photo4u.it


Solitudine
Solitudine
Solitudine
Solitudine
di pakographix
Lun 21 Gen, 2008 2:38 pm
Viste: 135
Autore Messaggio
pakographix
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 472
Località: Cucciago COMO

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 2:41 pm    Oggetto: Solitudine Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Un po' di casino dentro la borsa ultimamente..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è bella Ok! ma nonostante la foschia si riesce ad intravedere l'orizzonte torto comunque un bello scatto Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con brunomar. L'orizzonte storto salta subito all'occhio. Però, con una opportuna addrizzatina si risolve la cosa. Bella la barca posizionata perfettamente al centro: conferisce movimento allo scatto e suggerisce un'idea di moto verso l'ignoto.... sospende l'atmosfera e la congela Ok!
_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo che la foto è bella anche secondo me.
Attenzione ai giudizi sull'orizzonte 'storto', perchè quello che si intravede non è l'orizzonte ma la linea di costa, e non necessariamente una linea di costa deve essere orizzontale. Tuttavia la foto è realmente storta: l'albero della barca, che è stato scelto come elemento verticale di riferimento ed è a piombo, nella realtà non era verticale ma inclinato a destra. Infatti il riflesso dell'albero non è in linea con lo stesso, ma forma un angolo ottuso, con vertice a sinistra. Secondo me (ma ragiono un po' a lume di naso: pessimo strumento di illuminazione, come ben noto) bisognerebbe unire con un segmento la punta dell'albero vero con quella dell'albero riflesso e ruotare la foto fino a rendere verticale questo segmento... ma forse sto dicendo una bischerata, anzi mi sa che è proprio così... bisognerebbe ragionarci un po'.

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a mio avviso anche la costa deve mantenersi orizzontale rispetto alla superficie dell'acqua: non esiste un mare storto... magari la costa può essere frastagliata, irregolare superiormente, ma non storta....
_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amedeo dtl ha scritto:
a mio avviso anche la costa deve mantenersi orizzontale rispetto alla superficie dell'acqua: non esiste un mare storto... magari la costa può essere frastagliata, irregolare superiormente, ma non storta....

Si ma devi sapere che io e franco siamo di Pisa e le cose dritte per noi sono quelle torte Very Happy Very Happy Very Happy
Ciao Bruno Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amedeo dtl scrive:
Citazione:
a mio avviso anche la costa deve mantenersi orizzontale rispetto alla superficie dell'acqua: non esiste un mare storto... magari la costa può essere frastagliata, irregolare superiormente, ma non storta....

Vedi caro Amedeo, estendendo il tuo ragionamento anche la riva opposta di un fiume, fotografata obliquamente (cioè, non frontalmente) rispetto alla direzione della corrente, dovrebbe apparire orizzontale?
Il tuo discorso fila se la linea di costa è sotto l'orizzonte, ossia coperta dalla curvatura terrestre, ma non fila più se la costa è più vicina dell'orizzonte vero, come usualmente accade nei bacini di piccole dimensioni. In questi casi o si ha una livella, o ci si attacca al tram.
Nel caso specifico la nebbia non permette di decidere se la battigia era sopra o sotto l'orizzonte, sicché, chissà ? ...
Poi, come brunomar ha osservato, noi di Pisa abbiamo una grande abilità nell'individuazione delle verticali esatte. Vengono da tutto il mondo apposta per imparare ...
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

francodipisa ha scritto:
amedeo dtl scrive:
Citazione:
a mio avviso anche la costa deve mantenersi orizzontale rispetto alla superficie dell'acqua: non esiste un mare storto... magari la costa può essere frastagliata, irregolare superiormente, ma non storta....

Vedi caro Amedeo, estendendo il tuo ragionamento anche la riva opposta di un fiume, fotografata obliquamente (cioè, non frontalmente) rispetto alla direzione della corrente, dovrebbe apparire orizzontale?
Il tuo discorso fila se la linea di costa è sotto l'orizzonte, ossia coperta dalla curvatura terrestre, ma non fila più se la costa è più vicina dell'orizzonte vero, come usualmente accade nei bacini di piccole dimensioni. In questi casi o si ha una livella, o ci si attacca al tram.
Nel caso specifico la nebbia non permette di decidere se la battigia era sopra o sotto l'orizzonte, sicché, chissà ? ...
Poi, come brunomar ha osservato, noi di Pisa abbiamo una grande abilità nell'individuazione delle verticali esatte. Vengono da tutto il mondo apposta per imparare ...
Ciao


franco, non voglio sembrare polemico... però il discorso del fiume diverso. per qnt riguarda il mare e la costa ti porto l'esempio di una per immersa in una bacinella: la per ha una superficie evidentemente irregolare ma quando la metti in acqua, essendo la superficie dritta, il taglio della pera è dritto ed essa appare non inclinata anche la sua superficie è inclinata. Per qnt riguarda il fiume, io vedrei meglio un'inclinazione del fiume e non dell'argine. Cmq, se anche l'argine venisse inclinato, non me ne meraviglierei molto perchè si sa che la superficie di un fiume è inclinata.... spero di essermi espresso in modo chiaro: è un concetto semplice da spiegare a voce ma meno semplice da scrivere. ciao, buona giornata, Amedeo

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pakographix
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 472
Località: Cucciago COMO

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scende da dx verso Sx...vero???

In questo caso e' un lago.

_________________
Un po' di casino dentro la borsa ultimamente..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi