Autore |
Messaggio |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 8:28 pm Oggetto: Uno Drifting |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
più che una vera fotografia un simpatico tentativo. Servono dei bracci decisamente più lunghi, un posto migliore di una strada privata isolata e che abbia degli elementi di contorno piacevoli e ovviamente una macchina sportiva.
Questa, magic arm manfrotto + 30d con 12-24 sigma (entrambi periti sotto una sassaiola, amen).
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Lun 12 Set, 2011 3:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianluca.frare utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 466 Località: Nervesa (TREVISO)
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
ma come...?
_________________ D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 2:00 am Oggetto: |
|
|
povera 30d..carino il tentativo, hai già detto tutto da te
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
a me piace...ma la 30D è perita in questo frangente?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 11:13 am Oggetto: |
|
|
direi che il risultato non è niente male...
peccato per tutti quei copyright che disturbano parecchio la visione...
povera 30d, fuori al freddo, tutta sola... potrei provarci anche io, ma con la vecchia 350d...
_________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Io potendo riproverei in un posto con molte luci..con Un tempo abbastanza breve penso possa uscire qualcosa di molto interessante
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
mmmhhh non so se riesco a fare un traverso così in una via del centro con la Uno.... posso provare...
la macchina e la lente hanno preso un pò di neve ma arrivati a casa una bella fonata e passa tutto (spero)
grazie per i commenti, non finisce ovviamente qui
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
desmosedici utente attivo

Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 582
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 12:41 pm Oggetto: |
|
|
a me piace molto, e poco mi interessa che ci sia un subaru come soggetto o una uno. Idem per l'ambientazione, a me piace
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piace molto!
_________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Beh.. un rig ben eseguito che è sempre una tecnica spettacolare se fatta bene.. qui però manca la macchina.. secondo me l'inquadratura è un po'infelice.. sò che è una Uno perchè l'hai detto tu e non metti in evidenza nessun segno particolare di quest'auto.. curerei decisamente di più questo aspetto!
Ciao,
Bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Quoto quanto detto da Bark.
Probabilmente l'inquadratura è stata limitata dalla lunghezza del braccio.
A proposito del magic arm:
- quant'è lungo?
- quanto costa?
- dove l'hai preso?
- come lo attacchi all'auto?
- porta una normale testa da treppiede?
- l'ancoraggio è solido o c'è il rischio di perdere la fotocamera per la strada?
- hai una foto del braccio attaccato alla punto?
Comunque esperimento molto interessante!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
eh accidenti lo so bene, il problema era molteplice, da un lato il magic arm che è corto (50 cm), non sapevo dove attaccarlo (una morsa non posso attaccarla a una maniglia o uno specchietto, in questo caso è all'interno del longherone del portellone post), non potevo metterlo in traiettoria con gli schizzi di neve della ruota post e durante una curva di traverso a 50 all'ora capisci bene cosa provi a lasciare reflex, obiettivo e wizard appesi la fuori...
il buon Easton li fa con i tubi di alluminio ma lui li imbullona sotto la macchina oppure ha le ventose (che mi danno fiducia pari a 0).
Fil è un semplice braccio snodato con una morsa da un lato e una testa da cavalletto dall'altro, costa sui 230 euro con la morsa tosta (ce ne sono due modelli, normale e heavy duty)
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
ecco la scena da un punto di vista più consueto, le foto sono di Michele Baldini.
attenzione la gif è un mega
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saveliev utente

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 206 Località: parma
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | ecco la scena da un punto di vista più consueto, le foto sono di Michele Baldini.
|
che poi sarei io....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photorepetto utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1018 Località: Zena
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
Forse un rig più lungo avrebbe fatto più scema, ma a dire il vero questa angolazione ed il contesto non hanno bisogno di più angolo, quindi è bella così, ben riuscita, anche il lo schizzo della neve sotto la ruota anteriore, ben bilanciata.
Sicuramente le luci colorate avrebbero creato una scenografia diversa, però già vista sfruttata da diverso tempo, quindi, in questo l'ambiente è sicuramente originale, a dire il vero ci avevo pensato, ma in Liguria nevica poco...!!!!
Descrizione: |
Questi erano i miei primi esperimenti....di qualche anno fa... |
|
Dimensione: |
16.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1623 volta(e) |

|
Descrizione: |
Altri esempi con luci colorate, ma come vedi la tua in ambiente innevato ha un ottimo effetto... |
|
Dimensione: |
70.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1623 volta(e) |

|
_________________ Giuseppe Repetto
Editore SURFERS Mag. e GTClassic Car Mag. On-line ---> www.surfersmagazine.it - www.giusepperepetto.com - www.photorepetto.com - www.gtclassic.it - https://www.facebook.com/giuseppe.repetto
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 5:46 pm Oggetto: |
|
|
mi sono innegabilmente ispirato a te, ricordavo queste foto. In liguria nevica eccome, fai i Giovi e poi vedi!
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
mi sono innegabilmente ispirato a te, ricordavo queste foto. In liguria nevica eccome, fai i Giovi e poi vedi!
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|