Sapete se esiste un registro per le reflex storiche? |
|
|
Sapete se esiste un registro per le reflex storiche? |
di frapuchi |
Mer 02 Gen, 2008 8:57 pm |
Viste: 1122 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Meglio tardi che mai!
Qui la discussione non è tanto sulle foto, quindi ti faccio i complimenti più per l'attrezzatura! Provo un po' di sana invidia per voi che avete provato così a fondo il mondo analogico... io sono arrivato molto dopo e ho usato la yashica che ha mostrano Mino e senza quell'esperienza sicuramente avrei impiegato molto di più imparare (quel poco che ho imparato... la strada è lunga parecchio).
 |
Ciao Alessandro, mi fa piacere la tua visita, questa infatti non è un post riguardante la tecnica delle immagini inserite, ma è divenuto, e ti confesso che la cosa mi rende felice, una mostra di vere macchine fotografiche.
Hai ragione la strada è lunga, anzi non è lunga, è infinita in campo fotografico e questo forse la rende + attraente e ti stimola a fare sempre qualcosa di +
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Qui la collezione completa...anche se devo aggiungere ancora 3-4 lenti (quando arrivano i soldi... )
Descrizione: |
|
Dimensione: |
106.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 672 volta(e) |

|
_________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
mino79 ha scritto: | Qui la collezione completa...anche se devo aggiungere ancora 3-4 lenti (quando arrivano i soldi... ) |
Ciao, sai che guardando la tua immagine mi è venuto in mente che anch'io ho una scatoletta simile alla 2 in basso da dx, la prima volta che vado in soffitta la cerco.
Complimenti x la collezione, teniamocele strette
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
E io arrivo molto più tardi di Alex..le macchine analogiche le vedo solo dai più anziani o dalle foto come le vostre..penso mi avrebbe dato molte più conoscenze e mi avrebbe fatto scattare foto pensando in maniera molto diversa..sono tutte bellissime,complimenti a tutti voi,tutto un'altro mondo,che purtropo penso non tra molto scomparirà,come molte cose belle..
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
cini ha scritto: | E io arrivo molto più tardi di Alex..le macchine analogiche le vedo solo dai più anziani o dalle foto come le vostre..penso mi avrebbe dato molte più conoscenze e mi avrebbe fatto scattare foto pensando in maniera molto diversa..sono tutte bellissime,complimenti a tutti voi,tutto un'altro mondo,che purtropo penso non tra molto scomparirà,come molte cose belle.. |
Ciao cini, grazie per la sempre gradita visita,
un salutone
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 2:40 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | Ciao, sai che guardando la tua immagine mi è venuto in mente che anch'io ho una scatoletta simile alla 2 in basso da dx, la prima volta che vado in soffitta la cerco.
Complimenti x la collezione, teniamocele strette
Ciao
Franco |
Kodak Brownie Six-20 Model C: 1 diaframma, 1 tempo di scatto, posa B, formato 6x9, quasi non occorre stamparlo
pagata circa 15 €uri...sulla baia
_________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 2:43 pm Oggetto: |
|
|
mino79 ha scritto: | frapuchi ha scritto: | Ciao, sai che guardando la tua immagine mi è venuto in mente che anch'io ho una scatoletta simile alla 2 in basso da dx, la prima volta che vado in soffitta la cerco.
Complimenti x la collezione, teniamocele strette
Ciao
Franco |
Kodak Brownie Six-20 Model C: 1 diaframma, 1 tempo di scatto, posa B, formato 6x9, quasi non occorre stamparlo
pagata circa 15 €uri...sulla baia |
Grazie, credo ceh la mia sia solo simile, non mi sembra una Kodak, domani vedio di cercarla.
Ciao
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 14 Set, 2011 11:59 am Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | Ne avevo 2 uguali xkè sono state quelle che ho acquistato x prime. |
Anche se sono passati tre anni (e se le piccole differenze non sono significative) mi permetto di dire che non sono 2 uguali (o almeno uguali identiche). Una è una T prodotta tra il '68 e il '70 e l'altra una T2 (che però era comunque indicata come T) prodotta tra il '70 e il '73... La sorella più giovane (che secondo me è anche il gioiello della famiglia) è invece una T3n prodotta tra il '75 e il '78...
Anche io ho una piccola collezione di Konica che ho mostrato nel post Camera Porn nella sezione 35mm ma che mostro volentieri anche qui...
A partire da dietro T2, T3, T3N, T4 e TC...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mer 14 Set, 2011 6:54 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Anche se sono passati tre anni (e se le piccole differenze non sono significative) mi permetto di dire che non sono 2 uguali (o almeno uguali identiche). Una è una T prodotta tra il '68 e il '70 e l'altra una T2 (che però era comunque indicata come T) prodotta tra il '70 e il '73... La sorella più giovane (che secondo me è anche il gioiello della famiglia) è invece una T3n prodotta tra il '75 e il '78...
Anche io ho una piccola collezione di Konica che ho mostrato nel post Camera Porn nella sezione 35mm ma che mostro volentieri anche qui...
A partire da dietro T2, T3, T3N, T4 e TC...
 |
Bravo!!!! Hai perfettamente ragione, entrambe marcate T ma con lievi differenze. Comunque a mio avviso grandi macchine che non avevano nulla da invidiare a quelle + titolate
Ciao
Bella raccolta la tua
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|