Autore |
Messaggio |
andreah nuovo utente

Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 48 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 3:50 pm Oggetto: Copris Hispanus |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Alla faccia della macro!!!Bellissima foto  _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Bello l'esserino, sembra uscito da un film di fantascienza
Complimenti bello scatto
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Scusa che tecnica hai usato?....sembra quasi un disegno....boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreah nuovo utente

Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 48 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
ciao baistro64 .... felice di conoscerti, anzi colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti di ph4u .... sono iscritto da ieri ... fotografo da pochi mesi ... questa è la prima foto che posto su questo sito.
In merito alla tua richiesta posso dirti:
per quel che riguarda il post ho usato le normali tecniche layers, maschere, sharpening, ecc .... non posso esser più preciso in quanto non ho una sequenza standard e le applico a seconda il gusto del momento.
Più complesso è arrivare al fotogramma di inizio .... quello che vedi è la ricombinazione di una diecina di foto scattate su differenti piani focali e selezionando in post le zone a fuoco di ogni singolo fotogramma .... poichè i singoli fotogrammi non sono sovrapponibili è necessario scalarli per portarli a perfetta coincidenza .... ho tentato prima con le opzioni di photoshop ma è un lavoro improbo (non ci sono riuscito) .... ho invece utilizzato le opzioni del programma COMBINEZM (gratuito e scaricabile) che automaticamente ed in modo indolore fa la perfetta scalatura dei singoli fotogrammi .... poi li ho riconbinati con ps.
spero di esserti stato utile ...
un saluto
andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2007 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Se una foto di questo genere come nitidezza fosse stata ricavata sul campo, sarebbe da premio.
Vista in questa circostanza non mi colpisce più di tanto perchè non mi sembra reale.
Invece debbo fare un plauso alle tue capacità di ritocco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilredelsilenzio utente

Iscritto: 20 Mar 2006 Messaggi: 246 Località: EmiliaRomagna
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 12:49 am Oggetto: |
|
|
andreah ha scritto: | ciao baistro64 .... felice di conoscerti, anzi colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti di ph4u .... sono iscritto da ieri ... fotografo da pochi mesi ... questa è la prima foto che posto su questo sito.
In merito alla tua richiesta posso dirti:
per quel che riguarda il post ho usato le normali tecniche layers, maschere, sharpening, ecc .... non posso esser più preciso in quanto non ho una sequenza standard e le applico a seconda il gusto del momento.
Più complesso è arrivare al fotogramma di inizio .... quello che vedi è la ricombinazione di una diecina di foto scattate su differenti piani focali e selezionando in post le zone a fuoco di ogni singolo fotogramma .... poichè i singoli fotogrammi non sono sovrapponibili è necessario scalarli per portarli a perfetta coincidenza .... ho tentato prima con le opzioni di photoshop ma è un lavoro improbo (non ci sono riuscito) .... ho invece utilizzato le opzioni del programma COMBINEZM (gratuito e scaricabile) che automaticamente ed in modo indolore fa la perfetta scalatura dei singoli fotogrammi .... poi li ho riconbinati con ps.
spero di esserti stato utile ...
un saluto
andrea |
non ho capito molto, ma la foto mi sembra retrò, tipo enciclopedia anni 60... _________________ La Mia Blogotomia - Ivan Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 9:13 am Oggetto: |
|
|
andreah ha scritto: | ciao baistro64 .... felice di conoscerti, anzi colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti di ph4u .... sono iscritto da ieri ... fotografo da pochi mesi ... questa è la prima foto che posto su questo sito.
In merito alla tua richiesta posso dirti:
per quel che riguarda il post ho usato le normali tecniche layers, maschere, sharpening, ecc .... non posso esser più preciso in quanto non ho una sequenza standard e le applico a seconda il gusto del momento.
Più complesso è arrivare al fotogramma di inizio .... quello che vedi è la ricombinazione di una diecina di foto scattate su differenti piani focali e selezionando in post le zone a fuoco di ogni singolo fotogramma .... poichè i singoli fotogrammi non sono sovrapponibili è necessario scalarli per portarli a perfetta coincidenza .... ho tentato prima con le opzioni di photoshop ma è un lavoro improbo (non ci sono riuscito) .... ho invece utilizzato le opzioni del programma COMBINEZM (gratuito e scaricabile) che automaticamente ed in modo indolore fa la perfetta scalatura dei singoli fotogrammi .... poi li ho riconbinati con ps.
spero di esserti stato utile ...
un saluto
andrea |
Molto esaudiente la tua risposta,ecco perchè sembra un disegno scientifico molto ben fatto.
Stupefacente il risultato e insolito.
Un plauso allora,oltre al fotografo,al lavoro svolto in post processing.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|