Autore |
Messaggio |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 9:50 am Oggetto: Bacheca veneziana |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
E' un notevole crop?
La qualità mi sembra molto bassa... _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 10:39 pm Oggetto: |
|
|
E' un crop, l' immagine di partenza era questa
e per giunta i dati di scatto questi
dati critici, 1/50, 640 ISO, zoom ad apertura massima.
Tu dici che la qualità è scarsa, e mi fa piacere che tu lo dica, perché metti il dito sulla piaga della mia presenza in questo forum. Spesso mi sento un pesce fuor d' acqua. La qualità "tecnica" di questa foto è disgustosa, sono d' accordo. Ma l' ho postata lo stesso perché secondo me la qualità tecnica è una cosa che se c' è è meglio, ma non è indispensabile. In questo caso il soggetto mi pareva eloquente, ma vedo che (come spesso mi accade) non ha meritato molte visite.
In compenso vanno per la maggiore fotografie tecnicamente perfette, ma che a me dicono poco o niente.
Con questo voglio solo dire che il mio modo di vivere la fotografia è molto "diverso". Penso infatti che una foto con queste caratteristiche di debolezza tecnica in questo forum non l' avrebbe sottoposta alla critica quasi nessuno. _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
In effetto il crop è notevole!
Quanto affermi sulla tecnica lo condivido, soprattutto per quanto riguarda gli scatti irripetibili, questo però potevi farlo con molta calma, almeno credo o forse l'idea del crop è arrivata dopo...
Sull'eloquenza del soggetto non saprei cosa dirti: io che vivo a Venezia lo trovo eloquente, uno che Venezia la conosce poco potrebbe anche non capirlo.
Purtroppo però sono l'unico che finora l'ha commentata... _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Non dimenticare che giorno è oggi, prima di dire che hai ricevuto poche visite. E' molto peggio quando ce ne sono molte e i commenti non arrivano
Riguardo al commento sulla qualità della foto piuttosto che al contenuto, credo che ognuno dica quello che è in grado di dire, nel senso che non trova altri argomenti su cui parlare, in quel momento, per quella foto. C'è chi guarda il rumore o l'orizzonte storto, c'è chi vede l'immagine solo per quello che rappresenta, chi guarda i colori, chi ti dice bella e chi niente. Tu raggruppa tutto e traine le conclusioni.
A me piacciono queste vecchie costruzioni ancora vive e mi piace anche lo stacco con le illustrazioni colorate della bacheca.
Mi disturba lo scarico in plastica in alto a sinistra e la bottiglietta buttata a terra dal solito maleducato.
Quel senso di leggero sfocato c'è e non si può fare a meno di notarlo.
P.S.
Anche in B&W non sarebbe male
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
P&B utente

Iscritto: 08 Dic 2007 Messaggi: 499
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 8:36 am Oggetto: |
|
|
Mi ha fatto molto riflettere il tuo pensiero " ... che una foto con queste caratteristiche di debolezza tecnica in questo forum non l' avrebbe sottoposta alla critica quasi nessuno...".
Un paio di settimane fa, non ho esposto alla critica una foto che a me piace moltissimo e che trovo piuttosto significativa, ma è tecnicamente imperfetta. (Non è poi che le poche altre che ho postato finora siano eccezionali, intendiamoci...)
Ora però lo farò... ed a "cuor leggero"... perchè credo che tu non sia il solo in questo forum ad interpretare la fotografia anche al di la della qualità tecnica.
p.s.
Sono stato a Venezia solo un paio di volte, ma ti assicuro che il soggetto,purtroppo, è molto eloquente.  _________________ Pace & Bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato scrive:
Citazione: | Sull'eloquenza del soggetto non saprei cosa dirti: io che vivo a Venezia lo trovo eloquente, uno che Venezia la conosce poco potrebbe anche non capirlo.
Purtroppo però sono l'unico che finora l'ha commentata...
|
Questo è senz'altro uno dei punti che potrebbero spiegare lo scarso numero di commenti, in effetti questa è una foto per intenditori di Venezia : chi ci abita o la frequenta moltissimo, e un po' anche quelli che come me hanno imparato a gustarne caratteristiche più intime e genuine di quelle colte dal turista occasionale (bancarelle, gondole, San Marco e Canal Grande - non per disprezzare le gondole, San Marco e il Canal Grande, beninteso) anche attraverso le foto di persone che come te, Andrea e altri che la conoscono e amano profondamente.
Ma non dimenticare che siamo in un periodo dell'anno particolare. Io non sono riuscito per esempio a soffermarmi che per pochi attimi davanti al computer, e solo adesso ho visto la tua foto. E poi, bisogna dare attenzione anche ad altri utenti, non possiamo fare una sorta di circolo chiuso tra quella decina o giù di lì di persone che abbiamo lo stesso tipo di sensibilità e amiamo lo stesso tipo di immagini.
