Autore |
Messaggio |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 11:25 am Oggetto: 3 gennaio 2008 #7 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto che non mi dispiace, sebbene preferisco la desaturazione....impoverimento....e meno nitidezza  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natali utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 655 Località: Polonia, Breslavia
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
conbinerebbo con i colori per dare l'atmosfera ... _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo potevo scattare solo da quel punto, il generatore eolico è rivolto dalla parte sbagliate e secondo me la composizione ne risente
Spero do ritornarci con un vento che arriva dalla parte giusta... oppure mi decido a scavalcare la recinzione  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
gran bello scatto ottimamente composto e con bei colori
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lo-chef utente attivo
Iscritto: 14 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: scappato in Sardegna
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto mi chiedevo se chiudendo un pochettino di piu' si potesse vedere un bel giramento di pale  _________________ ----------attualmente piu' di 200 foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 2:18 pm Oggetto: |
|
|
C'è chi dice che queste pale siano brutte,e invece te sei riuscito a renderla affascinante..
mi piace come l'hai inserita tra terra e cielo,con un movimento appena accennato ma ben visibile,molto bello il cielo,bravissimo!  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 2:40 pm Oggetto: |
|
|
oceanoblu66 ha scritto: | bella come le altre della serie,  |  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Partendo da questa, ma ricordando anche altri scatti nella gallery, devo proprio dirti che per le composizioni verticali hai un talento notevole e quelle immagini rendono parecchio di più che in orizzontale (il quadrato lo lascio a parte, lo vedo intrinsecamente connesso al b/n e lì è un'altra storia).
Di questa mi piace particolarmente la scelta del tempo, perfetta per rendere il movimento delle pale senza renderlo protagonista dello scatto.
Approfitto anche per chiederti una mia curiosità: usi un polarizzatore o operi in pw per i cieli?
Bravo Pier Paolo  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Mille grazie a tutti ragazzi, ragazze e nn più giovani
Siete unici
Mauroq Ho fatto delle prove di desaturazione, non sino al B/N ma per avere colori più neutri e devo dire che secondo me lavorandoci un pò potrei avere dei risultati interessanti La nitidezza invece è una mia prerogativa... o quasi
natali ci siamo chiariti in privato su cosa intendessi, aspetto un tuo esempio se hai voglia di mandarmelo, ne sarei molto contento
cini Sappi che io odio vedere le come delle colline piene di questi tralicci ma fotograficamente parlando ne sono innamorato... questa non è la prima e non sarà l'ultima che vi farò vedere
belgarath Ultimamente mi fai troppi complimenti e mi bacchetti poco Grazie mille per quello che mi dici, sappi che quando facevo DIA il formato verticale lo snobbavo completamente per via del fatto che l'occhio umano vede il paesaggio in orizzontale e quindi il taglio verticale non si prestava ai paesaggi... poi invece mi sono accorto che ha senso anche il taglio verticale, ha prerogative diverse e soprattutto una resa prospettica stravolta ma pian piano mi sto allontanando dalla ricerca di una fotografia che risulti la più veritiera possibile per avvicinarmi a una mia interpretazione e in quest'ottica anche la scelta di un taglio diverso da quello naturale dell'occhio serve per raggiungere l'obbiettivo finale
Per quanto riguarda l'uso del polarizzatore ti confermo che difficilmente lo tolgo, a volte lo utilizzo anche al crepuscolo o all'alba... semplicemente perchè non mi va di toglierlo anche se non mi serve
Uso un buon polarizzatore B+W, senza sarebbe difficile far risaltare le nuvole in questo modo, il polarizzatore alla fine è, forse, l'unico filtro difficilmente riproducibile con il PW.
Per quanto riguarda il PW non ho grandissime capacità e quindi il RAW solitamente subisce 1 o 2 livelli di curve, modificando tutti i canali assieme (non riesco a intervenire sui singoli canali senza fare pasticci), contrasto e saturazione... quest'ultimo comando solitamente lo utilizzo pochissimo, a volte desaturo leggermente qualche canale, altre invece mi capita di desaturare completamente il rosso... come quando c'è della sabbia, così facendo ottengo un bel colore.
