Brisighella antica via degli asini via del borgo e controvia |
|
|
Brisighella antica via degli asini via del borgo e controvia |
di frapuchi |
Mar 15 Gen, 2008 2:58 pm |
Viste: 409 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 9:58 am Oggetto: |
|
|
cry2 ha scritto: | Una bella documentazione quella che preferisco è la 4 ottima la pdc e prospettiva, cmq mi piaciono tutti. I miei + sinceri complimenti x l'ottimo lavoro. ciao Cristina |
Grazie Cry2
mi ha fatto piacere il tuo commento
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 10:03 am Oggetto: Re: Brisighella antica via degli asini via del borgo e contr |
|
|
pocket ha scritto: | Piotre ha scritto: |
LE CRITICHE SERIE LASCIALE AI MOLTI SOFISTICI ( letteralmente: eccessivamente scrupolosi e pedanti ) DEL REPORTAGE E NON SOLO...
| Oh pardon, giuro che non ne farò più critiche serie .. coglione io che ancora non ho imparato .. Tutto bello, ottimo lavoro. |
Riciao poket,
ti pregherei di non applicare nei miei confronti quanto hai detto, le critiche devono esserci, noi tutti (presumo) frequentiamo questo forum anche per divertimento, ma ritengo che lo scopo principale sia quello di imparare e correggere gli errori, chiaramente, grazie a Dio, ognuno di noi ha i suoi gusti ed il suo modo di vedere ed è giustissimo che esprima quanto sente che sia questo condiviso o meno dall'autore della foto. Sarà sempre motivo di riflessione e di studio che aiuterà comunque a crescere.
Grazie di nuovo
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 10:19 am Oggetto: |
|
|
stecco333 ha scritto: | Io non sono un sofistico...o come si vuol dire...
...ma la penso come pocket...più che un reportage mi sembra una serie tra cui scegliere la migliore per postare in architettura...
scusami la franchezza...ma i primi dieci scatti sono solo ripetitivi...ne potevi postare due o tre...addirittura una versione in b_n...
...caro Piotre...non puoi pensare che tutti quelli che la pensano in maniera diversa siano uggiosi ...o professorini ...o sofistichi...
...pocket ha dato consigli che ognuno quando pensa di scattare un portfolio dovrebbe tenere di conto...
...e mi sembra che frapuchi non sia un bischero per non capirlo...
saluti
stefano |
Ciao Stecco,
mi fa piacere che non mi annoveri fra i "bischeri".
Come ho detto sia in premessa che in qualche risposta sopra ero ben cosciente che gli scatti erano ripetitivi e forse non sono riuscito nel mio intendimento di far vedere come esattamente è questa "Via", di fatto ogni tratto è diverso dall'altro e durante una passeggiata se ti vuoi soffermare a quardare le cose diverse nonvai + avanti. Capisco che magari per poter ottenere il mio scopo dovevo fare delle inquadrature + strette o comunque qualcosa di diverso.
Grazie comunque ai consigli ricevuti prossimamente mi recherò di nuovo a Brisighella e cercherò di fare qualcosa di meglio.
Vi garantisco infine che sono ben conscio che le critiche negative sono fatte tutte a scopo di bene, sarebbe assurdo che ci fosse un altro intendimento.
Sinceramente non ho ancora capito se in un reportage è opportuno inserire scatti misti, sia a colori che in B&W, da alcuni questa cosa è apprezzata, da altri no. La scelta cade nella sfera dei gusti personali oppure ci sono motivi di "regole non codificate" che rendono per lo meno stridente una miscellanea?
Ciao e grazie, anzi ti sarò ancora + grato se talvolta mi commenterai qualche mio scatto.
Salutissimi
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: |
Sinceramente non ho ancora capito se in un reportage è opportuno inserire scatti misti, sia a colori che in B&W, da alcuni questa cosa è apprezzata, da altri no. La scelta cade nella sfera dei gusti personali oppure ci sono motivi di "regole non codificate" che rendono per lo meno stridente una miscellanea?
|
Io la vedo così: inseriresti a metà di una buona cena di pesce un singolo piatto diciamo messicano? L'effetto solitamente è quello, troppo diversi i due generi. Al limite si potrebbe fare una divisione in due parti, tipo carne/pesce con un buon sorbetto in mezzo, magari per mostrare due interpretazioni dello stesso soggetto.. però simili per spazio occupato e, appunto, ben separate.
NB. tutto ciò non esclude che un sapiente chef riesca a mescolare portate di tipo diverso e soddisfare il palato... ma di cuochi cosi' ce ne sono pochi in giro
Ciao Franco  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | frapuchi ha scritto: |
Sinceramente non ho ancora capito se in un reportage è opportuno inserire scatti misti, sia a colori che in B&W, da alcuni questa cosa è apprezzata, da altri no. La scelta cade nella sfera dei gusti personali oppure ci sono motivi di "regole non codificate" che rendono per lo meno stridente una miscellanea?
|
Io la vedo così: inseriresti a metà di una buona cena di pesce un singolo piatto diciamo messicano? L'effetto solitamente è quello, troppo diversi i due generi. Al limite si potrebbe fare una divisione in due parti, tipo carne/pesce con un buon sorbetto in mezzo, magari per mostrare due interpretazioni dello stesso soggetto.. però simili per spazio occupato e, appunto, ben separate.
NB. tutto ciò non esclude che un sapiente chef riesca a mescolare portate di tipo diverso e soddisfare il palato... ma di cuochi cosi' ce ne sono pochi in giro
Ciao Franco  |
La tua risposta mi sembra ponderata e molto corretto e calzante l'esempio,
A questo punto ti posso assicurare che me la cavo meglio in cucina che con le foto e pertanto penso proprio che se posterò in futuro un "misto" cercherò un soggetto che possa fare da "sorbetto" in modo da separare le 2 cose.
