photo4u.it


Vapo verde notturna - Sanremo
Vai a Precedente  1, 2
Capo verde notturna - Sanremo
Capo verde notturna - Sanremo
Capo verde notturna - Sanremo
di najaru
Gio 10 Gen, 2008 2:37 am
Viste: 981
Autore Messaggio
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

najaru ha scritto:
e no.
sulla profondita di campo l unica cosa che influisce è la distanza con il soggetto , l apertura di diaframma e le caratteristiche intrinseche dell obbiettivo
il tempo è una cosa che influisce di conseguenza

Io parlo con riferimento allo stesso soggetto, quello che dici tu è riferito alla totalità degli scatti. Se vuoi avere + PDC su un determinato soggetto devi chiudere i diaframmi, se vuoi chiudere i diaframmi devi allungare i tempi. Ok!

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si.
ma mi hai detto che se chiudo al max perdo un po in definizione...questo non lo sapevo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

najaru ha scritto:
si.
ma mi hai detto che se chiudo al max perdo un po in definizione...questo non lo sapevo...

Di norma la cosa dovrebbe dipendere dal fatto ceh interessi una parte piccola del centro dell'obiettivo.
Ciao

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma io intendevo un'altra cosa,forse molto astrusa...
se questo scatto lo fai di notte x esempio a f4 e con4 secondi hai a fuoco una parte di foto,ma se lo stesso scatto lo fai di giorno,sempre a f4 ma a1/800,la profondità di campo è mollto minore anche se il diaframma è aperto uguale a prima?!
stessi iso chiaramente...

ho detto una Cazz---na?

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cini ha scritto:
Si ma io intendevo un'altra cosa,forse molto astrusa...
se questo scatto lo fai di notte x esempio a f4 e con4 secondi hai a fuoco una parte di foto,ma se lo stesso scatto lo fai di giorno,sempre a f4 ma a1/800,la profondità di campo è mollto minore anche se il diaframma è aperto uguale a prima?!
stessi iso chiaramente...
ho detto una Cazz---na?

C....a piccola piccola Mandrillo Mandrillo
La velocità di scatto è assolutamente ininfluente, quello che determina la profondità di campo è l'apertura del diaframma, nell'immagine che vi allego (si tratta di un 50 della Konica) potrete notare ad esempio che con il diaframma 16, mettendo esattamente a fuoco un oggetto a quasi 2 metri, è a fuoco tutto quello che va da 1,5 a 3 metri, impostando invece il diaframma aperto in questo caso si vede il 4, rimane a fuoco solo ed esclusivamente quello che si trova a poco menu di 2 a poco + di 2 metri, la scala di riferimento non indica i diaframmi completamente aperti in quanto il campo di fuoco è estremamente ridotto.
Pertanto, ripeto sia che scattiate con una posa di 1 ora oppure con un tempo di 1/2000 di secondo il CDF non cambierà di 1 millimetro. Dall'immagine potrete notare inoltre che + un oggetto è vicino + il CDF è ridotto, ad esempio se mettete a fuoco in manuale a 10 metri rimarrà a fuoco tutto quello che va da 5 all'infinito, se invece metto a fuoco un oggetto a 1,2 metri, sempre con il diaframma 16 a fuoco avrete solo quello che si trova da 1 a 1,5 metri.
Con le macchine di una volta senza auto focus potevi giostrare molto su questa cosa aumentando notevolmente il CDF se sapevi sapientemente giostrarti, anche con le nostre moderne lo puoi fare, ma la cosa va a scapito della velocità in quanto dovresti mettere a fuoco manualmente e non mi sembra che negli obiettivi di oggi ci sino queste utilissime indicazioni, almeno nei miei 2 non ci sono
Spero di essere stato chiaro, se ci sono delle cose oscure ditemelo ceh cerco di spiegarmi meglio.
Ciao
Franco



campo-di-fuoco.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 444 volta(e)

campo-di-fuoco.jpg



_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franco sei stato chiarissimo,e pensare che al corso che sto frequentando Imbarazzato me l'hanno spiegato poche settimane fa..
ma scusatemi,io con la mia compatona ho solo l'indicazione della lunghezza focale e a malapena..queste cose me le immagino smanettando con la ghiera.. Crying or Very sad Crying or Very sad

vabbè Franco potevi dirmelo che l'avevo tirata grossa Pallonaro ..perchè era grossa... Wink

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi