Autore |
Messaggio |
birikkyna utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 466 Località: brianza..ritorno alle origini
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 9:58 pm Oggetto: Ti vedo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobRockYeah13 utente

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 149 Località: Pollenza
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare e bei colori  _________________ USE YOUR MADNESS!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
birikkyna utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 466 Località: brianza..ritorno alle origini
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
[quote="RobRockYeah13"]Spettacolare e bei colori [/quote
Grazie,e dire che me la sono trovata lì improvvisamente al mio fianco a poco più di due metri mentre ero appostato per scattare ad un cormorano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Avrei diaframmato 2/3 di stop piu' chiuso. Il corpo della Cinciarella mi sembra fuori dalla PDC, in cui si trovano occhio, zampe e cannuccia. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 12:10 am Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 evidenzia giustamente le carenze che si notano nello scatto,ma pensando che non eri pronto per quello direi che passa tutto in secondo piano.
L'immagine la trovo gradevolissima nella tenue tavola cromatica e nei toni caldi e quasi evanescenti dello sfondo.
Con un poco di lavoro sui livelli si otterrebbe ancora di meglio,inoltre cropperei per dare un poco meno di centralità e quindi rendere dinamico lo sguardo del bell'esemplare.
Magari ho detto un sacco di stupidate perchè non faccio e non conosco questo tipo di foto,ma la miniatura mi attirava e mi è piaciuta.
Complimenti quindi.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzonichi utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1874 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 1:25 am Oggetto: |
|
|
Uaaaaaaaaaauuuuuuuu, fantastica, ben gestita, complimenti.
Renzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
birikkyna utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 466 Località: brianza..ritorno alle origini
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Si avete ragione sulla PDC ma come ha ricordato Baistro64 non ero pronto per quel scatto così vicino ma aspettavo l'alzarsi in volo di un cormorano che era molto distante così avevo impostato la massema apertura consentitami dal bianchino+1.4x e giratomi perchè sentivo uno strano movimento nel canneto mi sono trovato questa cincia per una frazione di secondo.
Grazie a tutti per le considerazioni
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|