Autore |
Messaggio |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 12:39 pm Oggetto: Diagonals, Two - Paranoic |
|
|
Uno studio su linee e diagonali, già ripreso in alcuni scatti precedenti..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Prendete davvero con le pinze questa mia immagine.. non ha nessuna pretesa, è solo che guardavo un paio di scatti fatti verso l'alto, perchè mi piaceva il gioco delle linee.. e ho provato a unirle..
Mah, tutto è partito da questa immagine, già in galleria...
Mah, commenti, opinioni, pensieri.. sempre benvenuti..!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Non so se l'unione ha un valore aggiunto... quello che posso dirti è che cromaticamente ci sta tutta... forse avrei tagliato due millimetri da quella di sinistra per far finire l'angolo con la parte bianca, quella del muro.
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Non so se l'unione ha un valore aggiunto... quello che posso dirti è che cromaticamente ci sta tutta... forse avrei tagliato due millimetri da quella di sinistra per far finire l'angolo con la parte bianca, quella del muro.
 |
quoto Alex, apprezzo molto chi, come te, propone nuovi spunti per la ricerca
ciau
Stefano
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 5:37 pm Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Non so se l'unione ha un valore aggiunto... quello che posso dirti è che cromaticamente ci sta tutta... forse avrei tagliato due millimetri da quella di sinistra per far finire l'angolo con la parte bianca, quella del muro.  |
Ciao Alex.. non so davvero se ci sia un valore aggiunto dall'unione delle due immagini.. mi ha colpito vederle di fianco, non so con quali punti a favore.. Prendo nota del taglio suggerito in quella a sinistra.. la precisione è essenziale in certi casi, qui, mi è sfuggita.. Grazie del tuo intervento..
oceanoblu66 ha scritto: | AlexKC ha scritto: | Non so se l'unione ha un valore aggiunto... quello che posso dirti è che cromaticamente ci sta tutta... forse avrei tagliato due millimetri da quella di sinistra per far finire l'angolo con la parte bianca, quella del muro.  |
quoto Alex, apprezzo molto chi, come te, propone nuovi spunti per la ricerca. ciau, Stefano |
Ciao Stefano, grazie del passaggio.. sperimentare, sperimentare, provare, provare, tentare, azzardare.. penso che fermarsi non sia mai la scelta migliore.. Se poi ne vien fuori qualcosa di bello o qualche spunto di discussione e di approfondimento da condividere, tanto meglio!!! Grazie ancora del tuo passaggio!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella! Sembra quasi la stessa immagine ruotata di 90° (...non è così,vero?). Molto bella la composizione...adoro le diagonali!
_________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
grandemur ha scritto: | Molto bella! Sembra quasi la stessa immagine ruotata di 90° (...non è così,vero?). Molto bella la composizione...adoro le diagonali!
 |
Ciao Grandemur.. sono due scatti differenti, ma fatti alla stessa struttura.. con inclinazioni diverse.. Era la composizione che mi piaceva, e vedo che ha colpito positivamente anche altra gente!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Maurizio
l'idea la trovo originale, in questa accoppiata di immagine mi sembra che il fulcro sia il collegamento tra i coppi sulla diagonale. Le singole immagini son ben composte e bilanciate il blu bilanciato dal bianco.
A mio parere l'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è l'unione fra le 2 immagini. Ho provato a scaricarla ed a girare l'immagine di dx. Te la posto perchè a spiegarmi faccio sempre un po' fatica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
claudiomantova ha scritto: | Ciao Maurizio
l'idea la trovo originale, in questa accoppiata di immagine mi sembra che il fulcro sia il collegamento tra i coppi sulla diagonale. Le singole immagini son ben composte e bilanciate il blu bilanciato dal bianco.
A mio parere l'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è l'unione fra le 2 immagini. Ho provato a scaricarla ed a girare l'immagine di dx. Te la posto perchè a spiegarmi faccio sempre un po' fatica  |
Ciao Claudio.. grazie per il passaggio.. e per l'apprezzamento sull'immagine.. il punto di contatto è proprio il centro attorno cui volevo rotasse lo sguardo e l'immagine.. Mi sa che ti è sfuggito però di allegare l'immagine come l'hai immaginata tu..
Aspetto la tua versione!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 5:10 am Oggetto: |
|
|
Mi spiace Maurizio ma non riesco a postare, non so il perchè ma non mi carica il file. Ci riprovero' piu' tardi .
ciao
claudio
L'idea era questa ma bisogna rivedere il taglio della singole immagini per far combaciare meglio il punto di contatto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1154 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 7:39 am Oggetto: |
|
|
ottimo spunto e bei colori.
Anche a me come a Claudio era venuto in mente di vedere come sarebbe stata ruotando uno dei fotogrammi di 180° in modo da far combaciare il senso delle diagonali creato dalla fila di tegole e dai muri lasciando il cielo alle due estremità
Io avevo pensato sulla possibilità di ruotare il primo quadro (quello di sx) poichè il secondo è piu' grande e in posizione dritta avrebbe subito identificato la struttura mentra quello di sx piu' piccolo l'avrei ruotato per creare questa continuità di composizione
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 3:55 pm Oggetto: |
|
|
claudiomantova ha scritto: | Mi spiace Maurizio ma non riesco a postare, non so il perchè ma non mi carica il file. Ci riprovero' piu' tardi .
ciao
claudio
L'idea era questa ma bisogna rivedere il taglio della singole immagini per far combaciare meglio il punto di contatto. |
Grazie mille Claudio del tuo interessamento e del tempo che hai speso su questo lavoretto grafico.. ho capito cosa intendi, devo provare a ripartire dalle immagini di partenza e rielaboarle un po'.. poi posto nuovamente il risultato..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
biagio ha scritto: | ottimo spunto e bei colori.
