migrazione invernale |
|
|
migrazione invernale |
di nuvolalfa |
Lun 07 Gen, 2008 9:32 pm |
Viste: 992 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 10:19 am Oggetto: |
|
|
nuvolalfa ha scritto: | a colori |
WWWWWWWW
finalmente arriva, ri hanno fatto una linea nuaova ADSL?
Merita anche a colori , sempre
Buona domenica
Framco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Nasht ... hai ragione, un pelino di troppo mi sa Grazie della segnalazione
oceanoblu66 e baistro64 grazie anche a voi per essere passati dalle mie parti e aver lasciato un vostro commento... molto gradito
Marengo Caro Fausto, ti ringrazio molto per la fiducia che mi dai, io penso che però forse non sbagli quando mi dici "mi piace pensare che vivi in una specie di paradiso terrestre, con laghi incontaminati, cigni, alberi rigogliosi e cieli configurati a comando, dove tu vai, scatti e torni a casa a postare "
La mia bravura (poca ma sono contento che stia crescendo ) ti posso assicurare che conta poco e per dimostrartelo ti do qualche numero:
La Sardegna ha una superficie di 24.090 Km² con una popolazione di circa 1.630.000 abitanti e quindi ognuno di noi ha a sua disposizione circa 1,47 Km², una densità piuttosto bassa.
In Sardegna abbiamo (come tutti sapete) 5 città principali:
Cagliari 164.249 abitanti
Sassari 120.729 abitanti
Olbia 45.366 abitanti
Nuoro 36.678 abitanti
Oristano 31.169 abitanti
Aggiungi altre due città di dimensioni rilevanti che sono:
Quartu S. Elena 68.040 abitanti (attaccata a Cagliari)
Alghero 38.404
Tutto il resto della Sardegna è formato da altri 370 comuni, perlopiù paesini di poche migliaia di abitanti, se sei stato da noi avrai notato che per andare da un centro abitato all'altro si devono percorrere chilometri senza incontrare nulla. Io faccio il rappresentante e ogni volta che mi capita di fare un giro con un nuovo direttore commerciale che non è mai stato dalle mie parti la prima cosa che mi fa notare è il tempo che si perde negli spostamenti, nel nord Italia ad esempio tra un paese e l'altro spesso non c'è soluzione di continuità
Le coste sono piuttosto costruite, ma nonostante il turismo ancora abbiamo chilometri e chilometri di coste ancora incontaminate, molte perchè difficilmente accessibili, altre perchè non ancora scoperte dagli speculatori edilizi
La nostra montagna poi è ancora più intatta, non abbiamo piste di neve (una c'è ma funziona 15 giorni l'anno, quando funziona... la neve dalle nostre parti non è la norma ) Per questo motivo il turismo nelle zone interne è limitato, in questi ultimi anni sta crescendo ma nel rispetto dell'ambiente e questo mi fa piacere, abbiamo delle zone spettacolari all'interno ma sono poco conosciute
Per concludere questa lezioncina (mi scuso ma ogni tanto mi piace far conoscere la mia Terra) penso si di abitare in un piccolo paradiso terrestre, dove ho (se voglio) la possibilità di decidere se fotografare la natura incontaminata o quella contaminata dall'uomo.
Un paradiso con i suoi tanti problemi dove mi piace fotografare e vivere dando sempre un'occhiata a quello che sta fuori per prendere spunto e imparare quello che l'isolamento millenario del nostro popolo a volte ci ha negato.
Finisco perchè se inizio a parlare della storia della Sardegna non finisco più, nonostante abbia molto da imparare, vi posso assicurare che è affascinante e risale a prima che i romani iniziassero la loro avventura in questo mondo, prima che il latino nascesse etc. Negli ultimi decenni molti studi hanno fatto venire alla luce scoperte impressionanti... due tra tutte: la capacità del popolo nuragico di costruire i Nuraghi con soluzioni architettoniche per quel periodo complesse e sconosciute al resto del mondo (non sono un architetto quindi faccio fatica a ricordare il sistema);
ancora, sta crescendo la teoria che il latino degli antichi romani si assomigliasse più al nostro attuale sardo (logudorese) di quanto non si assomigli al latino da noi studiato e conosciuto... ma questa storia è troppo lunga, coinvolge anche gli etruschi...
Ciao e grazie a chi ha avuto la pazienza di leggermi  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Hai visto Franco, una giornata per riuscire ad inviare una foto
e mezza per il messaggio di prima anche li mi dava sempre errore
Probabilmente sto antipatico al server di photo4u
Ciao _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18414 Località: Siena
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 7:36 am Oggetto: |
|
|
Un bianco e nero sontuoso, ben esposto, ben convertito, ben contrastato.
La composizione poi è perfetta e la leggiadria del volo degli uccelli, fermata proprio in un punto aureo dell'inquadratura, è davvero deliziosa.
Proprio bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 7:42 am Oggetto: |
|
|
nuvolalfa ha scritto: | Hai visto Franco, una giornata per riuscire ad inviare una foto
e mezza per il messaggio di prima anche li mi dava sempre errore
Probabilmente sto antipatico al server di photo4u
Ciao |
Non credoproprio, forse c'era il mare mosso e la traversata è stata difficoltosa.
Un Salutone
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Massimo del bel commento
Franco è probabile  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|