lo sono letto e riletto
Sono contento ti sia piaciuta.
E' un po' il mio genere preferito quello di questo scatto e la tecnica usata in pw non è certo frutto di mia esperienza ma bensì un metodo insegnatomi da altra persona, quindi non farina del mio sacco anche se penso che sia gestita a dovere.
Grazie ancora della visita e del tempo investito per spiegarmi la tua idea  _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|