photo4u.it


Ingemisco
Vai a Precedente  1, 2
Ingemisco
Ingemisco
Ingemisco
di Pio Baistrocchi
Mer 16 Gen, 2008 10:55 pm
Viste: 355
Autore Messaggio
goga
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 1333
Località: Croatia

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un immagine bella e molto suggestiva. Ottima la composizione. Ok!

PS: Complimenti per il nuovo avtar.

Ciao.
Goga

_________________
Canon 400D + BG-E3 + EF 18-55mm f/3.5-5.6 + EF 70-200mm f/4.0 L USM + EF 75-300 f/4-5.6 III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sforziamoci di commentare la foto e non i commenti, và...

Un problema della nebbia è renderla luminosa e non un annegare grigiazzo, luminosa ma non accecante, è cosa difficile, come si vede qui.

Gli alberi sono su due piani diversi, ma sono neri uguale, appesa ad un muro questa foto evidenzierebbe subito questo difetto.

So che i commenti non estasiati sono pressochè inutili, e non solo su 4U ma talvolta ci casco, per ammor del b/n.

Smile ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Sforziamoci di commentare la foto e non i commenti, và...

Un problema della nebbia è renderla luminosa e non un annegare grigiazzo, luminosa ma non accecante, è cosa difficile, come si vede qui.

Gli alberi sono su due piani diversi, ma sono neri uguale, appesa ad un muro questa foto evidenzierebbe subito questo difetto.

So che i commenti non estasiati sono pressochè inutili, e non solo su 4U ma talvolta ci casco, per ammor del b/n.

Smile ciao claudiom

L'annegato grigiazzo che vedi è,come ho detto sopra,la foschia delle 8 del mattino,non nebbia,di una giornata scura e uggiosa.Renderla bianca,come poi non lo era,sarebbe stato travisare l'atmosfera reale del momento.
Gli alberi sono neri,uno comunque meno dell'altro,perchè dalla fotocamera sono sì su due piani diversi,ma non credo più di 1 metro o due,mentre il complesso di case e chiesa è grigio perchè lontano centinaia di metri.
Per i commenti preferisco i demeriti che il bello,bello,ma sempre quando vengono accompagnati dai consigli per migliorare un difetto e redatti in modo abbastanza cortese.
Insomma avrei preferito la parola grigio e non grigiazzo...
Spero questa non venga intesa come una polemica perchè non lo è,grazie per l'intervento,soprattutto perchè sincero.
Ciao e buonissime foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardo questa e trovo delle curiose affinità con un'altra commentata qualche ora fa.
Per me valgono più o meno le stesse considerazioni precedentemente espresse dall'altra parte.
Sarebbe invece interessante capire il processo mentale che ha portato due persone differenti a un'interpretazione così somigliante.
Ciao.

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Pì
utente


Iscritto: 21 Dic 2007
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti!

Splendida composizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zen marco
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2007
Messaggi: 900
Località: venezia

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo scatto mi accodo ai conplimenti Ok! Ok! Ok!
_________________
zen marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I vari piani formati dagli alberi non allineati ed il campanile sullo sfondo hanno dato un senso di profondità veramente notevole,
Bravo
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

holden ha scritto:
Guardo questa e trovo delle curiose affinità con un'altra commentata qualche ora fa.
Per me valgono più o meno le stesse considerazioni precedentemente espresse dall'altra parte.
Sarebbe invece interessante capire il processo mentale che ha portato due persone differenti a un'interpretazione così somigliante.
Ciao.

Grazie per la visita e l'interessante commento.Mi sono riguardato la foto di Bianconero che all'epoca avevo anch'io commentato dicendo che era il tipo di scatto che amavo.
Perchè?Forse per il fatto che rappresenta le grige giornate umide,dense,cariche di umori di questa terra.
Hai ragione probabilmente quando dici che è stata caricata di tragicità,ognuno di noi in post processing tende a sottolineare certe sensazioni,colori,momenti e il BN di per sè tende ad aumentare questi incisi.
Non voglio assolutamente difendere la mia foto,ma ripeto che la foschia,in quel cupo mattino non era assolutamente bianca ed eterea.
Da 44 anni vivo tra le nebbie della pianura padana e queste mutano in base all'ora,alla presenza del sole,del vento,ora bianca,ora rosa,ora grigia...
Ciao e buone foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

arrivo con un pò di ritardo, scatto molto bello per composizione e gestione del bn

ciao

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi