Autore |
Messaggio |
andreah nuovo utente

Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 48 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 12:37 pm Oggetto: Il Maggiolino |
|
|
EOS 5D + EF 100/2.8 macro + illuminazione diffusa
f:16 t:1/2 5 fotogrammi su differenti piani focali - portati a coincidenza con COMBINEZM e ricombinati con phptoshop |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Una bella macro, posso dirti senza offesa con tutte queste combinazione di scatti personalmente non ci capisco niente preferirei vedere uno scatto normale.
Questo è un parere personale forse dovuto alla mia ignoranza in post.
Ripeto cmq Bravo ciao Cristina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreah nuovo utente

Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 48 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
ciao Cristina, assolutamente nessuna offesa, fotografo perchè mi diverte, se poi vien fuori qualcosa di buono meglio .... ma per me il piacere principale resta il trafficare "co stì cosi".
Anche a me piacerebbe tirar fuori queste foto con uno scatto solo, sarebbe molto più semplice, ma per avere queste profondità di campo ci vorrebbe un microscopio a scansione.
Non mi reputo un purista della fotografia e non ho remore concettuali all'impiego di qualsiasi mezzo ottico e non che possa migliorare la qualità delle immagini.
Mi resta il piacere della tua gradita visita
ciao ... andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della risposta x quanto riguarda il post sono ignorante senza dubbio il tuo metodo è quello migliore. ciao Cristina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo nell'uso del pp ma, resta inevitabilmente uno scatto non naturale e si vede. Non credo occorra essere dei puri della fotografia ma reputo che molti amanti della foto naturalistica avrebbero preferito uno scatto più naturale. Comunque complimenti per la tua capacità di manipolazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreah nuovo utente

Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 48 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 4:48 pm Oggetto: |
|
|
ciao pigi47,
non bravissimo, l'innaturalità che osservi nell'immagine deriva proprio da una mia carenza nel pp e nell'uso dello sharpening, questa innaturalità non c'era sugli scatti originali.
Ma la ragione per la quale posto queste foto, non è quella di sentirmi dire bravo/somaro o belle /brutte (ho appena iniziato ed i miei limiti li vedo), la sola ragione era quella di portare a conoscenza di quanti amano la macro dell'esistenza del programma COMBINEZM (di semplicissimo uso e scaricabile gratuitamente con licenza d'uso libero) con il quale almeno in teoria ed in condizioni favorevoli si possono superare molti dei limiti derivanti dalla bassa profondità di campo.
Altra ragione era quella di ricevere buone dritte da qualcuno che già lo stesse utilizzando.
..... congratulazioni per tutte le tue foto .... ma pensa a quanta più libertà compositiva potresti avere potendo contare su profondità di campo dieci volte maggiori....
un cordiale saluto e un grazie per la tua attenzione
ciao ... andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|