photo4u.it


L'uccisore di tramonti
L'uccisore di tramonti
L'uccisore di tramonti
FUJIFILM FinePix S6500fd - 10mm
1/1s - f/5.0 - 100iso
L'uccisore di tramonti
di dean
Sab 29 Dic, 2007 11:50 am
Viste: 392
Autore Messaggio
dean
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 285
Località: torino - biella

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 11:51 am    Oggetto: L'uccisore di tramonti Rispondi con citazione

primo esperimento di artwork
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caspita..interessante..mi dai qualche info sul procedimento che hai seguito?

ciao

Riccardo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me è Ok!
_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dean
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 285
Località: torino - biella

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Ricco85

sono partito da due foto: la base, ovvero la fotografia di un collage di 18 fotografie di tramonti praticamente identiche per inquadrature e luci, scattate in analogico e stampate.
La seconda fotografia è un mio autoritratto scattato in digitale.
Ho messo le due fotografie su due livelli diversi.
Ho reso il mio autoritratto monocromatico (rosso) e l'ho smembrato mediante lo strumento bacchetta magica. Alcuni dei pezzi rimasti li ho copiati e sparsi sullo sfondo. Noterai infatti che alcune parti si ripetono.
Diciamo anche che è stato il primo esperimento più o meno consapevole, parte della riuscita è dovuta al caso... Very Happy Very Happy
On line trovi un sacco di set di pennelli gratis per photoshop che ti aiutano ad ottenere un effetto "sporcato". Devi cercare grunge brushes e il gioco è fatto. Io ne ho usato uno per rendere il mio autoritratto rosso.
Spero di esserti stato di aiuto!

@ Lorenzino: grazie del commento!

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cry2
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3487
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono un'esperta, mio parere personale ottimo lavoro molto creativo. Ok! Ok! ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi