Autore |
Messaggio |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 2:05 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro82 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 1329 Località: Caldarola (MC)
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 2:08 pm Oggetto: |
|
|
molto equilibrata..belli i panni stesi che emergono dal paesaggio.... _________________ Fuji s6500fd + filtro UV
Fuji A101
Fuji z20fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 2:11 pm Oggetto: |
|
|
...Morgan, proponi uno scatto anomalo, per il tuo portfolio finora. Eppure ti rapisce immediatamente per la sua semplicità e bellezza. Tutti gli elementi sono al posto giusto, una composizione come al solito magistrale, lo sfondo che sembra nascondersi e una luce "irreale" e di forte impatto illumina la scena.
Ecco la scena. Semplice ma non banale. Questi panni sui campi assolutamente surreali, il contadino che sembra guardarci, il campo disastrato nel primo piano, con i campi regolarmente coltivati dietro...è tutto perfetto...anche perchè ognuno di noi può interpretare lo scatto come vuole.(ottima quindi la scelta di non lasciare un titolo..)
Anche io non sono riuscito a trovarne uno adatto...
Complimenti
mesco _________________ www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 2:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie mauro
e grazie mesco!
un'analisi attentissima....e davvero interessante perchè mi ha colpito la scena appena l'ho vista, e tu mi hai svelato alcuni dei perchè  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Cius, molto belli i colori sgargianti dei panni stesi, l'immagine del contadino che è intento a sistemare tutta quella massa di sterpaglia ti fa pensare ad un'impresa impossibile. Bel controluce che rende soffusa l'immagine della collina sullo sfondo. Presumo che nelle vicinanze ci sia anche l'abitazione, non credo che il bucato venga da lontano, il fatto di non averla inserita è stata un'ottima idea.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 3:19 pm Oggetto: mmm |
|
|
oserei dire felliniana
pulita ed assenziale
un'abbraccio Morgan  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie franco per la tua attenta lettura!
mi fa molto piacere! (aguri )
e grazie fabbiè....
felliniana eh?
auguri in ritardo caro  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 3:35 pm Oggetto: |
|
|
gran bello scatto Ciusss...
complimenti!  _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
grazie caro
auguri in ritardo a te e family  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 4:29 pm Oggetto: |
|
|
ricambio di cuore.
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Hai colto una scena che rievoca in molti di noi scampoli di realtà colti mentre si è in viaggio.
Spesso non si riesce a costruire il nesso causale che lega questi tasselli e questo viene alla mente guardando questo quadrato equilibrato e descrittivo dove, come qualcuno ha bene evidenziato, ci manca un qualcosa e questo provoca un senso di estraniazione.
I panni stesi sul filo stan lì in attesa di una collocazione.
Ma non sta sospeso il giudizio che è decisamente positivo.
Complimenti!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Cius, come piace a me, complimenti
Auguroni anche alla famiglia  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Se ci sofferma solo sulla composizione si può dire che è ben realizzata ed equilibrata, lo stesso dicasi per i colori e la lue, ma c'è di più; questa foto è capace di raccontare una storia, con quella figura umana, con quel girotondo di biancheria....
Bellissima! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 6:21 pm Oggetto: |
|
|
mi unisco ai complimenti.
Tanta fatica. Quei colori accompagnano il nostro ignaro protagonista e irradiano ottimismo e voglia di vivere in questa semplice campagna.
Bellissima!  _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zen marco utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 900 Località: venezia
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 6:45 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la divisione dello sfocato dello sfondo e la nitidezza del primo piano poi il tocco magico dei colori dei panni stesi conplimenti e buone feste  _________________ zen marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 10:10 pm Oggetto: |
|
|
E' un sogno...una visione irreale.
Per questo quoto in pieno il "felliniana" di Fabio.
Bravo Morgan...e Buone Feste!!!
Ciao  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
wow quanti!
grazie massimo delle belle parole spese
grazie murè auguri a voi!
razie marco
grazie anche al mio conterraneo
grazie marco
e grazie zioneeeeeeeee!!
è un piacere leggerti!
abbraccio te e denisa! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 12:02 am Oggetto: |
|
|
Io invece ho bisogno di capire. Premetto che l'immagine mi piace moltissimo. Tuttavia, se per miracolo l'avessi scattata io, mi sarei messo le mani nei capelli per via della bruciatura provocata da sole su tutta la parte destra alta e, per non buttare la foto nel cestino perché bellissima 'a parte quella sciagura' l'avrei tagliata poco sopra la costruzione di destra per "limitare il danno". Vicevers tu, che di foto te ne intendi a ben altro livello di me, hai approvato la situazione ottenuta, ed altri utenti il cui giudizio ritengo pure molto più affidabile del mio, la hanno approvata senza riserve.
Mi serve un aiuto per capire, perché solo così posso riuscire a migliorare.
Un caro saluto e tanti auguri per un buon 2008 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 12:12 am Oggetto: |
|
|
intanto grazie per la considerazione....non c'è mai una verità assoluta, siamo qui per imparare tutti!
il fatto della bruciatura è spesso un fattore soggettivo...ad alcuni potrà infastidire ad altri meno; io in questo caso non l'avevo neanche considerata....ho ritenuto opportuno inquadrare anche il terzo superiore al fine di dare più stacco tra il primo piano e lo sfondo...così da rendere l'immagine più profonda
tagliando poco sopra i panni (ho provato anche così prima di farla quadrata) mi sembrava molto più retorica....quasi scontata....
non so....il mio occhio è attratto dalla parte inferiore, quindi la bruciatura quasi aiuta a rimanere li dove c'è il centro d'interesse
spero di essermi spiegato non è mai facile in questi casi  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 12:26 am Oggetto: |
|
|
Bellissima Morgan, per quanto riguarda le bruciature del bianco nelle foto penso che ci possano essere se come in questo caso il passaggio e graduale. Diverso quando la bruciatura crea un confine netto creando una macchia questo penso sia il motivo per il quale in questa foto non da fastidio.
Ciao e auguri ! _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|