Ciao e grazie
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:48 am Oggetto: |
|
|
... ...dunque....per quanto riguarda il fatto della miscelanea non ci sono regole precise...è difatto obbligatoria una omogeneità formale di presentazione...tra cui...opinione personale...rientra anche il viraggio o meno di un'immagine...
...comunque...il tuo approccio mi pare giusto...ritornare per ricogliere altri aspetti...di solito un portfolio non si fa con un uscita sola...va come dire...un pò meditato...e poi sono sicuro che si possono cogliere e raccontare storie più complete...
un saluto...
ciao
ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
stecco333 ha scritto: | ... ...dunque....per quanto riguarda il fatto della miscelanea non ci sono regole precise...è difatto obbligatoria una omogeneità formale di presentazione...tra cui...opinione personale...rientra anche il viraggio o meno di un'immagine...
...comunque...il tuo approccio mi pare giusto...ritornare per ricogliere altri aspetti...di solito un portfolio non si fa con un uscita sola...va come dire...un pò meditato...e poi sono sicuro che si possono cogliere e raccontare storie più complete...
un saluto...
ciao
ste |
Grazie ste,un salutone
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
...caro Piotre...non puoi pensare che tutti quelli che la pensano in maniera diversa siano uggiosi ...o professorini ...o sofistichi...
...pocket ha dato consigli che ognuno quando pensa di scattare un portfolio dovrebbe tenere di conto...
...e mi sembra che frapuchi non sia un bischero per non capirlo...
saluti
stefano[/quote]
Intanto caro Stefano, anche io se permetti, mi metto fra quelli che la pensano in maniera diversa e quindi LIBERO DI AVERE LE MIE OPINIONI, che sia la FOTOGRAFIA O ALTRO, ma non sono un SOFISTICO perchè nella mia lunga vita ho sempre evitato di frequentare questa scuola di pensiero, NE' TANTO MENO IL PROFESSORE, il PALADINO o il SUGGERITORE di qualcuno ( nel caso specifico di FRAPUCHI ) che ritengo tutt'altro che "BISCHERO" PER NON CAPIRE.
I SOFISTICI ( a proposito: il plurale di sofistico è appunto, SOFISTICI e non SOFISTICHI ) ci sono eccome E ANCHE TANTISSIMI. E' inutile nascondersi dietro un dito !
Esiste un detto toscano che ripeteva sempre mia nonna, simpaticissima e molto saggia come tutti i toscani del resto, che recita così :
" LA SORA PRESCISA SE LA FECE NE GARRETTI"
Come dire: CHI E' TROPPO PRECISO RISCHIA DI CACARSI ADDOSSO !
"A buon intenditor, poche parole".
Saluti.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 4:39 pm Oggetto: |
|
|
...il detto non fa una piega...casomai i pantaloni dei "sofistici"...
...tutto è comunque relativo...non mi pare eccezzionale o troppo esagerato quello che si è detto...se si parla di seghe mentali comunque te ne potrei fare un lungo esempio...
bai
ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 8:26 am Oggetto: |
|
|
non sai quanto ti odio con sti reportage....ci metto 6 ore a caricarle tutte. e non riesco neanche a vederne metà
che bel posto. sepasso da quelle zone mi ci devi portare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 9:55 am Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | non sai quanto ti odio con sti reportage....ci metto 6 ore a caricarle tutte. e non riesco neanche a vederne metà
che bel posto. sepasso da quelle zone mi ci devi portare |
Sarà un vero piacere.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimetto nuovo utente
Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 27 Località: Parma
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage serve a illustrare luoghi, situazioni o a raccontare storie.
Secondo me ci sei quasi riuscito, le immagini tranne qualcuna sono azzeccate danno il senso dell'ambientazione.
Mancano come già detto alcune foto con inquadrature più ricercate o con perticolari che completino e rendano meno monotono il racconto.
Oltre a togliere assolutamente quella in bianco e nero, eliminerei anche quella con il ragazzo al cellulare, disturba tantissimo l'immagine (l'occhio cade subito lì).
scusate se ho ripetuto cose già dette.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimetto nuovo utente
Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 27 Località: Parma
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage serve a illustrare luoghi, situazioni o a raccontare storie.
Secondo me ci sei quasi riuscito, le immagini tranne qualcuna sono azzeccate danno il senso dell'ambientazione.
Mancano come già detto alcune foto con inquadrature più ricercate o con perticolari che completino e rendano meno monotono il racconto.
Oltre a togliere assolutamente quella in bianco e nero eliminerei anche quella con il ragazzo al cellulare, disturba tantissimo l'immagine (l'occhio cade subito lì).
scusate se ho ripetuto cose già dette.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
massimetto ha scritto: | Un reportage serve a illustrare luoghi, situazioni o a raccontare storie.
Secondo me ci sei quasi riuscito, le immagini tranne qualcuna sono azzeccate danno il senso dell'ambientazione.
Mancano come già detto alcune foto con inquadrature più ricercate o con perticolari che completino e rendano meno monotono il racconto.
Oltre a togliere assolutamente quella in bianco e nero, eliminerei anche quella con il ragazzo al cellulare, disturba tantissimo l'immagine (l'occhio cade subito lì).
scusate se ho ripetuto cose già dette.
saluti |
Non ti devi assolutamente scusare, ogni commento è sempre ben accetto e se anche vengono ripetute cose dette è segno che sono cose condivise da diverse persone, alle tue perplessità ho già risposto sopra e come avrai notato ho recepito i consigli.
Ti saluto e ti ringrazio del commeto
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|