photo4u.it


Reggia di Venaria : particolare della chiesa interna
Reggia di Venaria : particolare della chiesa interna
Reggia di Venaria : particolare della chiesa interna
NIKON D80 - 18mm
1/30s - f/3.5 - 220iso
Reggia di Venaria : particolare della chiesa interna
di larth
Gio 20 Dic, 2007 1:15 pm
Viste: 224
Autore Messaggio
larth
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 785
Località: torino

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 2:58 pm    Oggetto: Reggia di Venaria : particolare della chiesa interna Rispondi con citazione

Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edo76mal
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1317
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giudizio personale (attenzione quindi): secondo me hai sbagliato angolo di inquadratura.
_________________
Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Dinamic
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2006
Messaggi: 1565
Località: Cesano Maderno

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perche'? come l'avresti scattata? A me sembra uno scatto diverso dal solito, ma non brutto.
_________________
Matteo Giacomini
CANON 5D + 16-200mm 2.8 un trionfo di L cinto di Rosso e con due parentesi fisse ad 1.2
Suggeritemi come migliorare. Le mie Foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edo76mal
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1317
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è brutto. Solo avrei cercato di prendere maggiormente la cupola (il cornicione e il pilsatro a destra mi disturbano con la loro presenza scura)
_________________
Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Ven 21 Dic, 2007 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella composizione, ottenuta dalla scelta di un punto di vista inusuale che, lungi dal proporre una delle solite viste-cartolina, interpreta l'architettura secondo una chiave di lettura del tutto personale e piacevole. Cosicchè assistiamo a un bellissimo coacervo di linee curve, rette, stucchi, capitelli, che definiscono uno spazio complesso, ma riconducibile alle rigorose leggi della geometria e della statica.
Mi pare ottimo anche l'aver inserito, nella composizione, il cassettonato del deambulatorio, la cui illuminazione definisce una ulteriore spazialità, oltre gli elementi corinzi.
Complimenti,
Fausto


Auguri di buone feste

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
larth
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 785
Località: torino

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per gli auguri che ricambio di cuore ed anche per la "coltissima " lettura della mia modesta fotografia

Larth
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marengo ha scritto:
Una bella composizione, ottenuta dalla scelta di un punto di vista inusuale che, lungi dal proporre una delle solite viste-cartolina, interpreta l'architettura secondo una chiave di lettura del tutto personale e piacevole. Cosicchè assistiamo a un bellissimo coacervo di linee curve, rette, stucchi, capitelli, che definiscono uno spazio complesso, ma riconducibile alle rigorose leggi della geometria e della statica.
Mi pare ottimo anche l'aver inserito, nella composizione, il cassettonato del deambulatorio, la cui illuminazione definisce una ulteriore spazialità, oltre gli elementi corinzi. Complimenti, Fausto. Auguri di buone feste


Mi permetto di quotare l'intervento di Fausto, perchè anche io trovo interessante la scelta diversa dal solito di inquadrare questa architettura.. tuttavia non mi convince molto la regolazione della luce, per me troppo forte quella bianca che filtra dalla finestra sulla sinistra... mentre molto gradevole è quella rossa che si vede nei pressi delle colonne, che un pò mi dispiace essere così tagliate dalla scelta dell'inquadratura.. Per me, manca un poì di nitidezza a questo scatto, fatto a mano libera, immagino..forse c'è un pò di micromosso.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi