Autore |
Messaggio |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 7:56 pm Oggetto: sidecarcross n. 1 |
|
|
scansione da dia
suggerimenti e commenti sempre graditi _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 9:45 pm Oggetto: |
|
|
mmmh....non saprei,la dinamicità del momento la si respira tutta,ma un bel fuoco preciso penso sarebbe stato bellissimo in quella posizione.
L'ombra tagliata penalizza un poco.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Penso che il mosso lo hai proprio cercato
...ottimo risultato...
belli anche i colori
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordano utente attivo
Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 699
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
A mè piace.
Io addirittura, al contrario di baistro, proverei a farne altre ancora più mosse in modo da descrivere non tanto questo o quello sportivo, ma l'idea dello sport, della velocità.
E. Hass insegna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Graze Baistro, il soggetto era fuoco...il difficile sta nel gestire l'effetto panning
Ciao Franco
Grazie Franco...ciao
Grazie Giordano, sicuramente il mosso aiuta a trasmettere l'idea della velocità ma, secondo me, il soggetto deve essere sempre riconoscibile.
Ciao Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Mica male, complimenti
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 12:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie Marco.
Ciao Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 6:43 am Oggetto: |
|
|
Bello l'attimo colto. Se il panning fosse riuscito un po meglio in effetti sarebbe stata strepitosa. Certo che non è facile  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 7:03 am Oggetto: |
|
|
l effetto ottenuto e molto bello mi piace il mosso da dinamicita alla scena
molto bravo Franco
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Biagio, il difficile sta nell'impostare il tempo di esposizione.
Un abbraccio Franco
Mille grazie Mauri
Ci si vede?? Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Piace molto anche a me
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 1:05 am Oggetto: |
|
|
Beh.. il mosso dà dei bei risultati se sfruttato a dovere.. qui ce n'è un tentativo, anche se non ho ben capito se Mozart in questa foto voleva il soggetto mosso o no.. avrei enfatizzato un po'i colori giusto per dare più vita alla scena.. esperimento da riprovare, anche in altre situazioni, se ne hai la possibilità.. così siamo ad una via di mezzo..
Ciao,
Bark
PS: giusto per fare il preciso e ripetere ancora una volta.. MOSSO e SFOCATO sono DUE COSE DIVERSE.. cerchiamo di non creare confusione, giusto per chiarezza nella lettura..
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno, grazie della visita.
Ciao Franco
Grazie Bark, in questa scatto ho cercato volutamente il mosso (l'immagine è a fuoco ) perchè necessitavo di immagini che trasmettessero velocità è dinamicità. Questa foto fa parte di un mio audiovisivo in cui gran parte delle immagini ha colori morbidi e caldi.
Ciao Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|