Autore |
Messaggio |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Thebenoz utente

Iscritto: 13 Nov 2005 Messaggi: 455 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti.........
Non era facile beccarla in volo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Urca baleta che foto....
Ma come hai fatto? Hai scattato all'impazzata!!!
Direi di una difficoltà mostruosa....
I miei più sinceri complimenti
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Bravo come sempre. Foto così mancavano.
Spero tu possa fermarti per far sì che il livello della sezione possa alzarsi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 5:00 pm Oggetto: |
|
|
gmassimo ha scritto: | pigi47 ha scritto: | Bravo come sempre. Foto così mancavano.
Spero tu possa fermarti per far sì che il livello della sezione possa alzarsi.  |
Grazie Pigi !!!
...non dimenticare che quel che ho appreso, l'ho appreso da Te, Luciano e altri amici !!!
Ciao
Max |
Faccio finta di crederci, la differenza è che tu sei salito ai vertici, io sono rimasto alle elementari....ed ora non ribadire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
finderweb utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2007 Messaggi: 766 Località: Varese
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Fare i complimenti mi sembra davvero poco ... la ritengo una foto impossibile da realizzare, quindi ... davvero bravo! (ma come hai fatto???) Ciao _________________ CANON EOS 5D Mark II + BG-E6 | CANON EOS 40D + BG-E2N | Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM | Canon EF 16-35mm f/2.8 L II USM | Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II USM | CANON EXTENDER EF 2X II | Canon Speedlight 580EX II | Canon CP-E4 | Sigma 150mm f/2.8 APO EX DG HSM | Sigma Extender 2X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
E' sempre un piacere vedere questi tuoi scatti assolutamente fantastici.
Come sempre una cattura davvero perfetta.
Complimenti.
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 5:37 pm Oggetto: |
|
|
finderweb ha scritto: | Fare i complimenti mi sembra davvero poco ... la ritengo una foto impossibile da realizzare, quindi ... davvero bravo! (ma come hai fatto???) Ciao |
Grazie !!!
In effetti era da un pò di giorni che la osservavo, avevo notato che seguiva sempre uno stesso percorso, e inoltre in presenza di leggero vento bloccava le ali e planava per qualche secondo.
Capito questo, mi sono appostato al bordo di un laghetto nei pressi del passaggio in controvento, ho posizionato l'obiettivo della mia FZ50 alla massima focale 420mm, attivato lo stabilizzatore ottico, attivato lo scatto a raffica, quando l'ho vista entrare nell'area che stavo controllando, ho messo a fuoco ed ho fatto partire la raffica.
In effetti essendo quello mostrato il primo scatto della raffica è come se non l'avessi attivata, in ogni caso l'altro scatto della raffica è visibile a questo link:
http://www.colliano.com/phpbb2/viewtopic.php?t=86
Ciao
Massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 5:57 pm Oggetto: |
|
|
URCA
mancavano le libe del tuo laghetto.
in questa sezione macro, ci siamo un pò persi chi quà chi là, peccato.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una cosa notevolissima. Ho letto la tua descrizione del modo con cui l'hai realizzata, resta comunque un'impresa straordinaria. Mi eserciterò sulle chiocciole, per ora mi escono dal fotogramma durante lo scatto, troppo veloci ... . Dal momento che la FZ50 a 420 mm non mette a fuoco a meno di due metri e non specifichi di avere usato lenti addizionali, questa immagine è ilcrop di un'immagine più grande, o sbaglio? E che opzione di messa a fuoco utilizzi in genere per casi di questo tipo?
Ciao, con ammirazione _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente sei tornato da noi
La bellezza della foto è unica, basta vedere la difficoltà, per il resto non aggiungo nulla, mi hai fatto felice nel rivederti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 10:37 pm Oggetto: |
|
|
grande cattura... vedo che il laghetto è sempre in forma
Ottima cattura di una bestia bella quanto difficile
Paradossalmente è più facile beccarle in volo che ferme, visto ch epraticamente non si posano mai e quando lo fanno si vanno sempre ad infrattare nel fitto del fogliame
Ma quando sono in volo non lo fanno di certo per i fotografi e anzi si divertono a schivare il click un secondo dopo la messa a fuoco 
Per cui complimenti per lo scatto, anche se se ben ricordo ne hai nel repertorio qualcuno persino più nitido di questo  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Pentimento in vista??????
P.S. La foto è inutile commentarla!!!!!!!!
Ti comunico che a breve lo "Sceriffo" farà eliminare i laghetti dal parco se non riescono a tenere l'acqua del canale centrale pulita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|