Saluti affettuosi, e auguri per il nuovo anno.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle visite e di aver espresso il vostro parere. Non vorrei che le mie considerazioni fossero lette come lamentele, perché non lo sono.
Continuero' a sottoporre le mie fotografie alla critica, sperando di riceverne _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2007 3:48 pm Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Grazie delle visite e di aver espresso il vostro parere. Non vorrei che le mie considerazioni fossero lette come lamentele, perché non lo sono.
Continuero' a sottoporre le mie fotografie alla critica, sperando di riceverne |
E ci mancherebbe altro, certo che le foto vanno postate è il solo sistema per poter trarre conclusioni su un lavoro effettuato (io non sono la persona più qualificata per valutare) però sono daccordo con il moderatore (mi sfugge il nome) che in B/N forse renderebbe meglio quello che volevi trasmettere.
Un saluto, Bruno e Buon Anno nuovo.
P.S. come ti ha detto anche franco in questo giorni è probabile un pò di calo nell'utenza del forum io per esempio è qualche giorno che mi riposo in tutti i sensi vagabondando sensa fare proprio niente.  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2007 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marco,
questa volta ho letto prima i commenti degli altri, non lo faccio quasi mai ma non riuscivo ad esprimere un giudizio, adesso invece posso dirti che condivido in pieno quanto hai espresso circa il fatto di mettere davanti a tutto non la tecnica ma la comunicazione che deve dare un'immagine, devo comunque concordare il parere di Andrea che ha sottolineato il fatto che condizioni di luce critiche come quelle in un contesto però temporale con non lo ritengo altrettanto critico, ti avessero dato l'oportunità di avvicinarti e fare uno scatto anche tecnicamente + valido, infatto ho visto che hai fatto un ingrandimento elevato di uno scatto effettuato al limite (giustamente x rendere il senso alla foto) ma che lo ha notevolmente penalizzato.
In ultimo ti voglio dire che non sei l'unico che inserisce foto non tecnicamente perfette, visto che molte volte mi commenti le mie foto (e ti dico sinceramente con mio piacere) avrai già capito a chi mi riferisco.
BUONA DOMENICA
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2007 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Doppio scusate _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Ultima modifica effettuata da atropico il Sab 29 Dic, 2007 9:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti a Bruno e Franco.
A me capita spessissimo di trovare con dei crop, anche drastici, l' inquadratura giusta. In questo caso però è stata l' elevata sensibilità ( e nonostante questa, i dati critici di scatto) a rendere pessimo il risultato. Probabilmente togliendo il polarizzatore avrei mitigato i problemi _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 6:53 am Oggetto: |
|
|
ciao Marco in questo caso la luce e poca l immagine presenta del micromossso ci vorrebbe un appoggio oppure dovresti alzare gli iso come ha detto Andrea anche il crop fa la sua
cmq rimane uno satto molto interessante e significativo
complimenti e auguri di buon anno
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
termoz utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
mi ha incuriosito la foto ed il mini dibattito che si è aperto. Tra l'altro tra poco giorni vado per lavoro a Venezia però mi sono ritagliato almeno mezza giornata di foto....sono vent'anni che non ci ritorno ed ero spaventato dall'idea di confrontarmi con un soggetto che chiunque ha fotografato in tutti i modi...
Mi piacciono molto le foto di atropico di Venezia, questa però non l'ho capita moltissimo....
Però mi ha colpito il pensiero che l'ha accompagnata, il voler evidenziare proprio quei limiti tecnici in un forum dove la maggior parte dei commenti è legata alla perfezione tecnica o meno...
In buona parte mi sono sentito in linea con questa sensazione (non parlo dei commenti alle mie foto ma in generale).
Però molti di questi commenti, guardando soprattutto le prime mie foto postate, mi hanno fatto crescere (e quindi di questo ringrazio ancora tutto il forum).
Noto inoltre che spesso però il messaggio o l'idea dietro una foto a volte viene un po' in secondo piano, d'altronde le foto sono tante, non tutti hanno molto tempo, vorremmo tutti soprattutto farle le foto, possibilmente ricevere delle buone critiche per gratificarci.
Io per esempio ho pensato che alcuni dei soggetti da me scattati allontanassero l'idea di un commento e un po' me n'è dispiaciuto.
Ma in fondo il forum è come un po' la realtà che ci sta intorno, dove c'è di tutto e per tutti gli interessi.
Qualche volta questo ci serve anche per imparare a rapportarci agli altri e ad essere meno autocentrati...
Scusate il flusso di pensieri ma le riflessioni di atropico e le risposte me li hanno stimolati...
Buone foto a tutti!
Andrea
 _________________ Canon 5d mark III+24-105 f/4 L IS USM+50 f/1.4+70-200 f/2.8 L IS USM+ 135 f/2.0+16-35 f/2.8 Canon G1X Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|