Autore |
Messaggio |
yareth utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2004 Messaggi: 1229 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 9:37 pm Oggetto: Praga - Dancing House (Ginger & Fred) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ BLOG :www.alessiodezotti.net/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel notturno, bella luce e buone scie.Molto bella _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 11:05 pm Oggetto: |
|
|
a me piace un sacco!!!! _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 1:49 am Oggetto: |
|
|
Vedi, io ci sono andato di giorno, col tempo di m***a e non è venuto fuori niente di buono... dovevo provare in notturna come te!
E' molto bella... non ho capito solo cos'è quell'azzurro che è venuto fuori da sotto i lampioni.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yareth utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2004 Messaggi: 1229 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
si, in notturna è decisamente più particolare... diciamo che la mia fortuna è stata anche che i "notturni" cominciavano alle 16.30!  _________________ BLOG :www.alessiodezotti.net/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
Ben studiata e realizzata
Attento a certi riflessi "pazzi". _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
L'idea di usare un tempo lungo per catturare la luce ha creato una bella immagine, ma è penalizzata da luci troppo troppo intense nella parte in basso a destra, dove ci sono i semafori.. il riflesso di quelle luci è anche in alto al centro.. avresti dovuto ridurre un po' il tempo dell'esposizione o ridurre la quantità di luce catturata, giocando sugli Iso..
Vedo anche un bel po' di artefatti e di quadrettature nel cielo.. e lungo le linee che delimitano i volumi.. la compressione è un po' troppo alta, 152.76 kB (156431 byte), e ha compromesso la qualità in tal senso.. sfruttando meglio i 320 kB ne avrebbe guadagnato la resa finale..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yareth utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2004 Messaggi: 1229 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 11:14 pm Oggetto: |
|
|
si, effettivamente i semafori entrano notevolmente nello scatto, però salvo un intervento in photoshop per miscelare due esposizioni difficilmente avrei (almeno credo) potuto far qualcosa, perchè cmq a me interessava l'esposizione corretta per il palazzo, che è abbastanza a cavallo tra alte luci e ombre. Per gli artefatti nel cielo.. si, hai ragione, bastava diminuire la compressione, l'importante è che non ci siano nell'originale!
Ciao e grazie
Ale _________________ BLOG :www.alessiodezotti.net/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|