Anche a me come a Claudio era venuto in mente di vedere come sarebbe stata ruotando uno dei fotogrammi di 180° in modo da far combaciare il senso delle diagonali creato dalla fila di tegole e dai muri lasciando il cielo alle due estremità. Io avevo pensato sulla possibilità di ruotare il primo quadro (quello di sx) poichè il secondo è piu' grande e in posizione dritta avrebbe subito identificato la struttura mentra quello di sx piu' piccolo l'avrei ruotato per creare questa continuità di composizione.  |
Grazie anche a te Biagio per il passaggio.. interessante anche la tua idea, in opposizione a quella di Claudio.. di sicuro, appena rimetto mano ai due scatti di partenza, provo entrambe le soluzioni.. Grazie ancora del tuo commento e della tua idea!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Molto carina... nitidezza sorprendente... forse avresti dovuto riprendere in quella di dx il lampioncino che c'è a sx
_________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un'esperta in questo genere di scatti, mio parere personale le diagonali creano un bell'effetto ottico, bello il colore e luce. Complimenti!! ciao Cristina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
Ravnosalex ha scritto: | Molto carina... nitidezza sorprendente... forse avresti dovuto riprendere in quella di dx il lampioncino che c'è a sx |
Grazie Mille Ravnosalex.. sono contento sia sembrata carina anche a te.. è vero, la nitidezza è stata davvero incredibile alla fine! Il lampioncino dici eh?! Non ci avevo fatto caso.. vedrò cosa posso fare..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
cry2 ha scritto: | Non sono un'esperta in questo genere di scatti, mio parere personale le diagonali creano un bell'effetto ottico, bello il colore e luce. Complimenti!! ciao Cristina |
Ciao Cry.. grazie del tuo passaggio.. ma figurati, non bisogna di certo essere esperti per lasciare un parere, sono tutti quanti ben accetti e importantissimi per chi vuole confrontarsi e crescere nello scambio di opinioni!! Grazie ancora davvero per il tuo apprezzamento.. sono contento che ti sia piaciuta!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Sono molto severo: ai miei occhi appare come un esercizio decisamente povero di contenuti.
Vedo due foto a un edificio brutto (per quel poco cheriesco a capire), eseguite con un taglio bizzarro che non crea una sintesi, non permette di conoscere l'edificio, tantomeno riesce a enfatizzare un dettaglio interessante. Queste poi sono appiccicate forzando la creazione di un nesso (la congiunzione delle linee di gronda) che tuttavia evapora piuttosto rapidamente perchè contradetto dalla moltitudine di segni disposti in maniera casuale.
Ancora meno giova alla composizione la presenza della scritta.
Spero di non essere stato offensivo, ciao, Matteo.
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
holden ha scritto: | Sono molto severo: ai miei occhi appare come un esercizio decisamente povero di contenuti. Vedo due foto a un edificio brutto (per quel poco cheriesco a capire), eseguite con un taglio bizzarro che non crea una sintesi, non permette di conoscere l'edificio, tantomeno riesce a enfatizzare un dettaglio interessante. Queste poi sono appiccicate forzando la creazione di un nesso (la congiunzione delle linee di gronda) che tuttavia evapora piuttosto rapidamente perchè contradetto dalla moltitudine di segni disposti in maniera casuale. Ancora meno giova alla composizione la presenza della scritta. Spero di non essere stato offensivo, ciao, Matteo. |
Ciao Matteo.. ma non devi assolutamente preoccuparti, io non ho letto nessun commento offensivo nelle tue parole.. anzi.. è un commento molto dettagliato che spiega benissimo il perchè questa immagine non incontri il tuo entusiasmo.. ed hai perfettamente ragione.. non è una immagine che ha nessuna pretesa.. stavo semplicemente scorrendo delle foto scattate quel giorno, tra le quali mi ero divertito a creare queste due sfruttando un po' di diagonali e di colori e qualche ombra.. ma non c'era nessuna intenzione estetica o di formalità assoluta nella mia composizione.. diciamo semplicemente che mi piaceva l'unione delle due immagini.. e ho provato a chiedere il vostro parere.. per cui, come accetto di buon grado quelli positivi, al pari livello accetto quelli negativi, anzi, addirittura con più entusiasmo, perchè riescono a farmi intuire e capire cosa c'è che non va o che non funziona in una immagine..
Grazie ancora del tuo intervento Matteo..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Certo chi si aspetta di trovare un significato ben preciso in questa foto è ovvio che può trovarsi deluso. Non è il mio caso. Appena ho visto la miniatura ho capito che si trattava di un esperimento, un prova di ricerca, insomma qualcosa di non finito ma che contiene germi per una compiutezza stilistica che più avanti magari troverà modo di esprimersi e magari di darti anche soddisfazione. Provare è sinonimo di qualcuno che cerca e che ha creatività. Il coraggio poi di sottoporlo a giudizio va premiato ancora maggiormente.
Lo scatto sulla destra trovo che potrebbe reggere anche da solo. Ci sono bei colori e una esposizione direi perfetta sui bianchi. Non male
Un caro saluto. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|