Autore |
Messaggio |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:47 pm Oggetto: Prova di desaturazione #1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
In questa foto ho provato a desaturare, cosa ne pensate ?
Solitamente aggiungo un pò di colore saturando leggermente, in questa occasione ho beccato una giornata con una luce tale che non solo non avevo necessità di saturare ma nelle foto che ho messo alla critica i giorni scorsi ho dovuto desaturare su alcuni canali.
Qui l'ho fatto su tutto e a me personalmente il risultato piace, mi fa venire voglia di provare ancora.
Grazie dell'attenzione a tutti  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 12:55 pm Oggetto: |
|
|
a me piace. Sembrano comunque dei colori molto naturali e la composizione è molto curata.
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 1:06 pm Oggetto: |
|
|
biagio ha scritto: | a me piace. Sembrano comunque dei colori molto naturali e la composizione è molto curata.
 |
Anche a me, ma un bn sarebbe stato meglio a questo punto e avrebbe fatto risaltare meglio le spine sul fico d'india
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Marco.. perchè non provi un b/w sono certo che ne esce fuori uno splendido fotogramma..
Così va anche bene però la curiosità .....
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto il taglio e la costruzione dell'immagine...
il cactus in primo piano contribuisce notevolmente
all'ottima profondità dello scatto...
manca una forte diagonale e sarebbe perfetta..
anche se in parte il filo spinato ricopre questo ruolo...
molto bello anche il tono...invernale direi...
complimenti..pier paolo
Davide _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 4:12 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra molto piacevole....potevi ancora spingere di piu. il cielo é rimasto molto molto bene. bella la nuvola in basso al centro.
é un po storta?
carino il pp che pero manca un po di definizione...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, devo essere sincero, è uno scatto che ho fatto frettolosamente senza starci li a pensare quindi ha un pò ragione Davide quando mi dice che gli manca una diagonale, volendo la rete anzichè tagliarla per poi rivederla sbucare più avanti avrei potuto inquadrarla tutta creando un bel gioco
Marco e vivendartIn B/N non l'ho provata perchè la mia intenzione era fare una prova con la desaturazione, devo dire che mi piace ma penso di doverci lavorare ancora perchè in alcuni casi sono sicuro si possano ottenere dei risultati interessanti con colori pastello accattivanti
Andrea non so se è storta... la distorsione dell'obiettivo ha fatto la sua parte, la cabina elettrica a sinistra è dritta, il traliccio a destra no
Grazie ancora a tutti... Ciao _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
ora che lo dici mi manca la rete a vederla non l'avevo notato
l'effetto desaturato mi sembri che funzioni (se può servirti come percentuale)  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio del parere  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pier Paolo,
io proverei ad ottenere un bel B&W dal file originale che tu dici + saturo
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franco della visita e dell'opinione, non l'ho nemmeno provato il B/N, magari lo faccio ma questo tipo di immagine non mi fa impazzire convertita !
Piuttosto farò altre prove con la desaturazione per vedere se riesco ad ottenere risultati migliori
Siccome tutti mi dite di fare prove in B/N questa sera mi sa che metto alla critica proprio un B/N
Ciao  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|