Autore |
Messaggio |
marcomesa utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 205 Località: Padova
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 9:19 pm Oggetto: Sony center |
|
|
Un edificio veramente suggestivo, tappa d'obbligo se si va a Berlino. Esercitava un fascino quasi "spaziale" tanto che gli avrò scattato come minimo una ventina di foto da tutte le angolazioni possibili....
qualsiasi commento ben gradito...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4205 Località: torino
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 10:13 am Oggetto: commento |
|
|
non conosco l'edificio ma questo genere di foto deve essere rigoroso nelle forme e nelle geometrie e qui mancano entrambe ciao
_________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcomesa utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 205 Località: Padova
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
hmm un punto di vista che mi fa sicuramente riflettere, potresti essere più specifico, mi interesserebbe molto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4205 Località: torino
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
marcomesa ha scritto: | hmm un punto di vista che mi fa sicuramente riflettere, potresti essere più specifico, mi interesserebbe molto... | difficile spiegarlo meglio ritengo l'essenzialita sia uno dei pregi di questi scatti il tuo scatto ha troppe linee non omogenee tra loro che si disturbano a vicenda quando per esempio se ti fossi messo perfettamente sotto la lancia avresti avuto una convergenza di linee e forme migliore un consiglio e' guardare foto simili per farti l'occhio ciao
_________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcomesa utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 205 Località: Padova
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
ti confesso che l'idea mi era venuta,ma il punto di vista sotto la lancia era irrangiungibile, colpa di una specie di laghetto...
comunque ho capito cosa intendi ed è uno spunto di riflessione molto interessante, grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Una architettura così ricca di linee e di curve ripresa in questo modo un pò disorienta.. Il fatto principale è che, a mio modo di vedere, l'occhio non riesce a trovare un reale punto di interesse più forte di tutto il resto.. e continua a scorrere per tutta l'immagine, facendosi intrappolare dalle troppe linee e elementi curvilinei..
Forse una inquadratura più sotto alla copertura avrebbe enfatizzato la struttura circolare e tutte le linee che si irradiano quindi dal centro..
Ops, ho appena letto che non potevi andare più al centro per la presenza di un laghetto.. Peccato, perchè questo avrebbe anche sottolineato meglio la geometria e l'architettura stessa dell'inquadratura..
Leggo dal tuo intervento che ne hai anche da altre inquadrature, se puoi facci vedere qualche altra angolazione per vedere se il cambio valorizza realmente la visione finale..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcomesa utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 205 Località: Padova
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 5:22 pm Oggetto: |
|
|
questi sono altri "esperimenti"...ma in effetti di nessuno son convinto, ma magari servono per tirar fuori qualche spunto perchè no...come potete vedere ho girato attorno al centro dello spuntone senza mai riuscire a beccare il punto di fuga....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
91.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1108 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
128.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1108 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1108 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1108 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 5:28 pm Oggetto: |
|
|
marcomesa ha scritto: | questi sono altri "esperimenti"...ma in effetti di nessuno son convinto, ma magari servono per tirar fuori qualche spunto perchè no...come potete vedere ho girato attorno al centro dello spuntone senza mai riuscire a beccare il punto di fuga.... |
Le guardo di fretta, perchè al momento non ho molto tempo.. ma mi prometto di ritornarci.. ti volevo lasciare giusto un parere e una domanda: la 13, non ti sembra un pò meno spiazzante rispetto alla prima che hai postato? Io penso, e ora ne sono quasi del tutto convinto ( ) che un taglio più stretto, togliendo parte degli elementi sul contorno della cupola che si vedevano prima, rendano più interessante e più equilibrata la composizione, evitando quella fuga dello sguardo alla ricerca di un punto forte, di un qualcosa di interessante.. punto che qui si focalizza quindi sul centro della copertura e su quell'elemento che lo costituisce..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcomesa utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 205 Località: Padova
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 6:17 pm Oggetto: |
|
|
sul fatto che ci torni ci conto!
la 13 dici, si era la mia seconda scelta, ma più che altro il palazzone mi sembrava troppo presente, mentre nella prima mi pareva che il taglio largo portasse a una visione tipo "cannone stellare"...una specie di pennone con contorno tecnologico. Mi rendo conto che però il contorno è troppo presente per essere tale. Un taglio più stretto sulla 13 (provato tra l'altro solo ad inquadrare) faceva perdere le fughe dei "raggi"...
comunque un po' mi fa sorridere perchè alla fine il fatto che avessi fatto numerosi scatti era dettato dal fatto che nesusno mi convinceva appieno e grazie ai vostri feedback ne ho la conferma...
aspetto ansioso di discuterne da un punto di vista compositivo perchè la cosa mi interessa molto e ovviamente grazie dell'attenzione!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 3:16 pm Oggetto: |
|
|
marcomesa ha scritto: | sul fatto che ci torni ci conto! |
..ci ho messo un pò, ma ci sono ritornato.. dunque.. hai fatto bene a postare anche gli altri scatti, che ora, tra una pausa e l'altra, tra una simulazione e l'altra, posso guardare con calma e lascarti qualche parere..
Dunque, l'ultima, la 15, anche se un pò mi disorienta per la scelta dell'angolo di scatto, un pò mi lascia perplesso per l'evidente distorsione ottica di cui soffre, la vedo troppo ovalizzata, ma mi rendo perfettamente conto che questa struttura e questa copertura ha una forma e una concezione molto particolare.. per cui, ci sta che mi sbagli io..
la 10 e la 11 mi sembrano buone istantanee per catturare e sottolineare la costruzione e la natura stessa di questa architettura, tuttavia mi sarei concentrato a vederle in una visione unica, nel senso, sviluppandole in un unica inquadratura verticale che ne sottolineasse e la loro struttura e il loro inizio e la loro fine e la loro base di appoggio in basso, con quel gioco di vetri sottili e verticali, sfruttando tutte le linee oblique date dal sostegno del cannone centrale come elemento in più, e non di disturbo..
Per me la 13 rimane la migliore come resa, perchè concentra lo sguardo verso quell'elemento centrale, come ti ho già detto precedentemente.. per essere proprio pignoli, e non me ne volere, avrei lasciato giusto un pò di aria in basso, per evitare che la curva toccasse proprio il bordo inferiore..
Per il resto, bella la luce e la resa dei colori, tutto ben gestito in questa occasione..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcomesa utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 205 Località: Padova
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 8:43 pm Oggetto: |
|
|
che dire se non grazie di tanti preziosi consigli.
Teo ha centrato il problema del sony center, che come si vede da google maps non è affatto tondo, la 15 infatti non soffre di disotrsione prospettica è proprio così il tetto. L'edificio comunque è veramente mastodontico una visione d'insieme era a dir poco ardua. La 13 era uno scarto per la scarsa aria che avevo dato in basso come notava giustamente zioMauri, rivedendo a mente fredda mi rendo conto che quel punto di vista avrebbe offerto un punto di vista più efficace. Interessante il punto di vista sui particolari, anche se anche concentrandomi non mi riesco a visualizzare una possibile inquadratura che riesca a contenere vele e il cannone, però riesco a comprendere il punto di vista.
Per puro piacere della discussione inserisco l'ultimo della serie di scatti in versione nottura con un altro punto di vista...anche qua purtroppo scartata perchè non "chiara", ma magari aiuta a comprendere sto posto come era fatto!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
108.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1070 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|