Spero di averti dato qualche dato di come lavoro le mie foto... forse un modo un pò pasticciato e complicato ma per ora so fare così  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natali utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 655 Località: Polonia, Breslavia
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 6:27 pm Oggetto: |
|
|
allora dal mio punto di vista
ma non deve piacerti, ciascuno ha il suo stile particolare :}
[/img] _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 6:35 pm Oggetto: |
|
|
natali Mi piace moltissimo, questi colori sono splendidi anche se in questa foto forse non sono azzeccatissimi, li preferisco sicuramente nei ritratti ma anche nel paesaggio rendono molto bene, soprattutto se accompagnati dalla presenza umana come nella tua Torroni, Grecia che consiglio a tutti di guardare perchè è splendida...
Una valida alternativa al B/N quando si vuole comunicare più che mostrare
Ciao e grazie  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
nuvolalfa ha scritto: | natali Mi piace moltissimo, questi colori sono splendidi anche se in questa foto forse non sono azzeccatissimi, li preferisco sicuramente nei ritratti ma anche nel paesaggio rendono molto bene, soprattutto se accompagnati dalla presenza umana come nella tua Torroni, Grecia che consiglio a tutti di guardare perchè è splendida...
Una valida alternativa al B/N quando si vuole comunicare più che mostrare
Ciao e grazie  |
........gia' vista tutta la galleria del Natali, mi piace il trattamento sul colore, chissa' se fattibile in CO, mi pare di aver letto che Ghirri chiedeva un certo risultato al suo stampatore, una personalizzazione del colore, forse si puo' fare ma con tanta esperienza  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Sapevo che l'avresti notata Mauro, hai visto ?
Quando ho visto quel colore ho pensato alla tua idea di fotografia e infatti mi confermi che ti piace il trattamento che fa
Notevole e di grande potenzialità, aspettiamo di vedere nuovi lavori  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natali utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 655 Località: Polonia, Breslavia
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 8:23 pm Oggetto: |
|
|
arrossisco... grazie mille ! :}** _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 12:04 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Partendo da questa, ma ricordando anche altri scatti nella gallery, devo proprio dirti che per le composizioni verticali hai un talento notevole e quelle immagini rendono parecchio di più che in orizzontale (il quadrato lo lascio a parte, lo vedo intrinsecamente connesso al b/n e lì è un'altra storia).
Di questa mi piace particolarmente la scelta del tempo, perfetta per rendere il movimento delle pale senza renderlo protagonista dello scatto.
Approfitto anche per chiederti una mia curiosità: usi un polarizzatore o operi in pw per i cieli?
Bravo Pier Paolo  |
Concordo in tutto al 100%
Alb@luce _________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 12:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la delucidazione
Riguardo al perchè mi piaccia il verticale rispetto all'orizzontale, ti sei praticamente risposto da solo:
Citazione: |
in quest'ottica anche la scelta di un taglio diverso da quello naturale dell'occhio serve per raggiungere l'obbiettivo finale |
In quelle foto infatti (a mio avviso) c'è più facilmente del "tuo" di quanto accada in quelle orizzontali... probabilmente hai una forma mentis che si sposa meglio con quel taglio
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie alb@luce
E grazie anche a belgarath per la spiegazione
Ciao a tutti  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2008 4:39 pm Oggetto: |
|
|
nuvolalfa ha scritto: | pian piano mi sto allontanando dalla ricerca di una fotografia che risulti la più veritiera possibile per avvicinarmi a una mia interpretazione |
E fai bene; una foto veritiera non esiterà mai perche sarà sempre influenzata dall'autore, quindi tanto vale dare libero sfogo alle interpretazioni.
Questa tua foto mi sembra ben composta e dai colori giusti; come è gia stato detto hai reso gradevole un soggetto che non sempre lo è.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|