Autore |
Messaggio |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
La mancanza di nitidezza ritengo sia dovuta ad un crop spinto o all'uso di un tele. Le folaghe in primo piano non sono ben delineate. Io tenterei di avvicinarmi di più ai soggetti nei limiti del consentito, in quanto ho avuto risultati negativi con uccelli selvatici : sono volati via. Forse sarebbe necessario l'uso di un treppiede.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
é un crop , ma solo a fini compositivi della parte bassa dell'inquadratura,quindi il fattore di ingrandimento non è cambiato.La nitidezza è dovuta più che altro al filtro antirumore (Ho dovuto scattare a 800),ed alla scarsa qualità del mio SIGMA 70-300 a tutta apertura.Pensa che ho addirittura scattato su cavalletto(Da capanno fisso) ,con autoscatto a ritardo 2ec.solo che erano le 16.00, ed il cielo era coperto,quindi i tempi non si sono schiodati da 1/125. L'ho comunque messa in galleria perche mi ha molto incuriosito la composta processione ,delle folaghe barcollanti sul ghiaccio, timorose ed impacciate nell'attraversarlo,quasi temessero di annegare!
Saluti e mille grazie per il commento. _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7857 Località: monza
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 10:52 pm Oggetto: |
|
|
divertente..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto nella tua risposta riguardo all'uso del treppiede, prova a scattare a priorità di diaframma, se la fotocamera lo permette e vedrai risultati certamente migliori. Puoi così abbassare l'Iso.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alago utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 764
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 2:07 am Oggetto: |
|
|
molto ben colta la scenetta, complimenti
ciao ed auguri
alago |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|