Autore |
Messaggio |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:24 am Oggetto: Ti aspetterò... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
Uhm.. proviamo a cercare di descrivere la tecnica per una volta, magari è d'aiuto anche se può non piacere.
Set: Due luci, luce principale flash anteriore 45° alla destra del soggetto con soft-box, luce secondaria continua faretto 600w posteriore a sinistra del soggetto. Un pannello di plastica trasparente, uno spruzzatore. Mamiya M645 1000 S, mamiya 150mm f2.8, scatto : Diaframma f22 tempo 1/30 o 1/15, ho allungato il tempo rispetto a quello consigliato per far si che la luce continua venga letta dalla macchina e mi dia maggiore schiarita nella parte buia e maggior riflesso sul pannello. Scansione negativo medio-formato con epson perfection 4490 photo, con bassa maschera di contrasto, media eliminazione della polvere, media riduzione grana pellicola.
Post-elaborazione digitale, aumento dei gradi kelvin, diminuzione saturazione del rosso, filtro accentua contorno: larghezza contorno 1, luminosità contorno 33, sfumatura 1. Scala di grigio. Penso di aver detto tutto  _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
WHITESHARK ha scritto: | Uhm.. proviamo a cercare di descrivere la tecnica per una volta, magari è d'aiuto anche se può non piacere.
Set: Due luci, luce principale flash anteriore 45° alla destra del soggetto con soft-box, luce secondaria continua faretto 600w posteriore a sinistra del soggetto. Un pannello di plastica trasparente, uno spruzzatore. Mamiya M645 1000 S, mamiya 150mm f2.8, scatto : Diaframma f22 tempo 1/30 o 1/15, ho allungato il tempo rispetto a quello consigliato per far si che la luce continua venga letta dalla macchina e mi dia maggiore schiarita nella parte buia e maggior riflesso sul pannello. Scansione negativo medio-formato con epson perfection 4490 photo, con bassa maschera di contrasto, media eliminazione della polvere, media riduzione grana pellicola.
Post-elaborazione digitale, aumento dei gradi kelvin, diminuzione saturazione del rosso, filtro accentua contorno: larghezza contorno 1, luminosità contorno 33, sfumatura 1. Scala di grigio. Penso di aver detto tutto  |
mhhh vediamo.....qualcosa deve pur mancare......mhhh....beh ci penso e poi magari te lo dico
grande spiegazione
ciaoo
ah ecco....credo manchi il numero di telefono della modella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
crikkiola utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 2808 Località: catania, precisamente Acireale!
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
un immagine molto intensa...io avrei tolto un po di goccioline nella parte degli occhi...forse sarebbe stato piu irreale ma piu gradevole da vedere
a parte questo la trovo una bellissima foto..  _________________ love High key
Canon 750D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 12:26 am Oggetto: |
|
|
[quote="sidrx"] WHITESHARK ha scritto: |
grande spiegazione
ciaoo
ah ecco....credo manchi il numero di telefono della modella  |
ahah no no quello un se po
grazie del passaggio  _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 12:42 am Oggetto: |
|
|
crikkiola ha scritto: | un immagine molto intensa...io avrei tolto un po di goccioline nella parte degli occhi...forse sarebbe stato piu irreale ma piu gradevole da vedere
a parte questo la trovo una bellissima foto..  |
ciao crikkiola uhmmmm magari se non uso il filtro in cs2 gli occhi vengono fuori cmq grazie del passaggio  _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 7:00 am Oggetto: |
|
|
questa è straordinaria
spiegazione interessantissima  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 1:14 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | questa è straordinaria
spiegazione interessantissima  |
dovrei abituarmi a farla per ogni scatto, credo che solo cosi possa apprendere io stesso dai miei errori o orrori leggendo le vostre critiche buon week-end claudio _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto un bellissimo scatto e grazie per la spiegazione
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|