Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 10:51 pm Oggetto: st |
|
|
s6500fd+RaynoxDCR250+cavalletto+flash
f/11 1/125 100ISO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo lavoro molto ben riuscito considerato l'uso del flash,si distinguono perfettamente alcuni cristalli di ghiaccio! Complimenti!  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
dome51 ha scritto: | Un ottimo lavoro molto ben riuscito considerato l'uso del flash,si distinguono perfettamente alcuni cristalli di ghiaccio! Complimenti!  |
Quoto! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 12:05 am Oggetto: |
|
|
Un gioiello con uno sfondo eccellente.
Ma qualcosa non mi convince nella nitidezza. Forse micromosso ...
Mano libera?
Comunque una bella immagine giocata sul freddo del soggetto che contrasta con le tonalità calde dello sfondo. Questo contrasto, non so se voluto ma comunque efficace, mi affascina moltissimo.
Come hai ottenuto uno sfondo così bello?
Dati di scatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 12:21 am Oggetto: |
|
|
mariopintus ha scritto: | Un gioiello con uno sfondo eccellente.
Ma qualcosa non mi convince nella nitidezza. Forse micromosso ...
Mano libera?
Comunque una bella immagine giocata sul freddo del soggetto che contrasta con le tonalità calde dello sfondo. Questo contrasto, non so se voluto ma comunque efficace, mi affascina moltissimo.
Come hai ottenuto uno sfondo così bello?
Dati di scatto? |
No,nessun micromosso,cavalletto stabilissimo e 1/125.
La nitidezza in scatti col soggetto ricoperto dal gelo così frastagliato è difficile da raggiungere in quanto alcune parti non vengono raggiunte dalla PDC ridottissima del raynox,come invece avverrebbe riprendendo una goccia d'acqua.
Lo sfondo scuro si ottiene scattando in forte sottoesposizione in controluce con il flash forzato.Poi per accentuarlo ho aumentato le ombre con cameraraw e coi livelli di CS2.
I dati di scatto sono sotto alla foto.
Ciao e grazie del commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 1:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie a te delle utilissime precisazioni. Perdonami, non avevo visto i dati di scatto e neppure il cavalletto (si vede che è tardino).
Al di là della pdc che a f/11 dovrebbe essere comunque sufficiente (e mi pare sufficiente) credo che il limite sia dato dal gruppo ottico nel suo complesso.
Perché meglio di così non potevi fare: tecnicamente hai fatto una foto perfetta. E tuttavia un po' di nitidezza viene a mancare come se il vetro non riesca a "comunicare" al sensore la dovizia di dettagli di quel gioiello di cristallo che hai ritratto. Credo si tratti di un limite dei gruppi ottici delle compatte non certamente incisivi come un'ottica macro.
Comunque sciocchezze: l'immagine parla anche così ed è questa la cosa più importante. Il manico, sempre il manico ...
Ancora complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 9:27 am Oggetto: |
|
|
Un'ottimo scatto ben riuscito in tutti i suoi elementi. Molto bravo.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7081 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Direi ottima! Sfondo molto bello, nitidezza eccellente, luce ben dosata, composizione gradevole. Tutti gli elementi per dire che si tratta di un'immagine riuscitissima.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo ai complimenti, in particolar modo per l'uso del flash sempre molto difficile, sopratutto in questo genere dove normalmente i riflessi abbondano.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!! ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 7:46 am Oggetto: |
|
|
Secondo me questa non era perfettamente a fuoco e l'hai recuperata in PW; sbaglio?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 11:59 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Secondo me questa non era perfettamente a fuoco e l'hai recuperata in PW; sbaglio?  |
Alcune parti sono a fuoco,altre no,tipico di questi soggetti sfaccettati e tridimensionali e veramente molto piccoli.Quelli che vedi sotto il ghiaccio sono piccoli semi.
Col Raynox e il mirino della 6500 ho fatto il possibile e la MAF era su manuale,quindi forse si poteva fare di meglio.
In PW ho applicato come in tutte le mie foto lo smart sharpen impostato penso su lens(un valore medio quindi) e dopo il ridimensionamento una leggera MDC.Una procedura necessaria visto che in CameraRaw azzero la nitidezza che di base è impostata a +25 per lavorare sulla foto nuda e cruda.
Grazie della visita e del sempre costruttivo confronto.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 12:01 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per la visita e le sempre competenti critiche.
Ciao e buonissime foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|